Pubblicare nuovamente i tweet (in gergo "ritwittare") è un metodo perfetto per diffondere a livello globale quello che una persona ha scritto, quando pensi che sia interessante e debba essere indubbiamente condiviso. Il social network Twitter mette a disposizione una funzione ufficiale di "retweet" che permette proprio di farlo. Fortunatamente, se ritwitti qualcosa e in seguito decidi che non avresti dovuto condividerla, puoi annullare l'azione e cancellare ogni traccia della pubblicazione.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Applicazione per Dispositivi Mobili

  1. 1
    Apri l'applicazione di Twitter del cellulare. Trova l'icona che riporta un uccellino blu con al di sotto la scritta "Twitter" e toccala per aprirla.
  2. 2
    Accedi al tuo profilo. Nell'angolo in basso a destra dello schermo c'è la silhouette grigia di un avatar, sotto la quale è riportata la parola "Account". Tocca questo tasto per accedere al tuo profilo di Twitter.
  3. 3
    Scorri la pagina personale per trovare i retweet che hai pubblicato e che vorresti cancellare. Sono riconoscibili grazie alla presenza di due frecce che si rincorrono in cerchio. Sul lato sinistro puoi anche vedere l'immagine dell'utente che ha pubblicato in origine il tweet.
  4. 4
    Tocca l'icona del messaggio per cancellarlo. Questa operazione permette di eliminare il tweet dal profilo, in modo che né tu né altri utenti possiate più vederlo fra le notifiche.
    • Questa procedura non permette di eliminare il tweet originale dalla pagina dell'utente che l'ha scritto.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Cancellare i Retweet Fatti

  1. 1
    Accedi al tuo profilo. Per farlo, clicca o tocca l'icona con la silhouette di un avatar che si trova nell'angolo in alto a destra della schermata; in questo modo, si apre un menu a tendina. Clicca sul nome utente (se stai usando un'applicazione per dispositivi mobili devi toccare la scritta "Profilo") per poter entrare nella pagina personale che contiene lo storico di tutte le pubblicazioni, le risposte e i retweet che hai fatto e ricevuto.
  2. 2
    Individua il contenuto che vuoi cancellare. Scorri la pagina per vedere tutti i retweet; puoi riconoscere quelli che hai pubblicato grazie a un'icona speciale: due frecce verdi che si rincorrono in cerchio.
  3. 3
    Se il retweet è stato fatto più di 6 mesi prima, la tua icona e il tuo username verranno mostrati nella lista di persone che l'hanno a loro volta retwittato, ma il cerchio del retweet sarà grigio e non verde. Per cancellare questi retweet originali, devi retwittarli di nuovo, cosa che farà tornare verde l'icona del retweet. A quel punto potrai cliccare sull'icona per eliminare quel retweet. Questo ti permetterà di rimuovere anche il retweet originale che hai fatto 6 mesi prima.
  4. 4
    Tocca o clicca sull'icona del retweet. In questa maniera puoi annullare la pubblicazione, cioè cancellare il retweet dal profilo. Così facendo, né tu né alcun altro utente potrete più visualizzarlo fra le notifiche.
    • Questa procedura non permette di cancellare il tweet originale dalla pagina del suo autore.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Cancellare i Tweet Copiati da un altro Utente

  1. 1
    Impara la differenza fra un retweet e un tweet copiato. Un metodo per far comparire sul proprio profilo il testo scritto da qualcun altro è quello di pubblicare manualmente il tweet. Puoi farlo copiando il testo di un altro utente e incollandolo nel tuo tweet. Questo tipo di pubblicazioni non è tecnicamente un retweet e puoi cancellarlo come tutti gli altri messaggi che pubblichi.
  2. 2
    Accedi al profilo. La procedura corretta per farlo dipende dal fatto che tu stia usando il social network da un computer o dal cellulare.
    • Applicazione per dispositivo mobile: tocca l'icona dell'avatar che si trova nell'angolo in basso a destra della schermata e che riporta la scritta "Account".
    • Sito web per computer: clicca sull'immagine del tuo avatar che si trova nell'angolo in alto a destra della schermata; in seguito, clicca sul nome utente non appena appare nel menu a tendina.
  3. 3
    Quando visualizzi la pagina personale, trova il tweet che vuoi cancellare. Scorri lungo la pagina per leggere tutto lo storico delle pubblicazioni finché non ti imbatti in quella da eliminare.
    • Se ricordi il contenuto del tweet, puoi digitare alcune parole chiave nella barra di ricerca che si trova nell'angolo in alto a destra della schermata; si tratta di un metodo più rapido per cercare la pubblicazione specifica (sebbene ti permetta anche di visualizzare il testo di altri utenti contenente le stesse parole chiave).
  4. 4
    Clicca sui tre puntini grigi collocati nell'angolo in alto a destra del tweet che vuoi cancellare. Questa operazione permette di visualizzare una lista di opzioni.
  5. 5
    Seleziona "Cancella Tweet". La pubblicazione viene eliminata dalla pagina personale.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Nascondere i Retweet di un altro Utente

  1. 1
    Riconosci un retweet che proviene da un utente che non stai seguendo. A volte, qualcuno che non conosci pubblica un testo che poi viene ritwittato da un individuo che segui. Puoi riconoscere questo genere di messaggi dalla scritta in grigio "[nome utente] ha ritwittato", che si trova proprio sopra il testo, accompagnata da un'icona verde.
  2. 2
    Visita la pagina dell'utente. Clicca o tocca il nome della persona che appare sopra il retweet.
  3. 3
    Individua l'icona a forma di ingranaggio grigio che si trova nell'angolo in alto a destra della schermata. In genere, viene collocata alla sinistra del tasto blu "Segui". Tocca o clicca sull'ingranaggio per visualizzare il menu a tendina con le varie opzioni.
  4. 4
    Tocca o clicca "Disabilita Retweet". In questa maniera, in futuro, non vedrai più i retweet fatti da questo utente. Non puoi però cancellare dalla tua timeline quelli fatti da altre persone; se questo diventasse un problema, l'unica tua possibilità è di disattivarli in maniera selettiva per ogni specifico utente. Non esiste un metodo per nascondere le pubblicazioni in massa, devi gestire singolarmente ciascun utente. Per ridurre tutta questa confusione, accedi alla pagina principale delle persone che segui.
    • Puoi comunque leggere i tweet originali della persona.
    • Questa operazione non ha effetto retroattivo: tutti i retweet precedenti resteranno visibili sulla tua timeline.[1]
    Pubblicità

Consigli

  • Se le tue pubblicazioni sono protette, le altre persone non potranno ritwittarle.
  • Non puoi ritwittare i tuoi stessi tweet.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 30 551 volte
Categorie: Internet
Pubblicità