I broccoli surgelati sono un'alternativa nutriente e pratica a quelli freschi. Essendo già tagliati, lavati e sbollentati, permettono di risparmiare tempo in cucina. È possibile cuocerli sul fuoco, nel forno o nel microonde.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Riscaldare i Broccoli Surgelati sul Fuoco

  1. 1
    Porta l'acqua a ebollizione. Riempi d'acqua una pentola e versaci un cucchiaio di sale. Regola la fiamma al massimo e aspetta che giunga a ebollizione.
    • Prima di essere surgelati, i broccoli vengono sbollentati (ovvero cotti in acqua bollente e poi immersi nel ghiaccio per interrompere il processo di cottura). Dal momento che sono precotti, bisogna semplicemente riscaldarli [1] .
  2. 2
    Lasciali cuocere nell'acqua bollente per 2-4 minuti. Dovrebbero diventare di un verde brillante e ammorbidirsi. A questo punto, spegni il fuoco e togli la pentola dai fornelli [2] .
  3. 3
    Scolali, condiscili e servili. Metti uno scolapasta nel lavandino e versaci il contenuto della pentola. Impiatta i broccoli scolati, condiscili a piacere e servili caldi.
    • Ecco alcuni dei condimenti più usati: sale, pepe, burro e sale d'aglio [3] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Cuocerli a Vapore sui Fornelli

  1. 1
    Lascia sobbollire dell'acqua in una pentola. Versa dell'acqua sul fondo di una pentola calcolando pochi centimetri di altezza, in modo da poter incastrare il cestello per la cottura a vapore senza che tocchi la superficie del liquido. Lasciala riscaldare e sobbollire a fiamma media.
    • Per controllare il livello dell'acqua, infila il cestello nella pentola prima di accendere il gas. In questo modo, se fosse troppo alto potrai rimediare prima che sia troppo tardi.
    • Ti servirà almeno una tazza d'acqua [4] .
  2. 2
    Adagia i broccoli nel cestello per la cottura a vapore. Una volta che l'acqua avrà iniziato a sobbollire, incastra il cestello al di sopra della superficie del liquido e adagiaci i broccoli surgelati. Metti il coperchio sulla pentola [5] .
  3. 3
    Lascia cuocere i broccoli a vapore fino a farli ammorbidire. Calcola 3-4 minuti. Togli il coperchio e testane la consistenza con l'aiuto di una forchetta. Se sono morbidi, spegni il fuoco e togli la pentola dai fornelli.
    • Se non si sono ammorbiditi, rimetti il coperchio sulla pentola e lascia cuocere per un altro minuto [6] .
  4. 4
    Condisci i broccoli e servili. Togli il coperchio e mettilo da parte. Rimuovi il cestello aiutandoti con dei guanti da cucina. Impiatta i broccoli, condiscili a piacere e servili.
    • Ecco alcuni dei condimenti più usati: sale, pepe, olio d'oliva e/o sale di aglio [7] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Cuocerli a Vapore nel Forno a Microonde

  1. 1
    Prepara i broccoli alla cottura. Adagia circa 250 g di broccoli surgelati in una pirofila idonea all'uso nel forno a microonde. Aggiungi 1-2 cucchiai d'acqua e metti il coperchio [8] .
    • Se la pirofila non fosse dotata di coperchio, coprila con un piatto adatto all'uso nel forno a microonde.
    • Con l'azione del calore, l'acqua si trasformerà in vapore, permettendo di cuocere i broccoli.
  2. 2
    Lasciali cuocere per 2 minuti, quindi mescolali. Metti la pirofila nel forno, regolalo al massimo e fai cuocere i broccoli per 2 minuti. A questo punto, togli il recipiente dal microonde, rimuovi il coperchio e mescolali.
    • Al momento di togliere il coperchio fuoriuscirà del vapore. Usa dei guanti da cucina per evitare di scottarti [9] .
  3. 3
    Lascia cuocere i broccoli per altri 2 minuti. Copri nuovamente la pirofila e rimettila nel forno a microonde, facendo cuocere i broccoli per 2 minuti aggiuntivi. Apri lo sportello, toglila e verifica che la cottura sia giunta al termine.
    • Ancora sono freddi? Rimetti la pirofila nel forno e lasciali cuocere a intervalli di 1 minuto fino a cottura ultimata [10] .
  4. 4
    Scolali e servili. Metti uno scolapasta nel lavandino e versaci il contenuto della pirofila. Scolata l'acqua, impiatta i broccoli, condiscili a piacere e servili.
    • Ecco alcuni dei condimenti più usati: sale, pepe e/o burro [11] .
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Grigliarli nel Forno

  1. 1
    Preriscalda il forno a 200 °C e prepara una teglia rivestendola con un foglio di carta da forno di una misura adeguata (strappalo direttamente dal rotolo).
    • Al posto della carta da forno puoi usare anche uno spray da cucina antiaderente [12] .
  2. 2
    Mentre aspetti che il forno si riscaldi, condisci i broccoli con l'olio. Adagia 250 g di broccoli surgelati in una ciotola, quindi versaci 1 cucchiaio di olio d'oliva e condisci a piacere. Mescola aiutandoti con un cucchiaio. Distribuisci i broccoli conditi (olio in eccesso compreso) sulla teglia.
    • Ecco alcuni dei condimenti più usati: sale, pepe, aglio e/o sale d'aglio [13] .
  3. 3
    Fai cuocere i broccoli per 20 minuti, quindi girali. Mettili nel forno e imposta il timer per 20 minuti. A questo punto, rimuovi la teglia e mescolali con una spatola.
    • Mentre li mescoli, cerca di ridistribuire anche gli eccessi di olio e condimento [14] .
  4. 4
    Lascia dorare i broccoli. Rimetti la teglia nel forno e imposta il timer per 10 minuti. A questo punto, osservali per vedere se si sono dorati. Toglili dal forno e servili caldi.
    • Se non si sono dorati, rimetti la teglia nel forno. Tienili d'occhio per assicurarti che non si brucino. Toglili dal forno a doratura ultimata e servili caldi [15] .
    Pubblicità

Consigli

  • Tienili surgelati fino a quando non arriverà il momento di usarli.
Pubblicità

Avvertenze

  • Quando li cuoci nel microonde, la pirofila diventa bollente, quindi rimuovila con cautela.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Riscaldare i Broccoli Surgelati sul Fuoco

  • Broccoli surgelati
  • Acqua
  • Pentola con coperchio
  • Scolapasta
  • Sale, pepe, aglio, burro e/o sale d'aglio

Cuocerli a Vapore sul Fuoco

  • Broccoli surgelati
  • Acqua
  • Pentola dotata di coperchio
  • Cestello per la cottura al vapore
  • Scolapasta
  • Forchetta
  • Sale, pepe, aglio, burro e/o sale d'aglio

Cuocerli a Vapore nel Forno a Microonde

  • Broccoli surgelati
  • Acqua
  • Pirofila per forno a microonde
  • Guanti da cucina
  • Cucchiaio
  • Scolapasta
  • Sale, pepe, aglio, burro e/o sale d'aglio

Grigliarli al Forno

  • Broccoli surgelati
  • Olio d'oliva
  • Sale, pepe, aglio, burro e/o sale d'aglio
  • Teglia da forno
  • Ciotola
  • Spatola
  • Cucchiaio
  • Carta da forno o spray da cucina antiaderente

Informazioni su questo wikiHow

Jennifer Lease, RD, CDN
Co-redatto da:
Dietista con Abilitazione e Chef Qualificata
Questo articolo è stato co-redatto da Jennifer Lease, RD, CDN. Jennifer Lease è una dietista abilitata e una chef professionista che vive a Denver, in Colorado. Con sei anni di esperienza nel campo della gastronomia e della nutrizione, si specializza in un approccio incentrato sui prodotti vegetali per applicare le informazioni nutrizionali in cucina. Si è laureata in Dietistica e ha realizzato un tirocinio alla University of Delaware. Ha inoltre studiato come chef professionista al Natural Gourmet Institute for Health and Culinary Arts. Questo articolo è stato visualizzato 60 295 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Pubblicità