Questo articolo è stato co-redatto da Mohiba Tareen, MD. Mohiba Tareen è una dermatologa iscritta all'albo e fondatrice del centro Tareen Dermatology, che ha sede a Roseville, Maplewood e Faribault, nel Minnesota. La Dottoressa Tareen si è laureata all'Università del Michigan (situata ad Ann Arbor), dove è stata accolta nella prestigiosa Alpha Omega Alpha, associazione per studenti meritevoli. Durante il suo internato in dermatologia alla Columbia University di New York, ha vinto il premio Conrad Stritzler della New York Dermatologic Society ed è stata pubblicata sul New England Journal of Medicine. Ha poi ottenuto una borsa di studio che le ha permesso di specializzarsi in chirurgia dermatologica, laser e dermatologia estetica.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 40 954 volte
Qualunque sia la situazione, rimuovere le macchie di inchiostro indelebile non è mai cosa da poco. Se tuo figlio si è fatto un tatuaggio con un pennarello indelebile o se ti sei macchiato accidentalmente mentre scrivevi, prosegui nella lettura di questo articolo e scopri come eliminare l'inchiostro nel modo più semplice e veloce possibile utilizzando prodotti di uso comune che molto probabilmente hai già in casa.
Passaggi
Usare un Prodotto Chimico
-
1Usa l'alcol disinfettante. Il classico alcol rosa che si usa per disinfettare e pulire la casa è probabilmente il prodotto più efficace per cancellare l'inchiostro indelebile dalla pelle.[1]
- Inumidisci un batuffolo di cotone con l'alcol e tienilo appoggiato sulla pelle per alcuni secondi. Dopo qualche istante inizia a strofinare e continua finché la macchia di pennarello indelebile non è scomparsa. L'alcol può irritare la pelle, quindi sii molto delicato.
- L'alcol disinfettante è facilmente reperibile in qualunque supermercato. Assicurati che abbia una concentrazione non inferiore al 90%.
-
2Usa il solvente per unghie. I solventi che contengono acetone (e generalmente anche alcol isopropilico) sono piuttosto potenti e, oltre a rimuovere lo smalto dalle unghie, sono utili per cancellare le macchie di inchiostro dalla pelle in caso di necessità.[2]
- Inumidisci un batuffolo di cotone con il solvente per unghie e passalo con delicatezza sulla pelle per cancellare l'inchiostro.
- Prima di iniziare a strofinare, appoggia per qualche istante il cotone umido sulla macchia per sciogliere l'inchiostro.
-
3Usa il gel disinfettante per le mani. Dato che contiene alcol, puoi utilizzarlo per cancellare l'inchiostro indelebile dalla pelle.[3]
- Strofinane una quantità generosa sulla macchia, dopodiché rimuovilo dalla pelle usando uno straccio, un fazzoletto di carta o un batuffolo di cotone.
- Ripeti le operazioni finché le macchie di pennarello indelebile non sono scomparse.
-
4Usa la candeggina diluita. Può bastare una minima quantità di candeggina diluita per sciogliere l'inchiostro indelebile presente sulla superficie della pelle.[4]
- Diluisci 1 parte di candeggina tradizionale in 7 parti di acqua. Inumidisci un batuffolo di cotone nella soluzione, quindi passalo con delicatezza sulle macchie di inchiostro indelebile.
- La candeggina può irritare seriamente la pelle, quindi non usarla mai pura o in una concentrazione superiore a quella indicata. Scegli un altro metodo se la macchia di inchiostro si trova sul viso o in un altro punto del corpo in cui la pelle è particolarmente sensibile, per esempio sotto le ascelle o nella “zona bikini”. Inoltre non usarla sui bambini piccoli.
Pubblicità
Usare un Prodotto Naturale
-
1Prepara uno scrub con il sale. Se per cancellare l'inchiostro indelebile dalla pelle non vuoi usare un prodotto chimico, il sale è una delle alternative migliori.[5]
- Forma una pasta aggiungendo alcune gocce d'acqua a un cucchiaio di sale marino grosso. Una volta che la miscela è pronta, strofinala sulla macchia con delicatezza. Dopo un paio di minuti risciacqua la parte e verifica se la macchia è scomparsa.
- Il sale marino esfolierà la pelle e rimuoverà gli strati superficiali macchiati dall'inchiostro. È possibile che il sale non riesca a cancellare del tutto le macchie, ma risulteranno sicuramente sbiadite.
-
2Usa l'olio di oliva. Alcuni grassi come l'olio di oliva hanno la capacità di sciogliere l'inchiostro, ma senza danneggiare la pelle come fanno invece le sostanze chimiche.[6]
- Impregna un batuffolo di cotone con l'olio e strofinalo delicatamente sulla pelle. Poco dopo l'inchiostro inizierà a trasferirsi dalla pelle al cotone. Quando sei soddisfatto del risultato, elimina l'olio residuo dalla pelle con acqua e sapone.
- Usando un prodotto naturale, come il sale o l'olio di oliva, potresti non riuscire a far sparire completamente le macchie, ma risulteranno sicuramente sbiadite.
-
3Usa il bicarbonato di sodio. Miscelalo con alcune gocce d'acqua per formare una pasta spalmabile. I cristalli di bicarbonato esfolieranno delicatamente la pelle eliminando gli strati superficiali macchiati di inchiostro.[7]
- Aggiungi alcune gocce d'acqua a un cucchiaino di bicarbonato per ottenere una pasta facile da spalmare. Massaggiala sulla pelle macchiata per un paio di minuti, dopodiché risciacqua la parte con l'acqua calda.
- Un'altra opzione è quella di miscelare il bicarbonato con il dentifricio in parti uguali per ottenere uno scrub ancora più efficace.
-
4Usa la buccia di una banana. Molti sostengono che sia molto utile per cancellare le macchie d'inchiostro indelebile dalla pelle. Forse l'inchiostro non scomparirà del tutto, ma riuscirai sicuramente ad attenuare le macchie senza correre il rischio di irritare la pelle.[8]
- Strofina il lato interno della buccia di una banana matura sulla pelle macchiata compiendo piccoli movimenti circolari.
- Continua a strofinare la buccia di banana sulla pelle per diversi minuti, dopodiché risciacqua la parte. Se le macchie non sono ancora scomparse, prendi un altro pezzo di buccia e ricomincia.
-
5Fai un bagno caldo. Un altro metodo naturale per rimuovere l'inchiostro indelebile dalla pelle è stare semplicemente in ammollo nell'acqua calda.
- Aggiungi all'acqua un po' di bicarbonato o qualche goccia di olio di melaleuca (noto anche come olio di tea tree) per sciogliere più rapidamente le macchie di inchiostro. Può essere molto utile anche un semplice bagnoschiuma.
- Tieni la pelle macchiata immersa nell'acqua il più a lungo possibile e di tanto in tanto strofinala con una spugna morbida.
Pubblicità
Usare Creme e Lozioni
-
1Usa un olio per bambini. L'olio che si usa dopo il bagnetto dei bimbi è estremamente delicato sulla pelle ed è un'ottima opzione se è tuo figlio a essersi macchiato con l'inchiostro di un pennarello indelebile.[9]
- Versa alcune gocce di olio direttamente sulle macchie, quindi strofina la pelle con dolcezza per eliminare l'inchiostro.
- Dopo un po' risciacqua la pelle e ripeti, se la macchia non è ancora scomparsa.
-
2Usa la crema solare. Quasi tutti i prodotti solari, soprattutto quelli formulati per asciugarsi rapidamente, contengono alcol, quindi li puoi sfruttare per cancellare l'inchiostro indelebile.[10]
- Spruzza o applica la crema solare sulle macchie di inchiostro e lasciala in posa per alcuni istanti prima di iniziare a strofinare delicatamente la parte con un batuffolo di cotone o uno straccio pulito.
- Come per gli altri metodi, potresti dover ripetere le operazioni più volte prima che le macchie scompaiano completamente.
-
3Usa una combinazione di dentifricio e collutorio. Alcune persone sostengono di aver rimosso le macchie di inchiostro indelebile con successo usando una miscela di dentifricio e collutorio.[11]
- Spremi una piccola dose di dentifricio (di qualunque tipo) sulle macchie, quindi massaggialo sulla pelle per sfruttare la sua lieve azione esfoliante.
- Aggiungi alcune gocce di collutorio e strofina la pelle usando uno straccio umido. Il collutorio contiene alcol, quindi è in grado di sciogliere l'inchiostro indelebile.
-
4Usa la schiuma da barba. C'è chi afferma di aver avuto successo nel rimuovere le macchie di inchiostro indelebile usando la schiuma da barba. La spiegazione è che questa sostanza contiene una miscela di oli e sapone in grado di sciogliere l'inchiostro.
- Applica una generosa quantità di schiuma da barba sulla pelle macchiata e poi lasciala agire per un paio di minuti. In seguito strofina la pelle con uno straccio umido per favorire l'azione degli oli e del sapone.
- Anche in questo caso potresti dover ripetere le operazioni un paio di volte prima di riuscire a rimuovere completamente l'inchiostro.
Pubblicità
Consigli
- Non preoccuparti se l'inchiostro non viene via completamente, soprattutto se hai in previsione di fare un bagno caldo. Se le macchie sono recenti, molto probabilmente basterà strofinare la pelle con delicatezza mentre sei nella vasca per farle scomparire. In alternativa alla spugna puoi usare uno spazzolino per le unghie, ma con molta delicatezza per evitare di graffiare la pelle. Le macchie di inchiostro potrebbero non scomparire del tutto al primo tentativo, ma diventeranno sicuramente meno evidenti.
- Se possibile, risciacqua la pelle sotto l'acqua corrente subito dopo esserti macchiato con il pennarello indelebile. Inoltre, se i metodi descritti nell'articolo non sono sufficienti per cancellare completamente le macchie, prova semplicemente a fare un bagno caldo. In ogni caso non temere: con il tempo le macchie spariranno.
Avvertenze
- Prima di mettere in pratica questi metodi controlla che non siano presenti ferite o lesioni sulla pelle. In particolare i prodotti che contengono alcol, il sale e la candeggina possono irritarla e provocare un forte bruciore.
- Qualunque sia il prodotto, massaggialo sulla pelle con delicatezza per non farla irritare, altrimenti potrebbe seccarsi o potrebbe svilupparsi un'eruzione cutanea.
- Se ci sono lesioni dove la pelle è macchiata, gli unici prodotti che puoi usare in modo sicuro sono l'olio di oliva e quello per bambini.
Riferimenti
- ↑ https://www.onegoodthingbyjillee.com/remove-permanent-marker-from-anything/
- ↑ https://www.budgetsavvydiva.com/2013/01/remove-permanent-marker-everything/
- ↑ https://www.spendwithpennies.com/quick-fix-how-to-remove-permanent-marker/
- ↑ https://www.bhg.com/homekeeping/house-cleaning/tips/how-to-remove-permanent-marker/
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-an-exfoliating-sea-salt-hand-scrub-projects-from-the-kitchen-213554
- ↑ https://www.thriftyfun.com/Removing-Sharpie-Marker-Off-Skin.html
- ↑ https://www.livestrong.com/article/102268-homemade-baking-soda-facial-scrub/
- ↑ https://www.thriftyfun.com/Removing-Sharpie-Marker-Off-Skin.html
- ↑ https://www.thriftyfun.com/Removing-Sharpie-Marker-Off-Skin.html
Informazioni su questo wikiHow
Se hai macchie di pennarello indelebile sulla pelle, probabilmente hai già in casa alcune cose che possono aiutarti a toglierlo. L'alcol denaturato, il solvente per unghie e il disinfettante per le mani possono rimuovere l'inchiostro indelebile: basta strofinare il liquido sulla macchia con un batuffolo di cotone, quindi risciacquare la zona con acqua calda. Puoi anche usare olio d'oliva, olio di cocco o olio per bambini: massaggia una piccola quantità di olio sull'inchiostro, poi lavalo via. In caso di macchie ostinate, prova uno scrub al sale marino: mescola il sale marino con una piccola quantità di acqua calda per formare uno scrub, quindi massaggialo delicatamente sulla pelle per rimuovere la macchia. Anche il dentifricio sbiancante è efficace: strofinalo delicatamente sulla macchia con uno spazzolino da denti per togliere l'inchiostro. Per saperne di più dal nostro coautore cosmetologo, ad esempio su come preparare uno scrub per la tua pelle, continua a leggere!