Questo articolo è stato co-redatto da Kana Ishii. Kana Ishii è una cosmetologa abilitata a esercitare la professione negli Stati Uniti e in Giappone. Attualmente vive a Beverly Hills. Con oltre 18 anni di esperienza, è specializzata in servizi di acconciature e colorazione capelli come il balayage. I suoi lavori sono apparsi su Elle Girl Magazine, Cosmopolitan e Modern Salon Magazine. Ha anche lavorato in occasione di grandi eventi come la cerimonia dei premi Oscar. Ha vinto diversi concorsi per capelli presso alcune delle maggiori fiere di bellezza del mondo, come l'International Salon and Spa Expo e il Premier Orlando International Beauty Event.
Questo articolo è stato visualizzato 28 236 volte
Spazzole e pettini, come qualsiasi altro strumento di bellezza, si sporcano col passare del tempo. In questi casi, ci vuole una bella pulizia. Di solito, si possono lavare utilizzando un detergente delicato e uno spazzolino da denti. Se non effettui questa operazione da molto tempo, ti conviene disinfettarli con l'aceto o l'alcol denaturato. Quando avrai terminato, saranno di nuovo lindi e pinti.
Passaggi
Effettuare una Pulizia di Base
-
1Togli i capelli con le dita. Innanzitutto estrai quanti più capelli possibile tirandoli con le dita. Dovresti sfilarli abbastanza facilmente, quindi cerca di procedere con scrupolosità. Se qualche capello rimane incastrato, usa uno stuzzicadenti per staccarlo e, successivamente, rimuovilo con le dita.[1]
- Potresti anche acquistare uno strumento ideato per togliere i capelli dalle spazzole. In alternativa, puoi anche provare a usare un pettine a denti lunghi e sottili o l'estremità di un pettine a coda di topo.
-
2Mescola un detergente delicato con l'acqua tiepida. Non servono detergenti aggressivi per pulire una spazzola o un pettine. Andranno bene il detersivo per i piatti o lo shampoo. Aggiungine un po' in un recipiente pieno di acqua tiepida. Non c'è una quantità precisa da rispettare, ma di solito ne basta poco per pulire questi utensili.[2]
-
3Strofina con uno spazzolino da denti. In primo luogo, immergi la spazzola nel detergente per circa 15 minuti in modo da sciogliere le incrostazioni. Quindi, bagna uno spazzolino che non usi e passalo delicatamente tra le setole della spazzola o i denti del pettine. Dovresti anche pulire le zone laterali perché, entrando in contatto con i capelli, a lungo andare accumulano residui.[3]
- Tuttavia, se si tratta di una spazzola con manico in legno, evita di bagnarla lateralmente. L'acqua potrebbe danneggiarlo.
-
4Sciacqua. Una volta terminato il lavaggio, dovresti procedere al risciacquo. Metti la spazzola sotto il rubinetto e tieni aperta l'acqua calda finché non scende pulita.[4]
- In seguito, lascia asciugare la spazzola o il pettine all'aria. Se hai fretta, puoi usare anche un tovagliolo di carta o un panno oppure accendere il phon a temperatura media, tenendolo a pochi centimetri di distanza.
Pubblicità
Effettuare una Pulizia Profonda e Disinfettare
-
1Usa l'aceto o l'alcol denaturato per i pettini di plastica. In questo modo, potrai disinfettarli senza rischiare di rovinarli. Riempi una tazza o una ciotola abbastanza capiente con aceto o alcol denaturato. Lascia il pettine in ammollo per 10 minuti. Quindi, toglilo e risciacqualo sotto l'acqua corrente.[5]
-
2Disinfetta l'estremità superiore della spazzola con l'aceto. Devi tenerla in ammollo per distruggere i germi che ha accumulato. Procurati un recipiente abbastanza capiente e prepara una miscela composta per una parte di aceto bianco e per un'altra di acqua. Quindi, introduci l'estremità superiore della spazzola e lasciala per 20 minuti.[6] Quando hai finito, risciacquala sotto l'acqua corrente.
-
3Lascia asciugare all'aria. È preferibile far asciugare all'aria la spazzola e il pettine sopra un panno. Il tempo necessario varia in base al modello. Alcuni impiegano qualche ora, mentre altri potrebbero aver bisogno di una notte intera.[7]
-
4Pulisci l'impugnatura. Anche i manici entrano in contatto con numerosi germi. Perciò, non dovresti trascurarli durante il processo di disinfezione. Il metodo di pulizia dipende dal materiale con cui sono composti, ma puoi usare l'alcol denaturato sulla maggior parte delle superfici per eliminare qualsiasi tipo di residuo. Dopodiché strofina l'impugnatura con un panno umido.[8]
- Tuttavia, se si tratta di una spazzola di legno, è meglio evitare i detergenti aggressivi, come l'alcol denaturato.
Pubblicità
Adottare delle Precauzioni
-
1Pulisci le setole con delicatezza. Quando detergi le setole di una spazzola per capelli, procedi lentamente con movimenti delicati. Se sei troppo aggressivo, potrebbero piegarsi o rompersi.
-
2Asciuga velocemente la base a cuscinetto. Le spazzole che hanno la base a cuscinetto non devono restare bagnate per troppo tempo. Evita di metterle a bagno per disinfettarle e limitati a strofinarle delicatamente con acqua e detergente delicato.[9]
-
3Non lasciare in ammollo le spazzole di legno. Se hanno il manico o la struttura in legno, non vanno mai bagnate perché, essendo composte da un materiale molto sensibile ai danni procurati dall'acqua, possono rovinarsi facilmente se restano in ammollo. Limitati a lavarle con uno spazzolino da denti e un detergente.[10]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.clean-organized-family-home.com/clean-hair-brushes.html#sthash.fG2zHYqm.dpbs
- ↑ https://www.naturallycurly.com/curlreading/tutorial-2/how-to-clean-your-brushes-combs-yes-you-really-need-to/
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Clean-Hair-Brushes-and-Combs-/10000000207198147/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Clean-Hair-Brushes-and-Combs-/10000000207198147/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Clean-Hair-Brushes-and-Combs-/10000000207198147/g.html
- ↑ https://www.naturallycurly.com/curlreading/tutorial-2/how-to-clean-your-brushes-combs-yes-you-really-need-to/
- ↑ https://www.naturallycurly.com/curlreading/tutorial-2/how-to-clean-your-brushes-combs-yes-you-really-need-to/
- ↑ https://www.madison-reed.com/blog/pro-tips-for-cleaning-hairbrushes-and-styling-tools
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-To-Clean-Hairbrushes-Combs-/58b2177b045e2c29b447067e/g.html