Questo articolo è stato co-redatto da Tu Anh Vu, DMD. La Dottoressa Tu Anh Vu è una dentista iscritta all'albo che gestisce il suo studio privato, Tu's Dental, a Brooklyn (New York). La Dottoressa Vu aiuta bambini e adulti di tutte le età a superare l'ansia scatenata da odontofobia. Ha condotto ricerche finalizzate alla scoperta di una cura per il sarcoma di Kaposi e ha presentato il suo lavoro all'Hinman Meeting di Memphis. Ha conseguito una laurea di primo livello al Bryn Mawr College e si è laureata in Odontoiatria alla University of Pennsylvania - School of Dental Medicine.
Questo articolo è stato visualizzato 19 007 volte
Vuoi avere un sorriso perfetto? Non preoccuparti se hai lo spazio tra i denti o le labbra sottili. La verità è che nessun sorriso è più bello di un altro. Cerca di sorridere come preferisci, così ti sentirai sicuro di mostrare a tutti quanto sei felice. Puoi ricorrere allo sbiancamento dei denti, ma non cadere nell'errore di rovinare la tua salute orale con troppi trattamenti. Alla fine, basta che i denti siano sani per regalare i sorrisi più belli.
Passaggi
Migliorare il proprio Sorriso
-
1Aumenta la fiducia in te stesso. Per mostrare un sorriso perfetto, non devi avere i denti come un artista di Hollywood o le labbra di una certa forma. Sorridi in modo che anche gli altri si sentano felici, ben disposti e a loro agio. La gente ha più a cuore che cosa c'è dietro un sorriso che non il suo aspetto. I seguenti suggerimenti ti aiuteranno a migliorare il tuo sorriso, ma ricorda che sono solo la ciliegina sulla torta.
-
2Prendi uno specchio e rilassati. Guardati e distendi i muscoli del viso e delle spalle. Se sei teso, massaggia delicatamente le guance e la fronte. Contrai e rilassa la mascella un paio di volte.
-
3Pensa a qualcosa di allegro. Il sorriso migliore è spontaneo e sincero. Pensa a un ricordo divertente o un evento recente, ai tuoi amici o alla persona che ti piace. Anche una storia imbarazzante della tua infanzia può farti sorridere.
-
4Regola lo sguardo. Una delle differenze principali tra un sorriso vero e uno falso sta nel cambiamento che produce nei muscoli perioculari. Prova queste tecniche:
- Prova a strizzare gli occhi o a socchiuderli leggermente. Forse questo movimento avviene spontaneamente se hai un sorriso ampio.
- Prova a sgranare un po' gli occhi e alzare le sopracciglia.
- Anche una piccola inclinazione della testa può migliorare il modo di sorridere.
-
5Esercitati a sorridere in maniera formale. All'inizio allenati a fare un sorriso formale per le fotografie scattate sul lavoro o a scuola. Tieni i denti chiusi. Puoi chiudere anche le labbra oppure mostrare i denti, come preferisci.
- Prova a posizionare la lingua dietro l'arcata dentale superiore. In questo modo il labbro inferiore sembrerà più pieno e gli spazi tra i denti saranno meno evidenti. In genere è un modo di sorridere più femminile, ma chiunque può fare un tentativo.
-
6Sorridi in modo cordiale. Si tratta di accennare un piccolo sorriso da usare quando sei in gruppo per catturare l'attenzione di qualcuno. Schiudi le labbra e allungale. Lasciale in questa posizione solo per un secondo, il tempo necessario per essere notato da chi desideri. Ecco alcune variazioni sul tema:
- Curva le labbra mantenendo ferma la parte centrale mentre muovi all'insù gli angoli esterni.
- Prova a curvarle di nuovo, ma continua ad allungare gli angoli fino a mostrare leggermente i denti.
- Fai un sorrisetto, sollevando un lato della bocca di più rispetto all'altro e inarcando un sopracciglio. Questa espressione può darti un'aria più sbarazzina o sarcastica, perciò sii cauto.
-
7Sfodera un sorriso a trentadue denti. Apri la bocca separando le arcate dentali e regala un ampio sorriso. Alza contemporaneamente le sopracciglia. In questo modo comunicherai: "Sto davvero bene!".Pubblicità
Prendersi Cura della Bocca
-
1Usa il filo interdentale ogni giorno. Utilizzalo una o due volte al giorno, poco prima di lavare i denti. Andrà a rimuovere e prevenire la formazione di accumuli di placca gialla o biancastra.
- Se hai l'apparecchio ortodontico, chiedi al tuo ortodontista quale filo interdentale puoi passare tra i denti.
Consiglio dell'EspertoDentista Iscritto all'AlboJoseph Whitehouse, MA, DDS
Dentista Iscritto all'AlboL'esperto consiglia: Fai un nodo semplice con il filo interdentale. Questo ti permetterà di rimuovere più batteri, specialmente nei punti più difficili da raggiungere che vengono solitamente toccati con l'uso normale del filo interdentale.
-
2Lava i denti due volte al giorno. Per avere denti sani e puliti, usa lo spazzolino due volte al giorno per almeno due o tre minuti. Compra un dentifricio al fluoro per ottenere risultati migliori. Spazzola delicatamente, soprattutto intorno alla linea gengivale. Se usi troppa forza, non pulirai meglio i denti, ma non rischierai soltanto di rovinare le gengive.
- I dentifrici sbiancanti sono abrasivi, perciò applicati per molto tempo rischiano di danneggiare lo smalto dei denti.[1] Considera di usarli una volta ogni due giorno o solo finché non avrai rimosso le macchie superficiali più evidenti.
-
3Prova i trattamenti sbiancanti preparati in casa. Se, per sbiancare i denti, non ti basta l'uso regolare del filo interdentale e dello spazzolino, dovresti provare un trattamento sbiancante. Come primo passo, usa questi rimedi casalinghi, dal momento che sono molto più economici rispetto ai prodotti venduti in farmacia.
- Metti il dentifricio sullo spazzolino e aggiungi una piccola quantità di bicarbonato di sodio. Applica il composto per due minuti. Esegui questa operazione solo una volta a settimana, in quanto un uso eccessivo può danneggiare i denti.[2]
- Metti in bocca un cucchiaino di olio di cocco per qualche minuto, dopodiché sputalo. Anche se non esiste un parere unanime tra i dentisti sull'efficacia di questo trattamento, non dovrebbe causare nessun danno. Questo rimedio ha molti sostenitori.[3]
- Non usare rimedi casalinghi che implicano l'uso di fragole, aceto o altri cibi piuttosto acidi. Anche se possono rimuovere alcune macchie, c'è il rischio che corrodano rapidamente lo smalto dei denti.
-
4Fai attenzione ai trattamenti sbiancanti professionali. I trattamenti che seguono possono essere molto dolorosi per chi soffre di carie, ha le gengive sensibili o ne fa un uso eccessivo.[4] Detto ciò, possono essere molto efficaci per rendere meno evidenti le macchie sui denti. Ecco alcune opzioni:
- Strisce sbiancanti: vendute in farmacia, possono aiutare a rimuovere le macchie più superficiali e profonde, ma hanno un'efficacia limitata sulle macchie più scure. Possono causare una sensibilità temporanea ai denti.
- Vaschette sbiancanti: contengono un gel sbiancante più potente rispetto a quello delle strisce. Per ottenere risultati ottimali, chiedi al tuo dentista una vaschetta creata su misura per i tuoi denti.
- Procedura di sbiancamento dentale: il dentista può effettuare uno sbiancamento ultra-forte, proteggendo le gengive durante il trattamento.
-
5Riduci il consumo di sostanze che macchiano. Il caffè, il tè nero e il vino possono macchiare i denti. Prova a bere queste bevande con una cannuccia o riducendone la quantità. Anche il fumo può macchiare i denti, perciò considera la possibilità di smettere di fumare o di passare alla sigaretta elettronica. Quest'ultima non colora i denti perché manca la combustione, ma gli effetti che potrebbe produrre nel corso del tempo sono ancora sconosciuti.[5]
-
6Mantieni le labbra morbide. Non dimenticare che il sorriso include anche le labbra. Perciò, prenditi cura di loro utilizzando questi metodi:
- Esfolia le labbra con un apposito scrub per labbra o uno spazzolino da denti. Se sono gravemente screpolate, fallo solo dopo una doccia.
- Applica il burrocacao dopo l'esfoliante oppure ogni volta che le senti secche. Utilizza un balsamo per labbra con protezione solare prima di uscire la mattina o il pomeriggio.
- Mantieniti idratato bevendo acqua. Se le labbra sembrano secche, bevi acqua e asciugale con un panno. Evita di umettarle con la lingua.
-
7Considera un intervento ai denti. Nella maggior parte dei casi, nessun genere di dentatura è un ostacolo per un bel sorriso. Persino i denti storti o un "diastema" (lo spazio presente tra due denti contigui) possono farlo sembrare adorabile. Tuttavia, se non sopporti i tuoi denti, il dentista e l'ortodontista hanno gli strumenti adatti per aggiustarli.
- Se usi un apparecchio ortodontico, un apparecchio contenitivo o un altro dispositivo ortodontico, chiedi al tuo dentista come tenerlo pulito. Se sporco, può rovinare il sorriso e l'alito.
- Se desideri un cambiamento radicale, informati sulle faccette dentali, l'implantologia, il ponte o la dentiera. Sono tutti interventi che aggiungono denti laddove mancano o che modificano il loro aspetto, cambiando anche il sorriso.
Pubblicità
Consigli
- Prova a guardare le tue fotografie. Imita i sorrisi che ti piacciono nelle tue immagini.
- Cambia lo spazzolino una volta ogni due o tre mesi, oppure quando sembra sporco.
- Se usi l'apparecchio ortodontico o contenitivo, assicurati di lavarlo tutti i giorni in modo che sembri pulito. Non c'è niente di peggio che sorridere mostrando residui di cibo o macchie di caffè su questi dispositivi ortodontici.
- Non prolungare mai un sorriso falso. Se devi fare una fotografia, prova a sorridere poco prima che venga scattata. In questo modo non sforzerai troppo i muscoli del viso, assumendo un'espressione innaturale.
- I denti possono diventare gialli o grigi con l'avanzare dell'età, anche se ti prendi cura di loro. Questo cambiamento non indica necessariamente una scarsa igiene orale, anche se puoi sempre consultare il tuo dentista.
Riferimenti
- ↑ http://chamberlaindentalhealth.com/blog/education/all-about-whitening-toothpastes/
- ↑ http://www.bhandaldentistry.co.uk/teeth-whitening-baking-soda
- ↑ http://www.dentistryiq.com/articles/2014/03/how-dental-professionals-can-respond-to-oil-pulling-patients.html
- ↑ http://www.bu.edu/today/2012/the-truth-about-teeth-whiteners/
- ↑ http://www.dentistwestjordanut.com/can-e-cigs-cause-oral-health-problems/