X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 48 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 850 volte
Lo studio è difficile per alcune persone perché hanno problemi a concentrarsi su un'unica attività per un lungo periodo di tempo. Ci sono modi, tuttavia, per eliminare le distrazioni e favorire la concentrazione negli studi.
Passaggi
-
1Trova un ambiente adatto per studiare. In genere, è una buona idea eliminare quanto più possibile le distrazioni mentre si studia.
- Trova una zona tranquilla, come una stanza riservata.
- Spegni qualunque dispositivo elettronico che non è necessario, soprattutto telefoni cellulari e computer (purché non abbia bisogno di un computer). Disattiva i lettori di musica o ascolta soltanto musica, non canzoni.
- Liberati di tutto ciò che non è necessario e tieni le cose in ordine per ridurre lo stress e avere una maggiore concentrazione.
- Se ci sono in giro persone chiassose, o non puoi impedire che le chiacchiere ti frastornino, usa qualche rumore di copertura (rumore bianco). Al riguardo ci sono siti Web gratuiti e molto utili.
-
2Raccogli quanto occorre per lo studio come note, libri di testo e documenti. Se utilizzi un computer, esci dalle pagine delle email e dei messaggi.
-
3Prenditi una pausa in modo da non annoiarti sugli argomenti. Passa da un argomento all’altro, ma fai attenzione a non fare confusione.
-
4Trova un metodo di studio efficace. Alcune persone usano schede flash per la memorizzazione, ma ci sono molti altri modi per studiare. Inventane uno tuo se nessuno altro sembra funzionare per te!
-
5Prova il metodo SQ3R:
- "Studia" il libro riassumendo titoli, sottotitoli, didascalie e quant'altro può essere importante.
- "Poniti domande (Question)" trasformando tutti i titoli e le sotto intestazioni in domande di studio per tenere traccia di ciò che hai letto una volta che finisci un capitolo o una sezione.
- "Leggi (Read)" per trovare le risposte alle domande di studio che ti sei posto, quindi rispondi a qualsiasi domanda all'inizio o alla fine del capitolo per assicurarti di aver imparato quanto necessario.
- "Recita" a voce alta le tue domande e cerca di rispondere. Utilizza il testo ma cerca di esprimerti con parole tue.
- "Ripassa" la lettura in seguito per fissare gli argomenti nella tua mente per quando ne hai bisogno a scuola.
- Se trovi qualcosa che non capisci, fai ulteriori ricerche online o su un libro per capire meglio.
-
6Studia con largo anticipo. Invece di stipare tutto in testa la notte prima del test, inizia a studiare un po' prima così non rischi di fare confusione.
-
7Tieni sempre un atteggiamento determinato. Non lasciare che azioni egoistiche/sciocche siano d’intralcio alla tua concentrazione, ma sii determinato a finire ciò che hai iniziato.Pubblicità
Consigli
- Sii determinato. Quando hai difficoltà, pensa alle tue ambizioni nella vita – cosa che dovrebbe aumentare le tue motivazioni.
- Leggi ad alta voce il materiale di studio e tieni una penna vicino, per prendere nota dei punti importanti.
- Dì a te stesso che ti piace l'argomento che stai studiando anche se non è il tuo preferito.
- Prenditi una pausa di venti minuti ogni due ore di studio così che puoi avere il tempo per rilassarti in modo che potrai essere più concentrato. Mangia qualcosa, bevi un po’ d’acqua o cammina per qualche minuto.
- Continua a provare, ognuno di noi ha un modo diverso per apprendere.
- Sgombra la mente. Sii pieno di vitalità e libero con la mente prima di iniziare, perché non si può mettere una goccia di tè in una tazza completamente piena.
- Coinvolgendo quanti più sensi è possibile, consente di avere più modi per ricordare le informazioni. Ad esempio, se impari meglio ascoltando, leggi ad alta voce.
- Pensa al compito che hai davanti invece di distrarti e di pensare ai compiti che hanno i tuoi compagni e le compagne di scuola.
- Cerca di evitare di parlare con gli altri quanto più è possibile per aiutarti a mantenere la concentrazione.
- Cerca di immaginare qualunque cosa stai imparando, in modo che l'immagine nella mente ti aiuti a ricordare l'argomento.
- Ascolta attentamente ciò che viene insegnato in classe. Stai sempre sveglio in classe.
- Fatti un’idea di quello che stai studiando. Può aiutarti a ricordare più tardi.
Pubblicità
Avvertenze
- Mentre studi, rimani freddo e calmo. Non fare il lavoro in maniera casuale.
- Comprendere il concetto ti aiuterà a ricordare rispetto a imparare a memoria.
- Tieni sempre a mente il motivo per cui stai leggendo un argomento.
- Non studiare troppo o riempirti la testa di nozioni, crea stress e rende più difficile studiare davvero.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità