Hai mai desiderato poter sfoggiare capelli lisci e lucenti come quelli delle star? Ora puoi, anche se hai un piccolo budget! Avere capelli morbidi non solo ti fa sentire meglio, ma è anche più semplice dargli lo stile che preferisci.

Metodo 1
Metodo 1 di 7:

Metodo 1: Trattamento Idratante con Maionese

  1. 1
    Idrata profondamente i capelli con la maionese. È un modo semplice per idratare e lucidare di nuovo i capelli.
  2. 2
    Spalma della maionese biologica sui capelli asciutti. Per chi ha i capelli grassi, non massaggiatela sul cuoio capelluto o alle radici. Fate in modo che agisca soprattutto sulle punte.

    • La quantità dipende dallo spessore e dalla consistenza del capello. Capelli grassi necessitano meno maionese; quelli secchi ne chiederanno di più.
  3. 3
    Lavati le mani, poi avvolgi i capelli in una pellicola di plastica. Un asciugamano in testa aiuta a tenerli fermi, ma dopo dovrai lavarlo.
  4. 4
    Lasciala in posa per un’ora. Sciacqua i capelli e poi lavali. Pettinali come al solito.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 7:

Metodo 2: Trattamento Idratante con Uova

  1. 1
    Idrata profondamente con le uova. La maionese è a base di uova, quindi ha senso che le uova stesse siano un ottimo modo per idratare e lucidare i capelli.

    • Rompi 2-4 uova (in base alla lunghezza dei tuoi capelli) in una ciotola. Separa i rossi dai bianchi, mettendo da parte gli albumi (una frittata di bianchi d’uovo è un ottimo modo per non buttarli via).
  2. 2
    Versa dell’olio di oliva nella ciotola, fino a coprire i tuorli, e poi mescolali assieme con una frusta. Assicurati che siano ben amalgamati.
  3. 3
    Lava i capelli con acqua tiepida e poi applica la mistura sui capelli. Lasciala in posa per 4-5 minuti, poi risciacqua con acqua fredda. Acqua tiepida o calda può cucinare le uova!
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 7:

Metodo 3: Idratazione Profonda con lo Yogurt

  1. 1
    Usa lo yogurt come trattamento idratante. Spazzola bene i capelli, e compra dello yogurt bianco, va bene anche quello greco.

    • Assicurati che lo yogurt sia bianco, o ti ritroverai con zucchero e coloranti alimentari tra i capelli – non proprio quello che vuoi ottenere.
  2. 2
    Prendi lo yogurt e spalmalo su tutti i capelli. Poi, prendi un vecchio elastico e raccoglili in una coda di cavallo o chignon. Puoi anche avvolgerli in una pellicola di plastica, o lasciarli così.
  3. 3
    Lascia in posa 20-30 minuti o finché lo yogurt non si è seccato. Meglio farsi una doccia dopo e lavare i capelli come al solito.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 7:

Metodo 4: Idratazione Profonda con Aloe Vera e Miele

  1. 1
    Unisci balsamo, aloe vera in gel e miele in parti uguali. L’aloe vera è un ottimo balsamo e ricostituente, mentre il miele aggiunge lucidità.

    • Chi ha i capelli scuri dovrebbe fare attenzione quando usa il miele perché potrebbe schiarire il colore dei capelli.
    • Assicurati di usare un gel di aloe che non contenga ingredienti dannosi come alcool.
    • Un mix di olio di Jojoba (al posto dell’aloe), miele e balsamo funziona altrettanto bene.
  2. 2
    Massaggia la soluzione sui capelli asciutti. Lasciala agire per 5-10 minuti.
  3. 3
    Sciacqua la testa con shampoo e balsamo.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 7:

Metodo 5: Idratazione Profonda con l’Aceto

  1. 1
    Lava i capelli come al solito. Sciacquali bene con acqua calda per eliminare ogni residuo di shampoo. Non usare il balsamo.
  2. 2
    Prendi 2 tazze di aceto di mele e una di acqua e sciacqua i capelli con questa soluzione. Lasciala agire per 15 minuti.
  3. 3
    Sciacqua i capelli. Fallo con acqua tiepida fino a quando l’odore di aceto non scompare. Pettinali e li troverai senza nodi, sani e gestibili.
  4. 4
    Ripeti il procedimento ogni settimana se vuoi. L’acidità dell’aceto di mele è simile a quella naturale dei capelli, quindi è un ottimo balsamo e detergente. Inoltre è un antibatterico efficace.
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 7:

Metodo 6: Idratazione Profonda con Olio e Burro di Karité

  1. 1
    In una ciotola aggiungi mezza tazza di Olio di oliva, olio di Castoro, Olio essenziale di Lavanda, Rosmarino, di Mandorle Dolci e Camomilla.
  2. 2
    In un’altra ciotola metti 1 tazza di Burro di Karité, e 2 cucchiai di Olio di Avocado, Jojoba e Germe di Grano, più un cucchiaino di Miele.
  3. 3
    Unisci gli ingredienti delle due ciotole.
  4. 4
    Spalma il composto sui capelli e lascialo in posa 20-30 minuti.
  5. 5
    Risciacqua con cura e lascia asciugare i capelli.
    Pubblicità
Metodo 7
Metodo 7 di 7:

Metodo 7: Consigli Generici per Lucentezza e Morbidezza

  1. 1
    Usa prodotti che non contengano Laurilsolfato di sodio o di ammonio. Questo è molto importante soprattutto se hai i capelli ricci. Leggi con attenzione le etichette di shampoo e balsamo prima di comprarli e usarli.

    • Anche se il Laurilsolfato di sodio è un derivato dell’olio di palma e di cocco è stato collegato a irritazioni cutanee e perdita di capelli. È anche usato come sgrassante industriale.
    • D’altra parte, i detergenti delicati non sempre sono privi di silicone o paraffina. Quindi assicurati di non far finire queste due sostanze sulla tua bella chioma!
    • Cerca shampoo e balsamo con ingredienti naturali/biologici. Gli ingredienti naturali restituiranno ai tuoi capelli il loro olio naturale e sono piuttosto facili da trovare.
  2. 2
    Non sciacquare via tutto il balsamo. Se qualcuno ti ha detto "risciacqua finché non fa il rumore dei piatti puliti", quella persona si sbagliava. Quando stai risciacquando i capelli, fallo fino a quando non senti che c’è ancora un po’ di balsamo, poi usa dell’acqua fredda, senza sfregare o passare le dita fra i capelli.
    • Ci sono anche molti balsami che non hanno bisogno di essere risciacquati. Spruzzali sui capelli dopo la doccia e lascia agire fino a quando non lavi i capelli la volta successiva.
    • Alcuni tra questo tipi di balsamo ti aiutano anche nello styling, non solo nell’idratazione. Prevengono anche che i capelli si increspino. Assicurati che i capelli non siano appesantiti o unti dopo averlo usato.
  3. 3
    Evita il più possibile prodotti chimici per lo styling. Tinte e liscianti possono fare davvero male ai tuoi capelli. Se proprio ritieni che sia necessario, evita almeno di lasciarli sui capelli troppo a lungo. Applicali una volta ogni tanto per evitare di rovinare i capelli. Leggi le istruzioni sulla confezione per sapere ogni quanto dovresti ripetere il trattamento.
    • I trattamenti alla Cheratina possono rovinare i capelli. Contengono infatti alti livelli di formaldeide e possono provocare la caduta dei capelli.
    • Evita di usare troppo spesso la piastra. Certo, adori usarla, ma i capelli non amano la tua piastra. Può surriscaldare e danneggiare i capelli, lasciandoli secchi e fragili.
  4. 4
    Fatti spuntare le punte una volta ogni tanto. Se pensi di poterlo fare da sola, fai pure. Le doppie punte fanno apparire i capelli opachi, secchi e danneggiati.
  5. 5
    Spazzolali nel modo giusto. Sappiamo tutte che per farli apparire al meglio devi spazzolarli, ma c’è tutta un’arte dietro questo gesto che molte persone ignorano.

    • Non spazzolare i capelli bagnati. È difficile, ma aspetta che siano un po’ asciutti prima di passarci la spazzola. Se devi proprio farlo, usa un pettine a denti larghi con le punte arrotondate. Eviterà che si formino le doppie punte e ridurrà la quantità di capelli strappati.
    • Non tirare per sciogliere i nodi. Se non hai un districante, inumidisci la zona e applica del balsamo. Dormire con i capelli raccolti o intrecciati rende più facile spazzolarli al mattino e controlla il crespo (se hai questo problema). Spazzola con delicatezza e lentamente per sciogliere i nodi.
    • Non spazzolarli troppo. Qualcuno dice che spazzolare i capelli 100 volte al giorno favorirà il flusso di sangue verso la testa e stimolerà la crescita del capello. Non c’è nessuna prova scientifica al riguardo, anzi, spazzolarli troppo può portare a danneggiare e rompere le cuticole.
  6. 6
    Mangia tanta frutta, verdura e cibi nutrienti. Bevi tanta acqua. Tu sei ciò che mangi, e lo stesso vale per i tuoi capelli. Mangia sano per capelli sani. Mangia tante proteine perché rafforzeranno i capelli, migliorandone il colore e la lucentezza. Infatti i tuoi capelli sono fatti di proteine.
    Pubblicità

Consigli

  • L’ultimo risciacquo deve essere sempre con acqua fredda per far apparire i capelli sani. L’acqua calda può danneggiarli e opacizzarli.
  • Se non funziona nulla, lasciali asciugare in trecce o code. Aiuta a controllare il crespo, i nodi e li lascia morbidi.
  • Prova diverse marche di shampoo e balsamo. Ricorda, costoso non significa sempre migliore. Quelli senza sostanze chimiche, alcool e fragranze/colori artificiali sono i migliori.
  • Dormi con un berretto in seta o una federa in seta. Eviterà che i capelli diventino crespi durante la notte.
  • Applica un impacco casalingo ogni 15 giorni per rendere i capelli morbidi, lucidi e lunghi.
  • Quando ti lavi i capelli, lasciali asciugare di notte per non usare l’asciugacapelli.
  • Lavali almeno 2 volte alla settimana.
  • Avvolgili in un asciugamano per evitare che si formino dei nodi.
  • Usa sempre un termo protettore, e stai attenta a non scottarti.
  • Non spazzolare i capelli quando sono bagnati.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se vai a nuotare in una piscina con acqua e cloro, indossa una cuffia. Troppo cloro secca e increspa i capelli.
  • Metti sempre un termo protettore. È un gesto semplice e veloce, ma restituisce lucentezza ai capelli e senza di esso sarebbe impossibile ottenerla.
  • Non piastrarli spesso. Li danneggi e li secchi. Se devi proprio, usa un termo protettore prima di passare la piastra.
  • Fai attenzione alle sostanze chimiche che metti sui capelli. Anche alcuni shampoo possono essere dannosi. Per esempio, i capelli ricci diventano secchi e fragili se si usa sempre uno shampoo con solfati.
  • Se non sei sicura su un trattamento per capelli, chiedi ad un parrucchiere o cerca online.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 121 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 164 817 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità