wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 494 volte
I numeri telefonici interni permettono alle grandi aziende di collegare gli utenti che chiamano con decine di uffici ed impiegati diversi. Ci sono diverse scorciatoie che puoi usare per risparmiare tempo quando hai bisogno di contattare un ufficio specifico. Grazie ai moderni sistemi operativi, è possibile anche programmare uno smartphone perché esso chiami automaticamente il numero interno.
Passaggi
Chiamare un Numero Interno su Telefoni Touch Tone (DTMF)
-
1Chiama il numero dell’azienda. Se usi un telefono fisso, usa il prefisso 1-800 per evitare che ti venga addebbitata un’interurbana. Su cellulare, i numeri 1-800 e altri prefissi ti verranno scalati dai tuoi minuti disponibili.
-
2Ascolta le varie opzioni. La maggior parte dei numeri interni di grosse compagnie hanno un sistema automatico che elenca un numero di opzioni per raggiungere l’ufficio o il dipartimento di tua scelta. Se hai già il numero interno, non dovrai ascoltare ogni volta le opzioni.
-
3Aspetta che ti venga chiesto di digitare il numero interno. In alcuni casi invece, potrebbe esserti chiesto di inserire un numero dall’1 al 9, per selezionare il servizio richiesto.
-
4Usa il tastierino numerico per inserire il numero interno (dalle 3 alle 5 cifre). Aspetta che qualcuno risponda alla chiamata.
-
5Prova a chiamare automaticamente il numero interno. Se la compagnia dispone di numeri interni a 4 cifre, probabilmente c’è la possibilità di sostituire le ultime 4 cifre del numero della compagnia per chiamare il numero interno di tua scelta.
- Per esempio, se il numero della compagnia è 1-800-222-333 e il numero interno è 1234, prova a chiamare lo 1-800-222-1234 per aggirare il sistema automatico.
Pubblicità
Chiamare Automaticamente i Numeri Interni su Smartphone
-
1Chiama il numero della compagnia e scopri quanto tempo ci vuole prima che ti venga chiesto di inserire il numero interno.
- Prova ad inserire il numero interno all’inizio della chiamata. Se funziona, dovrai usare una opzione pausa o una virgola, quando inserisci il numero.
- Se invece devi ascoltare obbligatoriamente tutto il messaggio registrato prima di chiamare il numero interno, dovrai usare l’opzione attendi, o un punto e virgola, al momento di inserire il numero interno.
- Sia i telefoni Android che Apple usano queste convenzioni.
-
2Vai sulla rubrica del telefono.
-
3Clicca sul segno “+” per aggiungere un nuovo contatto, o seleziona un numero telefonico già presente in rubrica a cui vuoi aggiungere il numero interno. Tocca il contatto e seleziona “Modifica”.
-
4Tocca sull’area vicino alla sezione numero telefonico. A seconda del telefono, potresti dover premere il segno + per aggiungere un nuovo numero.
-
5Digita il numero nel campo appropriato. Se il numero principale è già inserito, assicurati di posizionare il cursore alla fine del numero originale a 10 cifre.
-
6Premi il tasto “+*# ” in fondo al tastierino numerico se usi iPhone. Se usi Android, salta al prossimo passaggio.
-
7Scegli il metodo pausa se hai la possibilità di chiamare direttamente il numero interno. Se usi Android, digita una virgola e poi digita il numero interno. [1]
- Lo smartphone, dopo aver chiamato il numero, farà una piccola pausa e poi inserirà il numero interno.
-
8Scegli invece il metodo “aspetta” se devi aspettare che la voce registrata finisca di parlare prima di inserire il numero interno. Su iPhone, premi il pulsante “attendi” per inserire un punto e virgola e poi inserisci il numero interno. Su Android, inserisci un punto e virgola usando la tastiera e poi inserisci il numero interno. [2]
- Lo smartphone aspetterà di essere istruito dal sistema prima di inserire il numero interno.
-
9Clicca su “fatto” o “Salva le modifiche” prima di uscire dalla rubrica.
-
10Chiama il numero appena salvato e prova.Pubblicità
Consigli
- È possibile anche chiamare numeri interni usando provider online come Skype. Chiama il numero della compagnia, clicca sull’icona del tastierino numerico, rappresentata da un quadrato con dei puntini all’interno. Inserisci il numero interno quando richiesto. [3]
Cose che ti Serviranno
- Smartphone