Il finocchio è buono crudo o cotto ma prima di servirlo va tagliato. Solitamente, si taglia a spicchi, fette o pezzetti. Ecco come fare.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Tagliare Testa e Fondo

  1. 1
    Tieni il finocchio su una taglierina. Mettilo su un fianco. Tienilo fermo con la mano non dominante.
    • Dato che è notoriamente scivoloso, è cosa saggia metterlo su una superficie resistente per evitare che ti sfugga mentre lo tagli. Una taglierina di silicone è perfetta ma una di legno andrà benissimo. Evita piatti o il bancone di granito.
  2. 2
    Taglia i gambi e le fronte con coltello affilato. Rimuovi i gambi e le fronde tagliando circa 2,5 cm sopra alla parte bulbosa.[1]
    • I gambi e le barbe possono essere scartate ma hanno molto sapore quindi puoi usarli per altri piatti.
    • Le barbe sono ottime come guarnizione. I gambi vanno bene per il fumetto di pesce.
    • Se decidi di tenerli, taglia la fronda verde da ciascun gambo. Scarta quelle rovinate o marroni.
    • Sciacquale in acqua fredda e asciugale tampinando con carta da cucina. Sistemale in un sacchetto richiudibile e saranno pronte per l'uso.
  3. 3
    Pela l'esterno legnoso. Usando un pelapatate (o altro pelucchino) togli la parte più dura all'esterno del finocchio.[2]
    • Questo è importante specie se è scolorito, duro o rovinato.
    • Per rimuovere l'esterno con un pelucchino, tieni il tubero in una mano con la parte superiore tagliata contro il palmo e quella radicale esposta.
    • Passa il pelucchino all'esterno e attorno al perimetro dall'alto al basso con dei colpi decisi e uguali.
  4. 4
    Taglia una fetta sottile nel fondo. Usa un coltello affilato per togliere porzioni marce, marroni o rovinate. La fetta non dovrebbe essere più spessa di 1,25 cm.
    • Tienilo il finocchio di lato con la mano non dominante e il coltello con l'altra.
    • Scarta la parte del fondo. Di solito non ha impieghi.
  5. 5
    Sciacqua il finocchio sotto acqua corrente. Lavalo e grattalo delicatamente per pulirlo bene.
    • tamponalo con carta da cucina prima di proseguire. Se non lo asciughi, l'umidità può renderlo scivoloso e potresti tagliarti.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Tagliare il Finocchio a Spicchi

  1. 1
    Taglialo a metà. Mettilo in piedi appoggiato alla parte finale pulita. Tienilo con la mano che non taglia.
    • Usa un grosso coltello affilato con una lama liscia.
    • Controlla di fare un taglio ben pulito.
  2. 2
    Taglia ciascuna metà a metà. Sempre mantenendo ciascuna metà in piedi, tagliale dall'alto in basso facendo i quarti.
    • Continua a tenere il finocchio mentre tagli i quarti.
  3. 3
    Rimuovi una parte del cuore. Taglia il centro di ciascun quarto affettando via la parte legnosa del cuore e lasciando quella morbida. Lascia la parte finale del cuore intatta.
    • Dovrai tenere una parte del cuore quando tagli il finocchio in quarti. In caso contrario non avresti niente che lo tiene insieme e si sfalderebbe.
  4. 4
    Fai quarti per il lungo. Continua a tagliare dall'alto al basso.
    • Usa sempre la mano non dominante per tenere fermo il finocchio. Stai attenta a non tagliarti le dita.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Affettare il Finocchio

  1. 1
    Taglialo a metà. Mettilo in piedi appoggiato alla parte finale pulita. Tienilo con la mano che non taglia.
    • Usa un grosso coltello affilato con una lama liscia.
    • Controlla di fare un taglio ben pulito.
  2. 2
    Rimuovi il cuore. Taglia un pezzo simile ad un quarto dalla parte centrale superiore di ciascuna metà verso il basso per liberare il cuore.
    • Usa le dita per estrarlo. Scartalo una volta tolto. Di solito non si cuoce né si usa per altri piatti.
  3. 3
    Sistema il finocchio taglierina. Il taglio di ciascuna metà deve avvenire con il finocchio a faccia in giù.
    • Il lato di taglio è piatto quindi sarà facile tenerlo fermo contro la superficie di taglio. Se hai la parte arrotondata verso il basso, si muoverà avanti a e indietro mentre tenti di tagliarlo, e il risultato saranno dei pezzi irregolari e frastagliati.
  4. 4
    Affetta in modo perpendicolare e sottile. Ciascuna fetta dovrebbe essere circa 6,35 mm di spessore.[3]
    • Le fette dovrebbero essere perpendicolari alle fibre del finocchio.
    • Usa la tua mano non dominante per tenere e l'altra per taglia. Fai attenzione a non tagliarti.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Tagliare a Pezzetti

  1. 1
    Taglialo a metà. Mettilo in piedi appoggiato alla parte finale pulita. Tienilo con la mano che non taglia.
    • Usa un grosso coltello affilato con una lama liscia.
    • Controlla di fare un taglio ben pulito.
  2. 2
    Taglia ciascuna metà a metà. Sempre mantenendo ciascuna metà in piedi, tagliale dall'alto in basso facendo i quarti.
    • Continua a tenere il finocchio mentre tagli i quarti.
  3. 3
    Rimuovi il cuore. Taglia un pezzo simile ad un quarto dalla parte centrale superiore di ciascuna metà verso il basso per liberare il cuore.
    • Usa le dita per estrarlo. Scartalo una volta tolto. Di solito non si cuoce né si usa per altri piatti.
  4. 4
    Sistema ciascun quarto piatto sulla taglierina. Uno dei lati di ciascun quarto deve essere sistemato a faccia in giù.
    • Il lato di taglio è piatto quindi sarà facile tenerlo fermo contro la superficie di taglio. Se hai la parte arrotondata verso il basso, si muoverà avanti a e indietro mentre tenti di tagliarlo, e il risultato saranno dei pezzi brutti. Inoltre potresti tagliarti più facilmente.
  5. 5
    Taglia i quarti in pezzi piccoli e irregolari. Usa un coltello affilato coltello e taglia i quarti in pezzetti. Separa gli strati tagliati con le dita per averne di più.
    • I pezzettini dovrebbero essere 3 mm.
    • Un finocchio medio dovrebbe essere tagliato in pezzetti che sono 6,5 mm o più piccoli.
    • Il finocchio tagliato grossolanamente dovrebbe avere pezzetti da 6,5 mm o più grossi.
    • Tieni la mano non dominante a pugno o a "zampa di gatto" con le nocche in fuori. Sistema la mano sul finocchio per proteggere le punte delle dita mentre tagli. Taglia con attenzione.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando scegli il finocchio cercalo che sia croccante e pulito, senza segni. I ciuffi in alto devono essere di un bel verde brillante.
  • Metti in frigo il finocchio ben protetto per non più di 5 giorni prima di usarlo.
  • I pezzi del finocchio sono buoni cotti con arrosti e altri alimenti a lenta cottura.
  • Usa le fette i pezzetti in zuppe, preparazioni saltate in padella e mix di verdure.
  • Le fettine sottili vanno bene crude in insalata o cotte nei sautée.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Finocchio fresco
  • Taglierina
  • Coltello da cucina affilato
  • Pelapatate

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 63 049 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Pubblicità