wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 77 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 54 368 volte
Fare lo shampoo tutti i giorni secca i capelli ed elimina il sebo, la cui funzione è quella di ammorbidirli naturalmente. Per avere una capigliatura morbida, devi rimediare all'idratazione perduta. Innanzitutto, cerca di fare lo shampoo ogni due o tre giorni. Inoltre, idrata i capelli con oli naturali, spazzolali delicatamente ed evita l'acqua particolarmente calda o dura.
Passaggi
Lavare i Capelli
-
1Fai lo shampoo. Usa acqua tiepida e massaggia i capelli per formare una schiuma leggera. Fare lo shampoo ogni due o tre giorni rimuove tutto lo sporco, rendendo i capelli morbidi e gestibili.
- Prima di risciacquare lo shampoo, pettina delicatamente i capelli. Non usare una spazzola classica quando sono bagnati, utilizza un pettine a denti larghi sia prima di risciacquare lo shampoo sia dopo. Puoi anche usare una spazzola scioglinodi.
- Evita di lavare i capelli con acqua bollente. Ciò eliminerebbe il sebo, fondamentale per idratarli naturalmente. Utilizza invece acqua tiepida o fredda.
-
2Non fare troppo spesso lo shampoo. L'organismo produce naturalmente il sebo, il quale viene eliminato da acqua e shampoo. Anche se il balsamo può aiutare a recuperare l'idratazione, l'olio generato dalle ghiandole sebacee è più efficace per avere una capigliatura morbida. Assicurati di spazzolare accuratamente i capelli, perché ciò permette di distribuire il sebo sulle lunghezze. Se hai capelli ribelli o ricci che si increspano quando vengono spazzolati, devi districarli con un pettine a denti larghi mentre sono bagnati.
- Può essere utile inumidire i capelli (non è necessario lavarli) prima di pettinarli, anche se in questo caso è meglio applicare un siero o un balsamo senza risciacquo per impedire che diventino eccessivamente crespi.
- Chi ha i capelli grassi può lavarli più spesso, mentre chi li ha secchi non dovrebbe fare lo shampoo più di due volte alla settimana.
- Per fare la doccia senza lavare i capelli, indossa una cuffia o raccoglili in uno chignon, senza bagnarli né schizzarli con lo shampoo. Assicurati di spazzolarli dopo averli sciolti.
-
3Compra un filtro per il soffione della doccia. Questo strumento è reperibile dal ferramenta o nei negozi che vendono articoli per la casa e il giardino. Filtrerà il cloro e altri minerali dall'acqua, permettendo di avere una pelle e dei capelli più sani.
-
4Utilizza un prodotto addolcitore per l'acqua dura. Diluisci un cucchiaio di anticalcare in polvere (come il Calgon o il borace) in un bicchiere di acqua tiepida. Utilizza il composto per risciacquare preliminarmente lo shampoo dai capelli. Elimina il resto del prodotto sotto la doccia. Ciò elimina dai capelli residui di sporco e dei vari prodotti usati, incluse le sostanze chimiche dello shampoo. I capelli dovrebbero risultare pulitissimi al tatto.
- Questo trattamento non priva i capelli di alcun nutriente naturale, quindi puoi usarlo tutti i giorni.
Pubblicità
Idratare i Capelli
-
1Utilizza il balsamo. Dopo aver fatto lo shampoo, idrata sempre i capelli con una quantità di balsamo dalle dimensioni pari a quelle di una moneta da 10 centesimi. Questo prodotto li renderà morbidi e lisci. Non risciacquarlo del tutto. Dopo aver fatto la doccia, lasciane un po', abbastanza da avere capelli lisci al tatto mentre sono bagnati. Se puoi comprarli, i prodotti professionali sono i migliori e alcuni balsami sono effettivamente pensati per ammorbidire i capelli.
-
2Usa gli oli almeno una volta alla settimana. I capelli dovrebbero ricevere gli integratori e i nutrienti necessari per stare in forma. È possibile farlo lavandoli o nebulizzandoci dell'acqua, massaggiandoci dell'olio e poi risciacquandoli accuratamente. Ciò permette di raggiungere la lucentezza e la morbidezza desiderate. Massaggia qualche goccia di olio sui capelli prima di andare a dormire: al risveglio saranno morbidi e lucidi.
- Prova a utilizzare una soluzione a base di olio di cocco e olio di mandorle dolci. Anche l'olio di avocado, melaleuca, ricino, rosmarino, lavanda, oliva o argan può ammorbidire i capelli.
- Potresti fare un impacco profondamente nutriente con l'olio caldo una volta alla settimana. Usa oli naturali come quello di rosmarino o lavanda. Se non ti piace l'odore, utilizza un olio comprato al supermercato abbastanza trasparente.
- Massaggia un olio per capelli anticrespo sulle lunghezze. Dovrebbe bastarne una quantità pari alle dimensioni di una moneta da 10 centesimi.
-
3Evita di usare strumenti per la messa in piega caldi, come il ferro arricciacapelli e la piastra. Il calore danneggia e opacizza i capelli. Arricciarli troppo spesso li brucia, facendoli diventare duri, fragili e ruvidi. Potresti riuscire a riparare parzialmente le doppie punte con l'olio di argan puro, ma l'unico modo per rimediare completamente al danno è tagliandole.
-
4Prova a preparare una maschera per capelli idratante. Puoi massaggiare sui capelli del miele, un tuorlo d'uovo o gusci d'uovo tritati per ammorbidirli in maniera naturale. Lasciala in posa per 15-60 minuti, poi lava accuratamente i capelli con lo shampoo. Puoi lasciarla in posa anche per tutta la notte, ma l'effetto ammorbidente non aumenterà più di tanto. Ripeti la procedura diverse volte alla settimana e ti accorgerai che i capelli saranno diventati più morbidi.
- Prepara una maschera idratante con il miele. Applicala sul cuoio capelluto e massaggiala per cinque minuti in modo da distribuirla su tutti i capelli. Tienila in posa per 20 minuti, poi risciacquala. Il miele permette di idratare i capelli. Inoltre, previene lo sviluppo di infezioni, mantenendoli lisci e setosi.
- Prepara una maschera all'uovo mescolando qualche goccia di limone con un tuorlo. Dopo aver mescolato accuratamente gli ingredienti, applica il composto sui capelli e lascialo in posa per 15 minuti. Questo rimedio casalingo non solo li ammorbidisce, elimina anche la forfora e li rafforza.
- Trita dei gusci d'uovo per ottenere una consistenza polverosa. Poi, mescolali con qualche goccia d'acqua fino a farli diluire; mantieni però una consistenza abbastanza densa da far attecchire il composto ai capelli. Applicalo sulla zona che vuoi ammorbidire. Lascialo in posa per 30-60 minuti, a seconda del risultato che vuoi ottenere. Per concludere, risciacqua.
-
5Evita di esagerare con la lacca per capelli. Nel tempo, può accumularsi e indurirli.
-
6Evita di tingere o fare i colpi di sole ai capelli. Le colorazioni li seccheranno, infatti tutte le sostanze chimiche coinvolte nel processo non li rendono più morbidi.
-
7Applica un balsamo senza risciacquo o uno shampoo secco dopo aver lavato, idratato, pettinato e tamponato con un asciugamano i capelli. Poi, avvolgili con un asciugamano. Dopo qualche minuto, toglilo e spruzza uno spray che li renda setosi. Distribuiscilo sulle lunghezze con un pettine e asciuga i capelli. Una volta che avrai finito, spruzza uno spray lucidante e spazzolali. Applicane di più sulle punte.
-
8Prendi integratori di vitamine. Certi integratori, come gli oli contenenti omega-3, i fosfolipidi delle uova di pesce e la vitamina E, rendono i capelli lucidi e ne favoriscono la crescita. Puoi comprarli sotto forma di capsule gel nei negozi di prodotti biologici.Pubblicità
Asciugare e Spazzolare i Capelli
-
1Tampona i capelli con un asciugamano. Appoggia un asciugamano sulla testa e tampona delicatamente gli eccessi di umidità. Inoltre, piega il capo e asciuga diverse ciocche alla volta. Lascia che i capelli si asciughino completamente sedendoti davanti a un ventilatore, che favorirà il processo, poi spazzolali delicatamente e con cura.
- Prova a usare asciugamani morbidi, come quelli di cotone o microfibra. Quelli più ruvidi possono danneggiare i capelli.
-
2Asciuga i capelli con il phon solo ogni tanto. L'asciugacapelli può renderli più morbidi, lucidi e gestibili. Evita però di usarlo tutti i giorni e quando proprio devi, per non più di qualche minuto. Gli strumenti che richiedono l'utilizzo di calore, come asciugacapelli e piastre, possono danneggiarli non poco, seccandoli.
- Potresti farti la messa in piega dal parrucchiere. Può essere la scelta migliore se tendi a piastrarli o asciugarli spesso con il phon. Infatti, è un metodo meno dannoso per avere dei capelli lisci. In alcuni casi è possibile danneggiare la capigliatura, quindi assicurati di rivolgerti a un professionista che goda di una buona fama per minimizzare il rischio.
-
3Cerca di usare una spazzola di legno. Butta via le spazzole di plastica, preferisci quelle di legno, che distribuiscono il sebo dalle radici alle punte, facendo in modo che i capelli siano sempre morbidi e lucidi. Le spazzole di plastica in effetti possono eliminare il sebo, facendo ingrassare, indebolire e spezzare i capelli. Infatti, il grasso si forma per provare a sostituire il sebo naturale.Pubblicità
Consigli
- Non spazzolare i capelli quando sono bagnati. L'acqua li stira, rendendoli più fragili e soggetti a spezzarsi. Se proprio devi, assicurati di usare una spazzola scioglinodi.
- Non usare troppo balsamo, perché renderà oleosi i capelli.
- Non applicare troppo balsamo sul cuoio capelluto. Concentrati principalmente sulle punte. Esagerare appesantirà i capelli.
- Ogni tanto, spunta i capelli.
- Fai tutto con moderazione. Spazzolare i capelli con insistenza causa più doppie punte, non li ammorbidisce. Qualcuno tende a spazzolare i capelli per più tempo in modo da distribuire il sebo fino alle punte. Se vuoi farlo anche tu, utilizza una spazzola in setole di cinghiale completamente naturale.
- Se non hai un asciugamano morbido, prova a usare una maglietta di cotone pulita e che non indossi più.
- Una volta alla settimana, non usare il balsamo quando fai lo shampoo, preferisci invece un trattamento più nutriente. A risciacquo ultimato, applica un siero apposito per il tuo tipo di capello, in modo che sia setoso e sano. Assicurati di lasciare asciugare i capelli prevalentemente all'aria, perché è un metodo economico e sano. Quando sono bagnati, tamponali sempre con un asciugamano morbido o una maglietta di cotone.
Avvertenze
- Non far finire il borace o altri addolcitori per l'acqua negli occhi: sono caustici.
Cose che ti Serviranno
- Shampoo e balsamo di alta qualità
- Addolcitore per acqua
- Pettine
- Balsamo senza risciacquo o shampoo secco