Chiedere soldi può essere imbarazzante, specie se devi farlo attraverso un messaggio di testo. Ti capiamo! Fortunatamente, ci sono alcuni semplici passaggi che puoi seguire per rendere il processo più indolore possibile. Se vuoi ricevere consigli utili su come chiedere soldi via messaggio, continua a leggere!

1

Sii sincera sui motivi della tua richiesta.

  1. Se spieghi a un ragazzo a che cosa ti servono i soldi, lui sarà più propenso a darteli. Dato che conosci questa persona abbastanza bene da avere il suo numero di telefono, probabilmente si tratta di un amico, di un collega o di un parente. Queste persone comprenderanno la tua situazione. Spiega brevemente perché hai bisogno di denaro e per che cosa lo spenderai.[1] Per esempio, puoi dire:
    • "Ehi Vincenzo! Mi mortifica doverlo chiedere, ma sono nei guai. Devo pagare la bolletta entro venerdì, ma il mio stipendio arriverà solo il 30 del mese";
    • "Ciao zio Filippo! Non ho risparmiato abbastanza soldi questo mese per i libri di scuola e i corsi iniziano la settimana prossima. Puoi aiutarmi?";
    • "Luca! È davvero imbarazzante, ma ho finito di cenare al ristorante e quando è arrivato il conto mi sono accorta di aver lasciato il portafoglio a casa. Puoi inviarmi qualche euro sulla mia carta prepagata?".
    Pubblicità
2

Specifica di quanti soldi hai bisogno.

  1. Se rimani sul vago, potrebbe pensare che ti stai approfittando di lui. Non girare intorno alla verità! Se chiedi "un po' di soldi" o dici solamente che devi pagare l'affitto senza indicare una somma precisa, probabilmente crederà che cerchi di spillargli qualche soldo. Allo stesso tempo, se è costretto a domandarti "Va bene, quanto ti serve?" puoi essere certa che si sentirà in grande imbarazzo. Specifica la cifra, in modo da rendere la conversazione più facile per entrambi.[2] Potresti dire:
    • "Questo mese il mio affitto è di 500 € e me ne mancano 200";
    • "Ho solo bisogno di 20 € per il pranzo!";
    • "Il commesso ha detto che il totale per i libri di scuola è 134,24 €".
3

Spiega quando ti servono i soldi.

  1. Fissa una scadenza se hai una necessità urgente o se devi chiedere una cifra ingente. Per quanto possibile, cerca di andare incontro all'altra persona! Se hai bisogno di un prestito che supera i 200-300 €, prova a chiederlo in anticipo, in modo che il ragazzo avrà la possibilità di raccogliere il denaro. Se ti serve aiuto con le bollette, informalo sulla data entro cui devi pagarle. Al contrario, se hai necessità immediata di soldi, sottolinealo chiaramente. Ecco alcuni esempi:
    • "Devo pagare l'affitto il primo del mese, quindi ho bisogno dei soldi entro le prossime due settimane";
    • "La data in cui devo pagare la bolletta è il 24 ottobre. Riesci a farmi avere i soldi prima?";
    • "È davvero urgente, il cameriere mi sta chiedendo di saldare subito il conto".
    Pubblicità
4

Suggerisci come inviarti il denaro.

  1. Evita di costringerlo a risolvere altri problemi per te! Stai già chiedendo soldi, quindi semplifica la questione e spiega qual è il modo più semplice per recapitarteli. Naturalmente, questo dipende dalla situazione specifica, ma se possibile è sempre meglio concedere più di un'opzione. Tuttavia, se l'alternativa è una sola, spiegalo chiaramente. Per esempio:
    • "Puoi inviarmi adesso i soldi sulla mia prepagata? Il cameriere mi sta guardando";
    • "Ti dispiacerebbe indirizzare l'assegno a Condominio Piazza Verona? In questo modo, potrai spedirlo direttamente al mio padrone di casa";[3]
    • "Posso passare da te e prendere 20 € in prestito, se non sei impegnato. Lo apprezzo molto!".
5

Precisa quando restituirai il prestito.

  1. L'altra persona sarà più propensa a prestarti soldi, se prometti di restituirli. Se chiedi 100 €, o meno, a un parente o a uno dei tuoi cari, potrebbe non interessargli di riavere indietro il denaro. Tuttavia, dovresti comunque assicurargli che ripagherai il debito! Se invece hai bisogno di una grossa cifra, si sentirà più a suo agio se spieghi chiaramente quando può aspettarsi di riavere il proprio denaro.[4] Potresti dire:
    • "Riceverò lo stipendio venerdì prossimo, quindi potrò restituirti i 200 € quel giorno";
    • "Non posso ripagarti i 1.000 € in un'unica soluzione, ma posso restituirti 100 € al mese fino a saldare il debito";
    • "Inviami subito il denaro e pagherò io la cena di sabato!".
    Pubblicità
6

Se stai chiedendo un'ingente somma di denaro, crea un documento scritto.

  1. Stila un documento con i dettagli del piano di restituzione del debito, in modo da tranquillizzare l'altra persona. Chiedere molti soldi può essere piuttosto imbarazzante, specie se sai che avrai bisogno di tanto tempo per restituirli. Puoi rendere la situazione più gradevole realizzando un piano di rientro, completo di scadenze e ammontare delle rate.[5] Per esempio, puoi dire:
    • "Ricevo lo stipendio ogni venerdì, quindi posso inviarti 100 € ogni volta che mi pagano. Inizierò a saldare il debito da venerdì prossimo. Rispettando questo piano, riavrai tutti i tuoi soldi entro il 24 febbraio. Va bene per te?".
    • Dato che stai chiedendo soldi via messaggio, spiega che invierai i documenti via e-mail entro qualche minuto. L'altra persona potrà consultarli e accettare la proposta prima di mandarti il denaro.[6]
7

Se una persona ti deve dei soldi, cerca di farglielo capire con delle allusioni.

  1. Prova questo metodo se uno dei tuoi amici ti deve del denaro e preferisci non affrontarlo in merito alla questione. Chiedere a un amico di ripagarti è piuttosto imbarazzante! Se la data in cui aveva promesso di restituirti i soldi è già passata, prova a concedergli il beneficio del dubbio (magari si è semplicemente dimenticato).[7] Prima di dare un ultimatum, prova alcune allusioni come:
    • "Non posso venire in discoteca stasera. Sono completamente al verde";
    • "La settimana prossima devo pagare l'affitto e mi mancano dei soldi. Che cosa dovrei fare?".
    Pubblicità
8

Se hai bisogno subito dei tuoi soldi, mantieni un atteggiamento calmo e diretto.

  1. Spiegando il motivo della tua urgenza puoi addolcire leggermente la richiesta. Anche se sei arrivato al punto di essere molto infastidito con il tuo amico, dicendogli "Ho bisogno dei 50 € che ti ho prestato e mi servono ora!" probabilmente non otterrai un buon risultato. Adotta un approccio più calmo, in modo che lui comprenda la tua situazione.[8] Per esempio, puoi dire:
    • "Mi dispiace chiedertelo, ma ho davvero bisogno dei 50 € che mi devi, perché ho bisogno di pagare la bolletta dell'acqua tra una settimana";
    • "Puoi aiutarmi? Devo pagare la multa che ho preso entro venerdì e non ho i soldi. Se mi restituissi i 100 € che mi devi, potrei saldarla in tempo :)".
    • Per essere diretto senza arrivare a un confronto con l'altra persona, invia una richiesta di denaro tramite PayPal. Potresti raggiungere il tuo obiettivo![9]

Informazioni su questo wikiHow

Maya Diamond, MA
Co-redatto da:
Consulente Specializzata in Appuntamenti e Rapporti di Coppia
Questo articolo è stato co-redatto da Maya Diamond, MA. Maya Diamond è una Consulente Specializzata in Appuntamenti e Rapporti di Coppia che vive a Berkeley, in California. È da 7 anni che aiuta le persone single intrappolate in schemi relazionali fallimentari a ritrovare la fiducia interiore, a sanare le ferite del passato e a coltivare relazioni sane e durature fondate sull'amore. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Somatica presso il California Institute of Integral Studies nel 2009. Questo articolo è stato visualizzato 4 066 volte
Categorie: Comunicazione
Pubblicità