wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 74 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 97 336 volte
Alcune persone nascono con i capelli già grossi e folti, mentre altre li hanno semplicemente sottili e radi per natura. Come se non bastasse, alcuni fattori come l'invecchiamento, le condizioni ambientali e lo stress possono causarne la caduta. Prevenire la perdita dei capelli non è sempre possibile, ma esistono alcuni rimedi per farli apparire comunque più folti. Leggi questo articolo per scoprire come prenderti cura della tua chioma nel miglior modo possibile e quali cambiamenti attuare nel tuo stile di vita per averla più bella e folta.
Passaggi
Prendersi Cura dei Capelli
-
1Evita i prodotti per capelli che contengono sostanze chimiche dannose. La maggior parte degli shampoo, dei balsami e dei prodotti per lo styling garantisce buoni risultati perché contiene numerose sostanze di sintesi, perlopiù derivate dal petrolio, che a lungo termine possono danneggiare seriamente i capelli. Non tutte le persone ne risentono, ma se i tuoi capelli sono deboli o se hai notato una perdita anomala, è sicuramente meglio evitarli.
- Il laurilsolfato di sodio (SLS) e il sodio lauriletere solfato (SLES) sono dei tensioattivi, ovvero delle sostanze che sciolgono lo sporco, contenuti nella maggior parte degli shampoo. Essi privano i capelli dei loro oli naturali causandone l'indebolimento e, a lungo termine, una possibile caduta precoce.
- Scegli dei prodotti biologici o a base di oli e agenti detergenti di origine naturale. Esegui una ricerca online per raccogliere informazioni sui diversi prodotti e valutare quali sono i più adatti per contrastare il diradamento dei capelli.
-
2Non lavarli tutti i giorni. Il cuoio capelluto produce spontaneamente degli oli naturali allo scopo di rivestire i capelli per proteggerli dagli elementi ambientali dannosi. Lavandoli via quotidianamente, i tuoi capelli finiranno inevitabilmente per indebolirsi.
- Il corpo di ogni persona ha delle caratteristiche uniche, ma in generale dovrebbe essere sufficiente lavare i capelli 2-3 volte alla settimana senza rischiare che appaiano sporchi o appesantiti. Se hai la cute particolarmente grassa, puoi lavarli anche 4 volte alla settimana.
- Nota che fare lo shampoo troppo raramente potrebbe essere altrettanto dannoso. Spesso il diradamento dei capelli è accompagnato dalla presenza di forfora o da disturbi al cuoio capelluto che possono beneficiare di un lavaggio regolare (ma comunque non quotidiano).
- Usa lo shampoo secco tra un lavaggio e l'altro. I capelli appariranno subito più puliti, leggeri, ma anche naturalmente più folti. Lo shampoo secco è una polvere che va distribuita alle radici per consentirle di assorbire lo sporco; dopo qualche minuto dovrai spazzolare i capelli per rimuovere il prodotto in eccesso.
-
3Usa gli oli essenziali. In particolare quelli di camomilla, lavanda, rosmarino, timo, geranio, legno di cedro, mandorle, cocco e amla (uva spina indiana) possono favorire un infoltimento dei bulbi piliferi.
- Applica circa 10-20 gocce dell'olio essenziale selezionato direttamente sul cuoio capelluto, quindi massaggialo a lungo con le dita, prima sulle radici e poi sulle lunghezze, fino alle punte.
- Puoi anche aggiungere 3-5 gocce di olio essenziale allo shampoo o al balsamo.
- Crea una maschera che nutra i capelli in profondità miscelando 10 gocce di un olio essenziale a tua scelta con 90-120 ml di olio di ricino, oliva, jojoba o girasole. Per un risultato ideale, assicurati di massaggiare la miscela su ogni singola ciocca. Avvolgi i capelli in un asciugamano e lascia agire la maschera per almeno 30 minuti, dopodiché usa shampoo e balsamo come d'abitudine.
- Non tutti gli oli essenziali sono ugualmente benefici. Gli studi eseguiti nel campo della caduta dei capelli hanno evidenziato che alcuni, come per esempio quello di cocco, penetrano nel capello meglio di altri.[1] .
-
4Trattali con delicatezza per ridurre il numero dei capelli che cadono. Usa un pettine a denti larghi al posto della spazzola, cercando di sciogliere pazientemente ogni singolo nodo alla volta anziché strattonarli in modo frettoloso.
- Cerca di trattarli con delicatezza ancora maggiore quando sono bagnati. Non torcerli e non strofinarli con l'asciugamano per non rischiare di strapparli o di spezzarli. Limitati a strizzarli e a tamponarli molto delicatamente.
- Non raccoglierli in acconciature troppo tirate, che possono causare il disturbo chiamato "alopecia da trazione". Oltre a danneggiare seriamente i capelli e a causarne la caduta, code, trecce e chignon troppo stretti possono alterarne anche la successiva ricrescita.[2]
-
5Riduci al minimo l'uso del calore. Phon, piastre e arricciacapelli andrebbero usati solo saltuariamente. Un uso intensivo del calore rende i capelli inevitabilmente secchi e fragili, aumentando il rischio che cadano prematuramente.
-
6Non cercare di cambiarne il colore e la struttura. Tinte, colpi di sole e tutti gli altri trattamenti chimici aggressivi disidratano e danneggiano seriamente i capelli. Anche i metodi che usano sostanze naturali, per esempio il succo di limone per schiarirli, possono rovinarli.
-
7Dai loro maggiore volume per farli apparire più folti. In commercio esistono numerosi prodotti diversi; l'ideale è scegliere quelli a base di sostanze naturali.
- Lavali con uno shampoo volumizzante per dare istantaneamente più corpo e volume alle radici, in modo che l'intera capigliatura sembri più folta.
- Dopo ogni shampoo, applica un balsamo volumizzante sulle lunghezze e sulle punte. Evita la zona delle radici, perché potrebbero appesantirsi dando un aspetto ancora più diradato ai capelli.
- Dopo averli asciugati, prova a usare un prodotto volumizzante, in polvere o spray, per sollevare le radici e dare più leggerezza e tono alla chioma.
-
8Tagliali o spuntali per farli apparire più folti. Vai dal parrucchiere per eliminare le punte ormai secche e prive di vita. Un taglio corto, leggermente scalato, come il "bob", darà alla tua chioma un aspetto più sano, folto e voluminoso.Pubblicità
Migliorare il Proprio Stile di Vita
-
1Segui una dieta sana, equilibrata, ricca di ferro e di vitamine del gruppo B. Le carenze nutrizionali sono una delle cause principali della caduta dei capelli.
- Le vitamine del gruppo B giocano un ruolo fondamentale nella salute dei capelli. Far fronte al tuo fabbisogno quotidiano di vitamine è essenziale per perderne di meno e mantenere una capigliatura folta. Gli alimenti che sono ricchi di vitamine B includono frutta, verdura, cereali integrali e frutta a guscio.
- La carenza di ferro può provocare un'alterazione nella crescita dei capelli. Tra gli ingredienti che lo contengono in grandi quantità ci sono carne di manzo, maiale, agnello e pollame, pesce, verdure in foglia e cereali "fortificati" (ovvero a cui sono stati aggiunti industrialmente il ferro e altre sostanze nutrienti).
- Assumi un integratore prenatale a base di vitamine. Le cosiddette "vitamine prenatali" sono degli integratori che contengono una miscela di vitamine e minerali che risultano molto efficaci anche per migliorare la salute dei capelli, della pelle e delle unghie.
-
2Proteggili dall'inquinamento e dalle sostanze chimiche nocive. Non è facile evitare di esporti quotidianamente alle tossine che contaminano l'aria, ma ci sono alcune strategie preventive che puoi cercare di attuare.
- Indossa un cappello o avvolgi i capelli in una sciarpa se devi percorrere una zona molto trafficata a piedi o in bicicletta. I gas di scarico delle automobili possono rendere i capelli spenti e flosci, dando loro un aspetto poco sano e appesantito.
- Indossa una cuffia quando nuoti in piscina. Il cloro macchia i capelli e li rende visibilmente secchi e rovinati. Quando vai a nuotare in piscina, proteggili con la cuffia e lavali con lo shampoo prima che il cloro abbia il tempo di asciugarsi sui capelli.
-
3Massaggia regolarmente il cuoio capelluto con le dita. Compi dei piccoli movimenti lenti e circolari. Farlo stimola la circolazione sanguigna, favorendo la crescita di nuovi capelli sani.
-
4Valuta i tuoi livelli di stress. L'ansia può provocare la caduta dei capelli. Se c'è qualcosa che ti preoccupa, cerca di risolvere la situazione.
- Alcune fonti di stress sono inevitabili, ma generalmente si tratta di situazioni temporanee. Se stai perdendo i capelli a causa dello stress, è probabile che ricominceranno a crescere non appena il problema sarà stato risolto.
- La caduta dei capelli è di per sé una fonte di stress. Cerca di calmarti facendo tutto ciò che è in tuo potere per favorire una ricrescita sana; per esempio, usa dei prodotti naturali, sviluppa delle abitudini più sane e assicurati di assumere le vitamine di cui hai bisogno.
Pubblicità
Trattamenti per Infoltire i Capelli
-
1Prova a usare un prodotto specifico. Esistono degli integratori alimentari specificatamente formulati per ridurre la caduta dei capelli e favorirne la ricrescita. Essi funzionano sia per gli uomini sia per le donne e in molti ne confermano l'efficacia.
- Oltre agli integratori, sono disponibili degli shampoo che stimolano la crescita dei capelli e altri prodotti che vanno applicati sulla testa e lasciati in posa più a lungo. Esegui una ricerca nel web per scoprire qual è il più adatto alle tue esigenze.
- Testa il prodotto su un'area poco visibile, per esempio sulla nuca, anziché distribuirlo subito su tutto il cuoio capelluto. Potresti essere allergico ad alcuni ingredienti.
-
2Prova le extension. Si tratta di ciocche di capelli (veri o finti) che vengono attaccate a quelli naturali. Puoi sceglierne colore, lunghezza e consistenza in base alle tue esigenze.
- Le extension possono essere anche molto costose; esegui qualche ricerca prima di decidere che tipologia scegliere.
- Naturalmente, puoi anche chiedere consiglio al parrucchiere.
-
3Oggigiorno esistono dei prodotti spray che possono mascherare il diradamento dei capelli. Si tratta di cosmetici a effetto istantaneo che colorano il cuoio capelluto per mascherare le aree diradate. Un'altra opzione è data dai prodotti a base di microfibre di cheratina che si legano ai capelli rendendoli più spessi. Entrambi possono essere lavati via piuttosto facilmente.
-
4Valuta un trapianto di capelli. Si tratta di un intervento chirurgico atto a rinfoltire le zone calve o diradate impiantando numerose nuove unità follicolari.
- Generalmente si tratta di una soluzione più diffusa tra gli uomini, ma anche le donne che soffrono di calvizie possono ricorrere al trapianto.
- Il trapianto di capelli è una vera e propria operazione che deve essere eseguita da un chirurgo specializzato. Non tutte le persone possono sottoporsi a un intervento del genere: chiedi consiglio al tuo medico o a un professionista esperto.
Pubblicità
Consigli
- Non tenere sempre i capelli legati. Anziché raccoglierli in una coda o uno chignon perché appaiono sporchi, lavali e nutrili con un olio idratante. A questo punto puoi fare una morbida treccia, ma solo quando sono asciutti. Molte donne intrecciano i capelli ancora bagnati, ma non è consigliabile perché potrebbero spezzarsi.
- Fai una maschera con l'olio di cocco o di oliva. Applicala sui capelli un'ora prima di lavarli, preferibilmente una o due volte a settimana.
- Segui una dieta sana, ricca delle vitamine e delle sostanze nutrienti fondamentali per la salute dell'organismo – e quindi anche dei capelli.
- Leggi con attenzione gli ingredienti e le indicazioni sulla confezione di qualunque prodotto per capelli prima di acquistarlo o usarlo.
- Sii paziente quando si tratta di sciogliere i nodi: usa un pettine a denti larghi e compi dei movimenti lenti e delicati. Non usare mai la spazzola sui capelli bagnati, altrimenti rischierai di spezzarli.
- Non tirare o stressare i capelli.
- Dopo aver fatto la tinta, non strofinare i capelli con l'asciugamano, lasciali asciugare naturalmente.
- Non usare troppo spesso gli strumenti per lo styling, come la piastra.
- Aggiungi qualche goccia di olio essenziale al balsamo, quindi applicalo solo sulle punte e sulle lunghezze. I capelli risulteranno notevolmente più morbidi e idratati.
- Mangiare il pesce può aiutarti ad avere capelli più folti.
- L'olio di argan è molto efficace sui capelli, ti aiuta a renderli più sani e più folti.
- Usa uno shampoo e un balsamo che contengano olio di cocco, preferibilmente senza solfati.
- Applica il balsamo sui capelli e lascialo in posa per 20-40 minuti, quindi risciacquali a lungo per eliminare ogni traccia di prodotto; a questo punto, lasciali asciugare all'aria.
- Idratali in profondità con una maschera nutriente prima di ogni shampoo. Puoi prepararne facilmente una a base di ingredienti naturali miscelando due cucchiaini di olio di oliva caldo con mezza banana schiacciata.
- Acquista o prepara tu stesso una maschera a base di olio di argan.
- Acquista un prodotto che prevenga la formazione delle doppie punte per evitare di dover andare dal parrucchiere troppo spesso.
Fonti Citazioni
Informazioni su questo wikiHow
Il modo migliore per avere capelli folti è applicare 10-20 gocce di olio di mandorle dolci o di cocco tutti i giorni. Lavali 2-3 volte alla settimana e non usare mai strumenti per la messa in piega che rilasciano calore, come asciugacapelli o piastre. Stimola la crescita dei capelli tagliando le doppie punte. Continua a leggere per scoprire come migliorare il tuo stile di vita e conoscere dei trattamenti mirati!