Se ami il sapore delle carote cotte, ma non vuoi usare i fornelli, impara a cuocerle nel forno a microonde. Cucinare con il microonde è semplice e veloce e le carote manterranno intatta tutta la loro dolcezza. Puoi scegliere tra numerose ricette, a seconda dei tuoi gusti. Puoi cimentarti dapprima con la ricetta base e poi provare a preparare le carote glassate o quelle speziate in agrodolce.

Ingredienti

  • 450 g di carote
  • 2 cucchiai (30 ml) di acqua
  • 450 g di carote
  • 3 cucchiai (45 g) di burro
  • 1 cucchiaino (5 g) di scorza d'arancia
  • 1 cucchiaio (15) di zucchero di canna
  • 700 g di carote
  • 2 cucchiai (30 ml) di olio di cocco
  • 1 cucchiaio (15 g) di zucchero di canna
  • ½ cucchiaino di cumino in polvere
  • ¼ di cucchiaino di peperoncino
  • 1 cucchiaino (5 g) di sale marino
  • 2 cucchiai (30 ml) di aceto di vino bianco
  • 2 scalogni
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Carote Lesse

  1. 1
    Lava e affetta 450 g di carote. Puoi tagliarle a bastoncini o a rondelle sottili. Lavale intere sotto l'acqua fredda corrente, dopodiché tamponale con la carta da cucina per asciugarle prima di pelarle con il pelaverdure per rimuovere lo strato esterno più duro. Elimina le due estremità con il coltello e infine tagliale a bastoncini o a rondelle sottili.[1]
    • Per comodità puoi comprare le carote baby già pelate. Generalmente sulla confezione è indicato che sono già state lavate, ma è comunque meglio sciacquarle e asciugarle. Puoi cuocerle intere o tagliarle in 2-3 parti.
  2. 2
    Prendi un recipiente adatto al microonde, mettici dentro le carote, poi aggiungi due cucchiai d'acqua. Scegli una pirofila (preferibilmente in vetro o in ceramica) che offra un ampio spazio alle carote.[2]
    • Non usare un recipiente in metallo nel microonde.
    • Se devi usare un recipiente in plastica, assicurati che sia adatto per essere messo nel microonde.
  3. 3
    Copri la pirofila con il suo coperchio o la pellicola per alimenti. Non inclinare il coperchio e non bucherellare la pellicola per lasciare fuoriuscire il vapore. L'acqua deve rimanere intrappolata all'interno del recipiente per lessare le carote.[3]
    • La pellicola potrebbe sciogliersi se tocca le carote, quindi, se è necessario, trasferiscile in un recipiente più grande.
  4. 4
    Cuoci le carote alla massima potenza per 3 minuti e mezzo. Indossa i guanti da forno quando è il momento di estrarre la pirofila dal forno, dato che sarà bollente. Rimuovi il coperchio o la pellicola con cautela, tenendo le braccia e il viso al riparo dalla nuvola di vapore.[4]
    • Questo tempo di cottura è adatto per un microonde con una potenza di 1000 watt. Se il tuo forno ha una potenza superiore riducilo a 3 minuti, mentre se è inferiore cuoci le carote per 4 minuti.
  5. 5
    Mescola le carote, coprile di nuovo e lasciale cuocere finché non diventano tenere. Dopo averle mescolate e aver coperto di nuovo la pirofila, rimettile nel forno e continua a cuocerle alla massima potenza. Dopo 2 minuti estrai nuovamente la pirofila e verifica se le carote hanno raggiunto la consistenza giusta. Infilzale con una forchetta: se oppongono solo una minima resistenza significa che sono cotte. Se non sono ancora pronte, rimettile nel microonde per un altro minuto e poi controlla di nuovo. Continua in questo modo finché non sono cotte a puntino.[5]
    • Se hai tagliato le carote a rondelle sottili è probabile che saranno pronte dopo 6-9 minuti.
    • Se le hai tagliate a bastoncini potrebbero bastare 5-7 minuti.
    • Le carote baby intere cuoceranno in 7-9 minuti.
  6. 6
    Servile calde. Puoi mangiarle così come sono o condirle con sale e pepe a piacere. Sono ottime anche con l'aggiunta di qualche fiocco di burro.[6]
    • Le carote lesse si possono affiancare come contorno alla carne o al pesce. Prova per esempio ad abbinarle al petto di pollo o al pesce, cotti alla griglia o alla piastra, per un pasto gustoso e leggero.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Carote Glassate

  1. 1
    Taglia 450 g di carote a rondelle sottili. Lavale sotto l'acqua corrente fredda, asciugale e poi pelale con il pelaverdure prima di affettarle con un coltello affilato. Se preferisci puoi tagliarle a bastoncini anziché a rondelle.[7]
    • Per comodità puoi comprare le carote baby già lavate e pelate.
  2. 2
    Fai sciogliere 3 cucchiai di burro in una grande zuppiera. Scalda il burro nel forno a microonde alla massima potenza per 30 secondi, poi prosegui a intervalli di 15 secondi finché non si è sciolto completamente. Non perderlo di vista mentre si scalda perché tende a bruciarsi facilmente.[8]
    • Scegli una pirofila (preferibilmente in vetro o in ceramica o comunque di un materiale adatto al forno a microonde) che offra un ampio spazio alle carote.
  3. 3
    Aggiungi un cucchiaino di scorza d'arancia e un cucchiaio di zucchero di canna. Se è possibile, grattugia la scorza dell'arancia con una grattugia progettata appositamente per gli agrumi e fai attenzione a non intaccare la parte bianca sotto quella arancione, dato che è amara. Versa la scorza grattugiata nella pirofila con il burro, aggiungi lo zucchero e poi mescola per aiutarlo a sciogliersi.[9]
    • Se lo desideri puoi usare il miele o lo sciroppo d'acero al posto dello zucchero di canna.
  4. 4
    Aggiungi anche le carote e mescola per condirle. Usa le pinze o un cucchiaio per distribuire uniformemente i condimenti.[10]
    • Il condimento a base di burro, zucchero e scorza d'arancia aderirà meglio alle carote se, dopo averle lavate, le avrai tamponate con la carta da cucina per assorbire l'acqua in eccesso.
  5. 5
    Copri la pirofila con il suo coperchio o la pellicola e cuoci le carote alla massima potenza per 5-8 minuti. Non inclinare il coperchio e non bucherellare la pellicola per lasciar fuoriuscire il vapore. Dopo 3 minuti e mezzo mescola le carote e verifica se sono cotte. Se sono ancora dure, continua a cuocerle a intervalli di 90 secondi finché non riesci a infilzarle facilmente con la forchetta.[11]
    • Usa i guanti da forno e fai attenzione a non scottarti con il vapore quando maneggi la pirofila e la apri per mescolare e controllare le carote.
    • I tempi di cottura possono variare in base alla potenza del forno. Questa ricetta presume che abbia una potenza di 1000 watt.
  6. 6
    Impiatta le carote e servile calde. Se lo desideri puoi aggiungere una spolverata di scorza d'arancia come decorazione. Le carote glassate sono un contorno gustoso che puoi abbinare per esempio a un arrosto di maiale, ma sono deliziose anche da sole.[12]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Carote Speziate in Agrodolce

  1. 1
    Taglia le carote a rondelle sottili. Lavale e pelale con il pelaverdure prima di affettarle con un coltello affilato. Per comodità puoi comprare le carote baby già lavate e pelate.[13]
    • Se le carote sono molto affusolate, taglia a metà la parte più spessa. In questo modo otterrai rondelle di dimensioni più uniformi.
  2. 2
    Scalda l'olio di cocco insieme allo zucchero di canna e alle spezie. Versa gli ingredienti in un'ampia pirofila adatta al forno a microonde. Mescola e scaldali nel forno finché lo zucchero non si è sciolto (dovrebbero bastare 30 secondi). Nello specifico ti serviranno:[14]
    • 2 cucchiai di olio di cocco di buona qualità.
    • 1 cucchiaio di zucchero di canna.
    • ½ cucchiaino di cumino in polvere.
    • ¼ di cucchiaino di peperoncino.
    • 1 cucchiaino di sale marino.
  3. 3
    Aggiungi le carote e 2 cucchiai di aceto bianco. Aggiungi prima l'aceto, mescola per amalgamarlo agli altri condimenti e poi versa le carote nella pirofila. Mescola di nuovo con attenzione.[15]
  4. 4
    Copri la pirofila con un foglio di pellicola bucherellato. Applica la pellicola e poi usa la punta di un coltello o di uno spiedo per praticare tanti forellini che consentiranno la fuoriuscita del vapore durante la cottura. Grazie a questi fori di ventilazione le carote si manterranno croccanti anziché diventare mollicce.[16]
    • In alternativa puoi usare un coperchio specifico per il forno a microonde dotato di fori di ventilazione, grazie ai quali il vapore fuoriesce facilmente.
  5. 5
    Cuoci le carote a intervalli di 5 minuti per un tempo totale di un quarto d'ora. Inizia cuocendole per 5 minuti alla potenza massima, poi estrai la pirofila dal forno, scoprila e mescola rapidamente. Riposiziona il coperchio o la pellicola e ripeti i passaggi altre 2 volte. Se dopo 15 minuti riesci a infilzare facilmente le carote con la forchetta e la maggior parte del liquido è stata assorbita, significa che sono pronte.[17]
    • Se ancora non sono perfette, continua a cuocerle a intervalli di 2 minuti, mescolando e controllando ogni volta finché non sono pronte.
    • Sii cauto quando scopri la pirofila per mescolare le carote, altrimenti potresti scottarti con il vapore bollente.
  6. 6
    Affetta due scalogni per completare il piatto. Aggiungine la maggior parte nella pirofila con le carote e conserva le fette restanti per distribuirle sui piatti una volta pronti, come decorazione. Buon appetito.[18]
    • Le carote speziate in agrodolce si sposano perfettamente con i gamberi cotti alla griglia, ma puoi accompagnarle anche con del semplice riso bianco.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Tagliere e coltello per preparare le carote
  • Pirofila adatta al forno a microonde
  • Forno a microonde

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 59 556 volte
Categorie: Frutta & Verdura | Ricette
Pubblicità