Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 137 501 volte
Questo articolo mostra come incrementare la velocità di download di un dispositivo elettronico connesso a internet. Oltre ad adottare delle soluzioni generali, come minimizzare il numero di dispositivi connessi simultaneamente alla medesima linea internet e ridurre il numero di programmi o applicazioni in esecuzione contemporanea sul dispositivo, è possibile anche utilizzare un server DNS personalizzato in modo da tentare di sfruttare i segmenti di rete meno trafficati, aspetto che permette di incrementare la velocità dei download.
Passaggi
Soluzioni Generali
-
1Misura la velocità attuale di download della linea internet. Il modo più semplice per farlo consiste nell'eseguire una ricerca con Google utilizzando le parole chiave internet speed; scegli il primo link dall'elenco dei risultati apparso (dovrebbe essere relativo al sito web SpeedTest.net), quindi premi il pulsante Inizia Test. In questo modo otterrai una stima abbastanza affidabile della velocità di download attuale della linea internet.
- Se la velocità di download rilevata è molto più alta rispetto a quella relativa al file che stai scaricando, significa che il problema molto probabilmente non riguarda la linea internet.
- Al contrario, se la velocità di download rilevata è molto più lenta di quella dichiarata dal gestore telefonico che gestisce la tua connessione al web, significa che molto probabilmente hai la necessità di diminuire il numero di dispositivi attualmente connessi alla rete.
-
2Procedi scollegando da internet tutti i dispositivi elettronici non indispensabili. Maggiore è il numero di dispositivi connessi contemporaneamente alla rete e minore sarà la velocità di download. Se puoi, scollega dalla rete console per videogiochi, smartphone, tablet, televisore e gli altri computer. In questo modo, la tua macchina sarà l'unica ad avere accesso al web potendo sfruttare appieno la velocità di download massima.
-
3Arresta tutte le applicazioni che non usi. Quando hai la necessità di scaricare un file di grandi dimensioni (ma questo concetto vale anche per quelli di piccole dimensioni), è molto importante arrestare tutte le app e i programmi che non vengono usati, ma che possono occupare una parte della banda della connessione internet.
- Per esempio, programmi come BitTorrent, che rimangono in esecuzione in background, andrebbero chiusi quando hai la necessità di scaricare gli aggiornamenti di Windows Update.
-
4Disattiva i servizi di contenuti multimediali in streaming. Netflix, Hulu e lo stesso YouTube sono servizi web che tendono a occupare tutta la banda di download della connessione internet. Anche se di poco, disabilitando questi servizi, la velocità di download del dispositivo aumenterà.
- È importante chiudere anche tutte le finestre o le schede del browser internet che non stai utilizzando attualmente.
-
5Prova a collegare il computer al router di rete utilizzando un cavo Ethernet. Se al momento il tuo computer è connesso a internet tramite una connessione Wi-Fi, prova a collegarlo al router che gestisce la rete utilizzando un cavo Ethernet, quindi controlla se la velocità di download è aumentata.
- Se la velocità di download è realmente aumentata, significa che il segnale della connessione wireless del router di rete non è sufficientemente potente. Per risolvere il problema, prova ad avvicinare il computer al router oppure valuta di acquistarne uno in grado di generare un segnale wireless più potente.
- Al contrario, se la velocità dei download rimane invariata, significa che la causa del problema risiede nel router che gestisce la rete o nel computer in uso.
- Puoi provare a svuotare la cache del router scollegandolo dalla rete elettrica insieme al modem e lasciando entrambi i dispositivi spenti per circa un minuto. Dopodiché, ricollegali all'alimentazione e accendili.
-
6Mentre stai cercando di scaricare un contenuto da internet, evita di condividere i file presenti sul computer o di eseguire degli upload nel web. Anche se contribuire attivamente alla condivisione dei file torrent all'interno della comunità a cui aderisci è un atto ammirevole e generoso, farlo mentre stai cercando di scaricare un contenuto da internet si rivela invece controproducente per il tuo scopo, perché impatta negativamente sulla velocità di download. Sospendi temporaneamente l'attività di condivisione finché tutti i download attivi non sono completi o finché non hai terminato di utilizzare la connessione internet (per esempio, mentre sei al lavoro o mentre dormi).
-
7Se stai utilizzando un servizio per il download di file torrent forza l'uso di un protocollo di crittografia dei dati. In questo modo, le informazioni che stai scaricando verranno nascoste e il tuo ISP non potrà modificare la velocità di download della tua connessione in base alla tipologia di dati richiesti (purtroppo, si tratta di una pratica molto diffusa il cui scopo è quello di limitare l'utilizzo di servizi come BitTorrent). Per farlo, segui queste istruzioni:
- Accedi al menu Opzioni del client di BitTorrent o uTorrent;
- Scegli la voce Preferenze;
- Seleziona l'opzione BitTorrent;
- Accedi al menu a discesa "In uscita";
- Scegli la voce Forzata;
- A questo punto, premi in successione i pulsanti Applica e OK.
-
8Valuta l'acquisto di un nuovo router. Se quello attualmente in uso è in funzione da più di due anni, significa che si tratta di un dispositivo datato che non è in grado di stare al passo con il progresso tecnologico delle telecomunicazioni, quindi sarebbe il caso di sostituirlo con uno più moderno in grado di gestire al meglio la connessione di rete.
- Quando valuti l'acquisto di un router di rete, assicurati che sia in grado di gestire la velocità di trasferimento dei dati della tua linea internet (idealmente, dovrebbe essere in grado di gestire una linea più veloce di quella che attualmente hai a disposizione).
-
9Aumenta la velocità della tua connessione internet. La causa del problema, a volte, è rappresentata semplicemente dalla connessione internet che non è in grado di supportare il peso generato dal download di file di grandi dimensioni, come avviene sempre più di frequente quando si installano videogiochi per console e computer. Molti ISP offrono pacchetti pensati proprio per i "Gamer" con lo scopo di ottimizzare la velocità di download. Tuttavia, questo tipo di offerte normalmente sono abbinate a un costo mensile dell'abbonamento ragguardevole rispetto a un'offerta per una linea internet standard.
-
10Contatta l'assistenza clienti del gestore della tua connessione internet. Se hai provato tutte le soluzioni descritte in questa sezione dell'articolo senza risolvere il problema, contatta il servizio clienti del tuo ISP e descrivi nel dettaglio le problematiche che stai affrontando.
- In alcuni casi specifici (per esempio se vivi in un'area rurale lontana dai grandi centro abitati), potresti avere la necessità di cambiare gestore della linea telefonica.
Pubblicità
Usare un Server DNS Personalizzato
Sistemi Windows
-
1
-
2
-
3
-
4Scegli la voce Modifica opzioni scheda. È situata all'interno della sezione "Modifica le impostazioni di rete" della scheda Stato.
-
5Seleziona il nome della connessione di rete attualmente attiva. Dovrebbe essere collocata all'interno della finestra "Connessioni di rete".
-
6Premi il pulsante Cambia impostazioni connessione. È posizionato nella parte superiore della finestra. In questo modo, verranno visualizzate le impostazioni di configurazione della connessione di rete scelta.
-
7Scegli l'elemento "Protocollo Internet Versione 4 (TCP/IPv4)". È posizionato all'interno del riquadro "La connessione utilizza gli elementi seguenti:" della finestra relativa alle proprietà della connessione di rete selezionata.
- Se non riesci a individuarla, significa che molto probabilmente dovrai prima selezionare la scheda Rete della finestra apparsa.
-
8Premi il pulsante Proprietà. È posizionato nella parte inferiore destra della finestra "Proprietà" della connessione di rete.
-
9Seleziona il radio pulsante "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS". È collocato nella parte inferiore della finestra "Proprietà" apparsa.
-
10Inserisci l'indirizzo IP del server DNS che desideri venga utilizzato dalla connessione di rete. Per farlo, usa il campo "Server DNS preferito" posto nella parte inferiore della finestra. I server DNS più sicuri e affidabili sono:
- OpenDNS - Digita l'indirizzo IP 208.67.222.222;
- Google - Digita l'indirizzo IP 8.8.8.8.
-
11Imposta un server DNS alternativo. Per farlo, dovrai utilizzare il campo "Server DNS alternativo" posto sotto a quello precedente. In base a quale server DNS hai scelto come preferito, usa l'altro come alternativo:
- OpenDNS - Digita l'indirizzo IP 208.67.222.222;
- Google - Digita l'indirizzo IP 8.8.8.8.
-
12Premi il pulsante OK. In questo modo le impostazioni di rete relative al server DNS verranno salvate e applicate.
-
13Premi il pulsante Chiudi. È collocato nella parte inferiore della finestra.
-
14Riavvia il computer. Al termine del riavvio, prova a testare il corretto funzionamento della connessione di rete e verifica la velocità di download. Se la causa del problema era il server DNS predefinito del gestore della connessione internet, adesso la velocità di download dovrebbe essere aumentata.Pubblicità
Mac
-
1
-
2Scegli l'opzione Preferenze di Sistema. È situata nella parte superiore del menu a discesa apparso.
-
3Clicca l'icona Network. È caratterizzata da un globo e posizionata nella parte centrale della finestra "Preferenze di Sistema" apparsa.
-
4Seleziona la connessione di rete Wi-Fi attualmente in uso. È posizionata all'interno del pannello sinistro della finestra "Network".
-
5Premi il pulsante Avanzate. È posto nella parte inferiore destra della finestra "Network".
-
6Accedi alla scheda DNS. È posizionata nella parte superiore della nuova finestra apparsa.
-
7Premi il pulsante +. È collocato sotto al riquadro "Server DNS".
-
8Inserisci l'indirizzo IP del server DNS che desideri venga utilizzato dalla connessione di rete. I server DNS di Google e OpenDNS sono fra quelli più veloci e affidabili a disposizione:
- Google - Digita l'indirizzo IP 8.8.8.8 o 8.8.4.4;
- OpenDNS - Digita l'indirizzo IP 208.67.222.222 o 208.67.220.220.
- Se hai la necessità di inserire sia il server DNS primario sia quello alternativo, digita l'indirizzo IP del primo (per esempio 8.8.8.8), quindi digita una virgola e uno spazio vuoto seguiti dall'indirizzo IP del secondo (per esempio 8.8.4.4).
-
9Accedi alla scheda Hardware. È collocata nella parte superiore destra della finestra.
-
10Seleziona il menu a discesa "Configura", quindi scegli l'opzione Manualmente. È posto nella parte superiore della scheda Hardware.
-
11Seleziona il menu a discesa "MTU" per scegliere l'opzione Personalizzata. Il menu a discesa "MTU" è collocato sotto a quello "Configura".
-
12Digita il numero 1453 all'interno del campo di testo apparso sotto al menu a discesa "MTU".
-
13Premi il pulsante OK. È situato nella parte inferiore della pagina.
-
14A questo punto premi il pulsante Applica. Anche questo pulsante è collocato nella parte inferiore della pagina. In questo modo, le nuove impostazioni verranno salvate e applicate alla connessione di rete Wi-Fi attualmente attiva.
-
15Riavvia il computer. Al termine del riavvio, prova a testare il corretto funzionamento della connessione di rete e verifica la velocità di download. Se la causa del problema era il server DNS predefinito del gestore della connessione internet, adesso la velocità di download dovrebbe essere aumentata.Pubblicità
Consigli
- I programmi per la gestione dei download da internet (chiamati in gergo tecnico "Internet Download Managers") spesso generano un risultato imprevedibile. Se hai scelto di provarne uno, assicurati di scaricarlo da una sorgente sicura e affidabile.
Avvertenze
- Fai molta attenzione quando aggiorni macchine caratterizzate da un hardware datato con un software moderno (per esempio installare Windows 10 su un sistema che attualmente usa Windows 7). In questo caso lo sforzo che dovrebbe sopportare l'hardware del computer è troppo grande per poter garantire un livello ottimale delle prestazioni sia online che offline.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 137 501 volte