Questo articolo spiega come impedire agli utenti che possiedono un iPhone di accedere a certi siti su Safari. È possibile farlo bloccando tutte le pagine web (a eccezione di determinate pagine specificate) o solo alcuni siti in particolare.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Bloccare Siti Web Specifici

  1. 1
    Apri le Impostazioni dell'iPhone. L'icona si trova su una delle schermate principali e raffigura un ingranaggio grigio. Se non la vedi, cercala nella cartella "Utility".
  2. 2
    Premi su Generali [1] .
  3. 3
    Seleziona Restrizioni. Si trova nella quinta sezione.
  4. 4
    Tocca Abilita restrizioni.
    • Se le restrizioni sono già abilitate, non vedrai questo pulsante. Apparirà invece un menu intitolato "Restrizioni". Leggi il passaggio 7 e, quando ti viene richiesto, inserisci il codice di 4 cifre.
  5. 5
    Digita il codice di 4 cifre. Questo codice ti verrà richiesto quando vorrai apportare dei cambiamenti ai siti web che hai bloccato sull'iPhone.
    • Se dovessi perdere o dimenticare il codice, non potrai modificare le restrizioni e dovrai inizializzare l'iPhone [2] .
  6. 6
    Digita nuovamente il codice per confermarlo.
  7. 7
    Tocca l'opzione Siti web. Si trova in fondo alla prima sezione [3] .
  8. 8
    Scorri verso il basso e tocca Aggiungi un sito web... nella sezione "Non consentire mai". È l'ultima opzione e si trova in fondo allo schermo.
  9. 9
    Digita l'URL del sito che vuoi bloccare. Usa il seguente formato: www.sito.com.
    • Alcuni siti hanno una versione mobile che va bloccata separatamente. Per esempio, il sito mobile di Google è accessibile al seguente indirizzo: m.google.com.
  10. 10
    Premi il pulsante Fatto. Il sito che hai inserito non sarà più accessibile su Safari..
    • Per bloccare un altro sito, tocca nuovamente Aggiungi un sito web....
    • Se vuoi bloccare tutti i contenuti espliciti o per adulti, scorri verso il basso e tocca Limita i contenuti per adulti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Bloccare Tutti i Siti Web a Eccezione di Alcuni Specificati

  1. 1
    Apri le Impostazioni dell'iPhone. Questa applicazione si trova su una delle schermate principali e l'icona raffigura un ingranaggio grigio. Se non la vedi, cercala nella cartella "Utility".
    • Usa questo metodo solo se vuoi bloccare l'accesso a tutti i siti web su Safari, a eccezione di quelli che aggiungi manualmente [4] .
  2. 2
    Tocca Generali.
  3. 3
    Premi su Restrizioni. Si trova nella quinta sezione.
  4. 4
    Seleziona l'opzione Abilita restrizioni.
    • Se le restrizioni sono già abilitate, non vedrai questo pulsante. Vedrai invece un menu intitolato "Restrizioni". Vai al passaggio 7 e inserisci il codice di 4 cifre quando ti viene richiesto.
  5. 5
    Digita il codice di 4 cifre. Ti verrà richiesto quando vorrai apportare delle modifiche ai siti web che hai bloccato sull'iPhone.
    • Se dovessi perdere o dimenticare questo codice, non potrai modificare le restrizioni e dovrai inizializzare l'iPhone [5] .
  6. 6
    Digita nuovamente il codice per confermarlo.
  7. 7
    Tocca il pulsante Siti web. Si trova in fondo alla sezione "Contenuti consentiti" [6] .
  8. 8
    Seleziona Solo siti web specifici. Quando questa opzione è attiva, appare un segno di spunta blu accanto a essa.
  9. 9
    Tocca Aggiungi un sito web… nella sezione "Consentire sempre".
  10. 10
    Inserisci l'indirizzo del sito a cui è possibile accedere sull'iPhone. Usa il seguente formato: www.google.com.
    • Alcuni siti presentano una versione mobile che bisogna aggiungere separatamente se vuoi consentirne l'accesso. Per esempio, il sito mobile di Google è accessibile al seguente indirizzo: m.google.com.
  11. 11
    Tocca il pulsante Fatto. Quando userai Safari su questo dispositivo, potrai accedere solo ai siti che hai aggiunto.
    • Per consentire l'accesso ad altri siti, tocca nuovamente Aggiungi un sito web… nella sezione "Consentire sempre".
    Pubblicità

Consigli

  • Se un sito dovesse essere bloccato per sbaglio, riapri le impostazioni delle Restrizioni, tocca Aggiungi un sito web... nella sezione "Consentire sempre" e inserisci l'indirizzo [7] .
  • Se la persona che usa questo iPhone dovesse scaricare un altro browser, potrà navigare senza restrizioni. In questo caso, devi impostare il dispositivo per impedire l'installazione di altri browser.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 945 volte
Categorie: iPhone
Pubblicità