I fucili a canna liscia sono popolari nel mondo per via del loro utilizzo in svariate attività come la caccia, il tiro sportivo e la difesa personale. Sparano cartucce contenenti grani di metallo che solitamente vengono caricati singolarmente uno alla volta, invece che in serie. Nonostante nel corso degli anni la tecnologia nel campo delle armi abbia fatto dei progressi notevoli, caricare la maggior parte dei fucili a canna liscia è ancora un compito piuttosto semplice.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Caricare un fucile a pompa

  1. 1
    Accertati di essere in un ambiente sicuro, che la camera di scoppio sia priva di cartucce e che la canna del fucile sia rivolta in una direzione sgombera da persone o cose. Questo è il primo passo da compiere quando si carica o si maneggia una qualsiasi arma da fuoco. Consulta il manuale di istruzioni del tuo modello per comprendere al meglio le misure relative alla sicurezza.
  2. 2
    Determina il calibro (diametro della canna) del tuo fucile, in questo modo potrai scegliere le cartucce delle dimensioni corrispondenti. I calibri maggiormente in uso sono 10, 12, 16, 20, 410 e 28. Pallettoni di un certo calibro possono anche essere sparati da fucili che ospitano proiettili di dimensioni diverse, ma così facendo ci sarà bisogno di un tubo particolare. In caso contrario, è meglio che tu scelga le cartucce del calibro previsto dal tuo fucile.
  3. 3
    Poggia il calcio sulla coscia sinistra mentre sei seduto. È anche possibile tenere il fucile ruotato lateralmente mentre tieni il calcio sotto il braccio. Assicurati che il grilletto sia posizionato sul lato del fucile esterno alla tua persona.
  4. 4
    Posiziona una singola cartuccia contro la feritoia di immissione che si trova poco più avanti della guardia sul lato sinistro dell'arma (davanti al grilletto). La cartuccia inserita deve essere rivolta dalla parte del pallettone verso la fine della canna del fucile. Sarà da quell'estremità della cartuccia che il proiettile verrà esploso fuori dalla canna, mentre sull' estremità opposta della cartuccia è alloggiata una piccola carica esplosiva.
  5. 5
    Esercitando una pressione con il pollice, spingi il bossolo all'interno della feritoia di immissione finché non sentirai un piccolo scatto. Quando senti il clic, vuol dire che il bossolo è posizionato nella camera di scoppio.
  6. 6
    Ripeti l'operazione fino a che non riempi il serbatoio. Ti accorgerai di aver caricato completamente il fucile quando non riuscirai più a immettere bossoli.
  7. 7
    Per caricare la camera di scoppio, tieni premuto il pulsante di sgancio dell'otturatore (solitamente posto poco più avanti della guardia) e applica un po’ forza sul sistema scorrevole prima all'indietro e poi in avanti. Ora sei pronto a sparare.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Caricare un fucile a canna basculante

  1. 1
    Accertati di essere in un ambiente sicuro e punta il fucile lontano da persone e cose. Tratta sempre qualunque arma da fuoco come se fosse carica, anche se sei certo del contrario.
  2. 2
    Blocca la leva sulla parte destra della bascula(leva o pulsante). Questa di solito è sul lato destro dell'arma, sulla coincidenza tra la canna e la camera di scoppio.
    • A differenza dei fucili a pompa, quelli a canna basculante non hanno il caricatore per poter espellere più bossoli in successione e per ricaricarli c'è bisogno di immettere i bossoli direttamente nella camera di scoppio. Questo significa che il tuo fucile dovrà essere ricaricato ad ogni colpo, o al massimo ogni due, qualora tu avessi una doppietta.
  3. 3
    Apri il fucile e lascia che le canne ricadano verso il basso.
  4. 4
    Rimuovi eventuali bossoli vuoti. Fai attenzione: Se hai appena usato il fucile, le cartucce vuote al suo interno saranno sicuramente bollenti. Cerca anche di non toccare il metallo della canna.
  5. 5
    Sostituisci ogni bossolo vecchio con uno nuovo. L'estremità posteriore del bossolo deve scorrere nella canna.
  6. 6
    Riporta il calcio e la canna allineati allo stato iniziale fino a che non senti il clic. Ora il fucile è carico e pronto a sparare.
    Pubblicità

Consigli

  • I fucili semiautomatici in genere si caricano nella stessa maniera dei fucili a pompa, consulta il manuale per l'uso relativo alla tua arma se ritieni di poter ricaricare il tuo modello di semiautomatico in modo diverso.
  • I fucili nuovi hanno delle molle sorprendentemente forti e possono richiedere un po' più di forza per inserire il bossolo nella fessura di immissione.
  • Usare la punta del pollice permette di inserire i bossoli nella fessura più facilmente che con un altro dito.
  • Ricordati sempre di verificare che nella camera di scoppio non ci siano proiettili, a meno che tu non stia per usare l'arma.
  • In alcuni modelli, la parte interiore della zona di caricamento potrebbe presentare bordi o componenti affilate. Una rapida occhiata all'interno ti darà certamente un'idea di quali sono le parti potenzialmente affilate a cui prestare attenzione durante l'uso.
Pubblicità

Avvertenze

  • MAI cercare di forzare un bossolo ad entrare nella fessura di immissione con qualsiasi oggetto (Es. cacciavite). Potresti provocare lo scoppio accidentale di uno dei bossoli rischiando seriamente di ferire te o terzi.
  • Le armi non sono giocattoli! Le armi da fuoco vanno trattate con rispetto e tenute lontane dalla portata dei bambini, specialmente se privi della supervisione di un adulto.
  • MAI tentare di manomettere armi o proiettili: ricordati che la tua arma è progettata per sopportare una certa potenza di fuoco. Qualora manomettessi i proiettili, anche se adattati perfettamente al calibro della camera di scoppio, potrebbero rilevarsi di potenza notevolmente superiore e potresti incorrere nel rischio che il tuo fucile esploda ferendo o uccidendo te o terzi.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 24 470 volte
Categorie: Sport & Fitness
Pubblicità