wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 289 volte
Si dice che “Il miglior attacco è una buona difesa”. Chiunque abbia mai messo piede su un ring di pugilato probabilmente è d’accordo. Pugili del calibro di Mohammed Ali, Mike Tyson o Sugar Ray Leonard tiravano pugni e li bloccavano con pari efficacia. Non c’è bisogno che tu sia un pugile allenato o professionista per difenderti dal tuo avversario. Un paio di semplici mosse sono tutto ciò che serve per bloccare un colpo.
Passaggi
-
1Impara a tirare i colpi base del pugilato (diretto, gancio e montante). Sapere come ognuno di questi colpi viene effettuato è il primo passo per capire come bloccarli e lanciare un contrattacco.
-
2Fai attenzione al diretto del tuo avversario, uno dei colpi più usati dai pugili. Uno dei modi più efficaci per bloccarlo è dargli un colpetto con il palmo della mano, in modo da direzionarlo sopra la spalla opposta.
-
3Evita un diretto dell’avversario bloccando il colpo con la spalla. Sposta il peso sul piede posteriore, ruota in modo deciso il corpo e contrattacca.
-
4Esci dalla traiettoria di un colpo in arrivo ruotando il corpo quanto basta perché il guantone scivoli oltre la tua testa senza toccarla. Mentre il guantone dell’avversario incombe su di te, ruota fianchi e spalle per schivare il colpo.
-
5Schiva il guantone dell’avversario abbassandoti in posizione eretta. Questa mossa fa sì che il guantone ti sfiori la testa o ti manchi del tutto.
-
6Chinati e allontanati "zigzagando" dal colpo in arrivo abbassando la testa e contemporaneamente scivolando sotto il guantone dell’avversario. Mentre il guanto avanza, piega le gambe e muoviti lateralmente in una direzione o nell’altra. Una volta che hai schivato il colpo, torna “zigzagando” in posizione eretta verso un lato o l’altro del braccio teso del tuo avversario.
-
7Perfeziona la strategia di Mohammed Ali del famoso “effetto molla”. Questa mossa difensiva prevede che i pugili si appoggino alle corde, proteggendosi con i guantoni e il proprio corpo. L’obiettivo è resistere all’attacco, sfiancare l’avversario e risparmiare energie. Usare con successo il metodo dell’“effetto molla” indebolisce il nemico, il che ti permette di reagire con un contrattacco.
-
8Esegui quello che è conosciuto come l’“approccio del corpo a corpo” per evitare che l’avversario tiri ganci o montanti. Di solito questa tattica si attua quando gli avversari sono molto vicini uno all’altro e tirare un diretto non è possibile. Il corpo a corpo richiede che tu stringa le braccia dell’avversario mentre lo tiri con decisione verso il tuo corpo. Questo gli immobilizza le braccia e non gli permette più di colpire.Pubblicità
Consigli
- Confondi le tue mosse spostando il peso da una parte all’altra.
- Proteggi il corpo tenendo sempre le braccia alzate e vicino al viso in posizione di guardia.
- Tieni sempre il contatto visivo e guarda come si muove il tuo avversario.
Avvertenze
- Fare pugilato può essere pericoloso. Impara le tecniche corrette da un pugile preparato o da un istruttore prima di avventurarti sul ring.
Cose che ti Serviranno
- Fasce
- Guanti