Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 4 802 volte
Il tè è un infuso che viene sorseggiato in tutto il mondo per riscaldarsi e rilassarsi. Per iniziare, scegli il tipo di tè che desideri bere: ne esistono infatti diverse varianti, ognuna di esse caratterizzata da benefici e gusti differenti. Poi, metti a bollire l'acqua e versala sul tè. Lascia in infusione per qualche minuto prima di servirlo. È possibile aggiungere latte e zucchero per risaltare il sapore dei tè dal gusto deciso, mentre il miele è perfetto per i tè dal sapore delicato.
Passaggi
Scegliere un Tè
-
1Prepara del tè verde, noto per il suo elevato contenuto di antiossidanti, sostanze che aiutano a combattere la degenerazione cellulare. Può anche accelerare il metabolismo e ridurre il rischio di sviluppare disturbi neurologici [1] . Tuttavia è ricco di caffeina, che può causare agitazione in caso di consumo smodato.
-
2Prepara del tè nero. Ricco di proprietà antiossidanti, può alleviare i disturbi intestinali e ridurre il rischio di contrarre patologie cardiovascolari. Inoltre, secondo alcuni ricercatori, può abbassare sostanzialmente il rischio di contrarre il tumore al seno, soprattutto fra le donne in età fertile [2] . Anche questo tè è ricco di caffeina.
- La maggior parte delle miscele di tè English breakfast è a base di tè nero.
-
3Prepara una tazza di tè bianco. Sebbene sia meno diffuso rispetto a quello nero o verde, è più efficace per eliminare batteri, virus e funghi. Inoltre contiene fluoro, che previene la formazione di carie e rafforza i denti [3] .
-
4Sorseggia una tazza di oolong. Famoso per le sue proprietà antiossidanti, può prevenire cancro e artrite. Può inoltre accelerare il metabolismo, favorendo la perdita di peso e regolando la glicemia. Alcune ricerche hanno dimostrato che aiuta anche ad avere una pelle sana e a combattere i sintomi dell'eczema [4] .
-
5Bevi una tisana, una preparazione dal gusto intenso a base di piante, frutta, semi o radici anziché foglie di tè. Contiene meno proprietà antiossidanti rispetto ad altri tipi di infusi. Si pensa che le tisane contengano molti principi attivi che fanno bene all'organismo (anche se sono state svolte poche ricerche in merito [5] ).
- La camomilla concilia il sonno;
- Pare che la tisana all'echinacea sia efficace per combattere il raffreddore;
- La tisana all'ibisco può abbassare la pressione;
- Si dice che la tisana di rooibos abbia proprietà che aiutano a combattere il cancro.
-
6Il tè viene generalmente venduto in lattine contenenti foglie sfuse o in bustine. Scegli quello che preferisci. Alcuni consumatori credono che il tè in foglie sfuse abbia un sapore più fresco rispetto a quello in bustine. Altri preferiscono invece il tè confezionato, perché è più facile da usare e non richiede un infusore.
- Un infusore è una piccola sfera di metallo o plastica che raccoglie le foglie di tè in un unico posto, in modo da poterle rimuovere facilmente.
Pubblicità
Preparare il Tè
-
1Procurati tutto l'occorrente. Ti servirà un bollitore o un pentolino per preparare l'acqua, una teiera o una tazza e del tè. Se usi quello in foglie, avrai bisogno anche di un infusore, mentre se utilizzi quello in bustine non sarà necessario.
- Se vuoi preparare più di una tazza di tè, usa una teiera. Se prepari solo una bevanda, utilizza una tazza.
- L'infusore è reperibile online o nei negozi di tè.
-
2Metti a bollire l'acqua. Riempi di acqua un bollitore o un pentolino e lasciala riscaldare a fiamma medio-alta per 5-10 minuti, portandola a ebollizione. Se il bollitore è di quelli che fischiano, l'acqua sarà pronta quando emetterà un sibilo, altrimenti si formeranno delle grosse bolle sulla superficie del liquido.
- Puoi anche usare un bollitore elettrico. Segui le istruzioni riportate sul manuale per capire come utilizzarlo.
- Non mettere a bollire l'acqua nel forno a microonde: può surriscaldarsi ed esplodere, causando gravi ustioni [6] .
-
3Se usi delle fogli sfuse, scopri come preparare l'infuso. Per iniziare, adagiale con cura nell'infusore. Le istruzioni riportate sulla confezione del tè indicano quanto utilizzarne. Generalmente ne basta un cucchiaino per 250 ml di acqua [7] . Poi, fissa il tappo sull'infusore e mettilo nella tazza o nella teiera vuota.
- Ogni infusore ha proprie caratteristiche specifiche. Segui le istruzioni riportate sulla confezione per sapere come aggiungere il tè e come fissare il tappo.
-
4Altri tè vengono venduti in bustine pronte all'uso, anziché in foglie sfuse. Per preparare il tè in questo modo, calcola una bustina ogni 250 ml di acqua. Per iniziare, apri con cura la confezione, quindi mettila nella tazza o nella teiera vuota.
- Per esempio, se la teiera ha una capienza di 500 ml, ti serviranno 2 bustine di tè.
- Appoggia la cordicella e l'etichetta di carta sul bordo della tazza o della teiera: in questo modo la bustina sarà facile da rimuovere a infusione ultimata.
-
5Metti il tè in infusione nell'acqua bollente. Una volta giunta a ebollizione, versala con cura nella tazza o nella teiera (in questo caso, riempila completamente e chiudila con il coperchio). Lascia il tè in infusione seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Per esempio:
- L'infusione del tè verde dura 2-3 minuti;
- L'infusione del tè nero 3-5 minuti;
- L'infusione del tè bianco 2-3 minuti;
- L'infusione del tè oolong 2-4 minuti;
- L'infusione delle tisane 6-7 minuti [8] .
-
6Servi il tè. A infusione ultimata, rimuovi la bustina o l'infusore (la prima va gettata, il secondo lavato in vista di un futuro utilizzo) e servi il tè. Se hai degli ospiti, avvertili ricordando loro che il tè è bollente.Pubblicità
Gustare il Tè
-
1A molte persone piace servire il tè con latte e zucchero, ingredienti che possono trasformare un tè corposo e amaro in una bevanda dolce e cremosa. Lo zucchero può essere usato con qualsiasi tipo di tè per addolcirlo. Invece, solo l'oolong e il tè nero si sposano bene con il latte [9] .
- Lo zucchero può essere sostituito con qualsiasi tipo di dolcificante, fra cui miele, melassa, sciroppo d'acero e sciroppo di riso integrale [10] .
-
2Versa il tè sul ghiaccio. Il tè freddo è una bevanda deliziosa e rinfrescante, perfetta in estate. Per iniziare, prepara una tazza o una teiera e metti il tè in infusione. Rimuovi le bustine o l'infusore e lascialo raffreddare a temperatura ambiente. Poi, riempi di ghiaccio un bicchiere alto. Versa con cura il tè [11] .
- Aggiungi il dolcificante prima di versare il tè sul ghiaccio. Dolcificanti come zucchero e miele si incorporano più facilmente nelle bevande calde che in quelle fredde.
- Evita di versare il tè caldo in un bicchiere pieno di ghiaccio. La differenza di temperatura può spaccare il vetro.
-
3Servi il tè durante un evento sociale. In passato, gli esponenti dell'alta società lo sorseggiavano in queste occasioni. Puoi offrirlo a merenda o a cena, oppure organizzare un incontro focalizzato sul tè stesso. Per esempio:
- Organizza il tè delle cinque, una tradizione britannica che prevede di offrire il tè a un gruppo di amici accompagnandolo con degli spuntini leggeri. Gli invitati si siedono intorno alla teiera, servendosi il tè e chiacchierando [12] .
- Puoi anche servire una teiera di tè fumante, un bricco da latte e dello zucchero alla fine di una cena con amici. È una bevanda perfetta per rilassarsi dopo una deliziosa cenetta.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.webmd.com/diet/features/tea-types-and-their-health-benefits#1
- ↑ https://www.organicfacts.net/health-benefits/beverage/health-benefits-of-black-tea.html
- ↑ http://www.pacificcollege.edu/news/blog/2014/07/23/health-benefits-white-tea
- ↑ https://www.organicfacts.net/health-benefits/beverage/health-benefits-of-oolong-tea.html
- ↑ http://www.webmd.com/diet/features/tea-types-and-their-health-benefits#2
- ↑ http://www.eliteabar.com/blogs/tea-brewing-guide/7274134-how-to-boil-water-for-tea
- ↑ http://www.arborteas.com/pages/Brew-Loose-Tea.html
- ↑ http://theteaspot.com/how-to-brew.html
- ↑ https://www.fortnumandmason.com/fortnums/the-perfect-cup-of-tea
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 802 volte