Per poter cancellare le DLL corrotte o non più necessarie occorre seguire una procedura semplice ma precisa: configurare il computer in modo che mostri i file nascosti e di sistema, annullare la registrazione della DLL all'interno del sistema tramite prompt dei comandi e procedere alla cancellazione manuale dei file. Le DLL o librerie a collegamento dinamico (dall'inglese Dynamic-Link Library) sono file in cui viene memorizzato il codice che può essere condiviso e utilizzato da più programmi — ad esempio le finestre pop-up. Sfortunatamente, alcuni virus moderni vengono diffusi sotto le mentite spoglie di file DLL, cosa che li rende difficili da individuare ed eliminare. Ricorda che è possibile eliminare un file DLL dai sistemi operativi più datati, come Windows XP e Windows Vista, ma che su quelli più moderni, come Windows 8 e Windows 10, non esiste alcun sistema affidabile per farlo.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Individuare i File DLL

  1. 1
    Accedi al menu "Start".
  2. 2
    Seleziona la voce "Pannello di controllo". Per impostazione predefinita, all'interno del menu "Start" dovrebbe essere presente il collegamento diretto al pannello di controllo di Windows.
    • In alternativa, puoi scegliere la voce "Esegui", digitare la stringa "control panel" all'interno del campo "Apri" e premere il pulsante "OK".
  3. 3
    Seleziona l'icona "Opzioni cartella". In questo modo sarai in grado di modificare alcune caratteristiche dell'aspetto e della funzionalità delle cartelle.
  4. 4
    Accedi alla scheda "Visualizzazione" posta nella parte superiore della finestra "Opzioni cartella".
  5. 5
    Seleziona la voce "Visualizza cartelle e file nascosti". In questo modo verrà visualizzata un'ampia gamma di cartelle e di file di sistema nascosti, incluse le DLL.
  6. 6
    Assicurati che entrambi i pulsanti di spunta "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti" e "Nascondi i file protetti di sistema" siano deselezionati. A questo punto, dovresti essere in grado di visualizzare i file DLL e le relative estensioni.
  7. 7
    Premi in successione i pulsanti "Applica" e "OK". In questo modo avrai la certezza che le nuove modifiche vengano salvate e applicate.
  8. 8
    Apri il browser internet che preferisci.
  9. 9
    Esegui una ricerca utilizzando la stringa "DLL scanner" e il tuo motore di ricerca abituale. A meno che tu conosca con esattezza quali sono i file DLL corrotti, che quindi devono essere eliminati, dovrai utilizzare un apposito software in grado di rilevarli al posto tuo.
    • Esistono due ottime alternative a "DLL scanner", entrambe utilizzabili senza problemi: "DLL Files Fixer" e "DLL Archive".[1] [2]
  10. 10
    Scarica il programma che vuoi utilizzare per individuare i file DLL da eliminare. Prendi nota della cartella in cui salvi il file di installazione perché al termine dovrai procedere all'installazione del programma sul computer.
  11. 11
    Installa il programma scelto selezionando il file appena scaricato con un doppio clic del mouse. La procedura di installazione varia in base al prodotto e alla versione scelta, segui semplicemente le istruzioni che compaiono a video.
  12. 12
    Al termine dell'installazione, esegui il programma.
  13. 13
    Quando la scansione è completa, consulta i risultati ottenuti. Il programma dovrebbe mostrare l'elenco dei file DLL corrotti o falsi e dei relativi percorsi. A questo punto, puoi usare queste informazioni per annullare la registrazione di questi elementi e cancellarli dal sistema.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

De-registrare e Cancellare i File DLL

  1. 1
    Accedi alla cartella in cui è memorizzato il file DLL da cancellare. In questo modo sarai certo che la directory attuale in cui ti trovi corrisponde a quella dove è salvato il file DLL.[3]
    • Se hai la necessità di cancellare più file DLL, è probabile che non si trovino tutti nella stessa cartella.
  2. 2
    Accedi al menu "Start".
  3. 3
    Seleziona la voce "Esegui".
  4. 4
    All'interno del campo "Apri" della finestra "Esegui", digita il comando "cmd" (senza virgolette), quindi premi il pulsante "OK". In questo modo verrà visualizzata una finestra del prompt dei comandi che ti permetterà di interagire con il sistema operativo tramite linea di comando.
    • Se stai utilizzando Windows Vista o una versione successiva, devi avviare il prompt dei comandi come amministratore del sistema. Per farlo, scegli la voce "Programmi" del menu "Start", seleziona l'opzione "Accessori", quindi scegli l'icona "Prompt dei comandi" con il tasto destro del mouse per poi selezionare la voce "Esegui come amministratore".
  5. 5
    Digita il comando "cd" (senza virgolette) all'interno della finestra del prompt dei comandi, quindi premi il tasto Invio. In questo modo la linea di comando della finestra del prompt dei comandi verrà reindirizzata automaticamente alla directory attuale in cui è memorizzato il file DLL da eliminare.
  6. 6
    Digita il comando "regsvr32 -u [nome_file].dll" (senza virgolette) all'interno della finestra del prompt dei comandi. In questo modo la registrazione del file DLL in oggetto all'interno del sistema verrà annullata. Sostituisci il parametro [nome_file].dll con il nome dell'elemento che desideri eliminare. Ricorda di includere anche l'estensione del file.
  7. 7
    Per procedere alla de-registrazione della DLL in oggetto, premi il tasto Invio. A questo punto, il file DLL indicato è pronto per essere rimosso.
  8. 8
    Individua il file DLL all'interno della cartella in cui è memorizzato.
  9. 9
    Seleziona la libreria DLL con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Elimina". In questo modo l'elemento scelto verrà spostato nel cestino di sistema da dove potrai cancellarlo definitivamente.
    Pubblicità

Consigli

Pubblicità

Avvertenze

  • In un normale sistema Windows, molti file DLL sono parte integrante del sistema operativo. Cancellando la DLL sbagliata potresti causare un blocco critico dell'intero computer, quindi non eliminare nessuno di questi file a meno di non conoscerne l'esatta funzione.
  • Non cancellare o modificare mai i file di sistema di un computer che non è di tua proprietà.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 24 114 volte
Categorie: Windows
Pubblicità