X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 33 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 86 704 volte
Hai bisogno della raccomandazione di un professore per una borsa di studio? Per una scuola di specializzazione? Per un lavoro? Se hai deciso di inoltrare la richiesta via email, segui questi passaggi per farlo in modo educato ed efficace ed ottenere le migliori referenze possibili.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 1:
Scrivere l'E-mail
-
1Preparati a mandare la tua e-mail di richiesta almeno 5-6 settimane prima della data in cui la raccomandazione deve essere ricevuta. Non attendere l'ultimo minuto per chiederla. I professori hanno molti impegni, e non vuoi che scrivano la lettera di fretta, ammesso che trovino il tempo di farlo.
-
2Scegli un professore adatto. Prima di scegliere a che professore richiedere una raccomandazione, fatti queste domande:
- Questo professore conosce il mio nome?
- Ho mai parlato con lui fuori da una lezione?
- Mi ha dato buoni voti nel suo corso?
- Ho seguito più di un corso con questo professore?
-
3Indirizza la lettera nel modo giusto. Anche se si tratta di una mail, cura la forma. Se chiamavi il professore per nome (perché ti era stato espressamente richiesto di farlo e l'hai fatto spesso), usa pure il nome del professore. Altrimenti usa il titolo appropriato. Immaginiamo di scrivere una lettera al Prof. Jones, il tuo vecchio professore di Archeologia. Il Prof. Jones non ti ha chiesto di chiamarlo per nome, perciò inizia la lettera con "Caro Prof. Jones" seguito da una virgola.
-
4Scrivi "Raccomandazione per [il tuo nome]?" come oggetto.
-
5Inizia il primo paragrafo affermando ciò che desideri: "Le scrivo per chiederle se fosse disposto a scrivere una lettera di raccomandazione per me." Non lasciare che tiri a indovinare. Nelle frasi successive, illustra le seguenti informazioni:
- Il tuo nome
- Anno scolastico
- Corso di Laurea
- Quali corsi hai seguito con questo professore e che voto hai ottenuto
- Perché hai bisogno di una raccomandazione
- Quando scadono i termini per la presentazione della lettera di raccomandazione.
-
6Descrivi la tua relazione con il professore nel paragrafo successivo e spiega perché hai deciso di chiederlo proprio a lui. Racconta qualcosa su di te e perché sei interessato alla borsa di studio, alla scuola di specializzazione o al lavoro per il quale hai bisogno della sua raccomandazione.
- Non scrivere ragioni superficiali come "Voglio lavorare lì perché è stata l'offerta più remunerativa che ho ricevuto" o "Voglio frequentare quella scuola perché il loro titolo sarebbe l'aggiunta perfetta al mio curriculum".
- Sii professionale e scrivi piuttosto qualcosa come, "Ho scelto di candidarmi a una posizione in quel museo perché sono estremamente interessato al loro dipartimento di arte tribale".
- Questo professore ha delle connessioni speciali delle quali sei a conoscenza, con quella compagnia o quell'ambiente di lavoro? O se si tratta di una scuola, l'ha frequentata? Se è così, scrivilo nella mail. "So che molti pezzi in mostra sono stati recuperati da lei durante il suo viaggio in Amazzonia. Spero proprio di poter ottenere una posizione in un dipartimento con una collezione di opere così interessante."
- Se la tua esperienza con questo professore ha influenzato la tua scelta, scrivilo: "Non pensavo di dedicarmi alla ricerca finché non ho partecipato al suo corso di Biologia. Mi ha motivato ad accettare un lavoro part-time nel laboratorio del Dr. Rossi e adesso sono attratto dalla possibilità di eseguire ricerche sulle cellule staminali dopo la scuola di specializzazione." Non forzare una storia del genere se non si tratta della verità.
-
7Usa il terzo paragrafo come un'opportunità per indicare ciò che vorresti che il professore dicesse al tuo riguardo. Dovrai includere informazioni su di te che il professore potrebbe non conoscere. Alcuni modi per metterlo a conoscenza sono:
- "Credo che sia consapevole, in base alle nostre conversazioni e alla mia partecipazione al suo corso, che sono molto interessato al campo dell'archeologia. Ho completato la mia Laurea in Archeologia nel Giugno di quest'anno. Sono stato anche in grado di svolgere un tirocinio sotto il Dr. Mario Rossi, che credo lei conosca. Grazie al mio tirocinio ho acquisito una grande esperienza nella catalogazione degli oggetti."
- "Le mie altre referenze potranno scrivere in merito alla mia carriera accademica, me lei è il solo che sa quanto ho lavorato duramente sulla mia tesi e gli ostacoli che ho dovuto affrontare. Speravo che potesse parlare della mia capacità di affrontare lo stress e gli imprevisti, perché sono le qualità che la commissione incaricata alla selezione vuole vedere."
-
8Dai al professore tutti i dettagli necessari. Dove deve essere recapitata la lettera? Quali sono le scadenze? Stai già chiedendo al professore di scrivere la lettera per te. Non chiedergli anche di indirizzarla e spedirla con un francobollo per te. Vorrai disturbare il meno possibile il professore, quindi non delegare a lui niente che sia compito tuo fare. In questo modo sarai sicuro che la lettera sarà spedita. Se il professore si offre di spedire la lettera per te, lasciaglielo fare. Se il professore è un tipo che dimentica spesso le cose, digli che hai bisogno di presentare la lettera a mano. In questo modo sarai sicuro di averla.
-
9Concludi con le informazioni riguardo a ciò che accadrà in seguito: "Lascerò il modulo e una busta affrancata e indirizzata nella sua casella postale in facoltà questa settimana. Le invierò anche una e-mail come promemoria una settimana prima della scadenza. Grazie ancora." Oppure, "Ho bisogno di presentare la lettera di raccomandazione entro il 3 Agosto. Se è disposto a scrivere la lettera per me, me lo faccia sapere e sarò felice di venire a ritirarla nel suo ufficio in qualunque momento."
-
10Ringrazia il professore, a prescindere che scriva o meno la lettera. "La ringrazio in anticipo per il suo tempo e la sua attenzione. Volevo anche estendere un ringraziamento ulteriore per il tempo che ho passato ad apprendere da lei. Ho apprezzato molto il suo corso, che mi ha insegnato moltissimo." Se si tratta veramente di un professore speciale, puoi essere ancora più diretto nei tuoi elogi. "So che le cose che ho appreso nel suo corso mi saranno molto utili per il lavoro che vorrò fare nella vita. I suoi insegnamenti hanno avuto un impatto positivo nella mia vita, e non potrò mai ringraziarla abbastanza." Puoi anche offrirti di scrivere tu la lettera di raccomandazione e farla firmare al professore. In questo modo gli risparmierai il tempo e l'impegno necessari a scriverla, e potrai includere i contenuti che preferisci.
-
11Continua come promesso, consegnando i materiali necessari e inviando un promemoria. Fai seguire una telefonata all'e-mail se non hai ricevuto una risposta dopo una settimana, massimo due. Se hai bisogno di chiamare, non dare nulla per scontato. Per prima cosa, accertati che il professore abbia letto la tua email. In caso contrario, preparati a fare la tua richiesta a voce.
-
12Prima della scadenza, prenditi la responsabilità di controllare se la raccomandazione è stata ricevuta. In caso contrario, invia una breve ed educata e-mail al professore e offriti di pagare per una spedizione in giornata.
-
13Ringrazia il professore nuovamente. Dopo aver ottenuto la tua lettera di raccomandazione, invia un biglietto di ringraziamento al professore. Se la raccomandazione ha raggiunto la destinazione, invia al professore un biglietto di ringraziamento scritto a mano per posta, non via e-mail. Non solo è educato e la cosa giusta da fare, ma non puoi sapere quando questo gesto ti sarà utile in futuro. Potresti aver bisogno di un'altra lettera in futuro, oppure potresti diventare un collega del tuo professore, e chiedere il suo aiuto. Se la lettera svolge il suo compito e ti fa ottenere la posizione, chiama il professore per condividere la buona notizia!Pubblicità
Consigli
- Leggi l'e-mail prima di inviarla. Assicurati che non contenga errori d'ortografia o di grammatica. Fai controllare la lettera da qualcun altro se non sei bravo a scrivere.
- Per evitare di sembrare insistente, invia un biglietto di ringraziamento al professore una settimana o due prima della scadenza, che citi la data, come promemoria.
- Allega il tuo curriculum all'email, e spiega nell'e-mail che l'hai allegato perché il professore lo possa consultare.
- Ricorda che le persone che ti aiutano, e sii sempre pronto a ricambiare il favore. Un esempio potrebbe essere che tu ottenga il lavoro al museo e che si apra una posizione per un tirocinio estivo per studenti. Potresti chiamare il Prof. Jones e informarlo, in modo che possa condividere la notizia con i suoi studenti.
- Se hai bisogno di una lettera di raccomandazione urgente, scrivi una breve email chiedendo se il professore ha il tempo di farti un favore e spiega le circostanze. Se ottieni una risposta positiva, scrivi una seconda mail, più dettagliata.
Pubblicità
Avvertenze
- Alcuni professori si offenderanno se chiedi che ti scrivano una lettera di raccomandazione per email. Passare dall'ufficio del professore durante le ore di ricevimento, fissare un appuntamento, o fare una telefonata sono modi per far capire al tuo professore che tieni veramente alla sua lettera.
- Ricorda che un professore non è obbligato a scrivere una raccomandazione. I tuoi professori avranno generalmente passato dei decenni lavorando duramente per costruire la loro reputazione. Quando scrivono una raccomandazione, mettono in gioco la loro reputazione. In generale, lo faranno solo per gli studenti nei quali credono.
- NON chiedere di leggere un copia della lettera prima che sia spedita. Non è una cosa appropriata, perché l'idea è che il professore scriva una valutazione onesta senza doversi spiegare con lo studente. Se pensi che il professore possa non scrivere quello che ritieni faccia più al caso tuo, esprimi i tuoi dubbi nella e-mail e chiedi se fosse disposto a scrivere una lettera che serva a migliorare le tue possibilità di ottenere la posizione che desideri.
- Se il professore ti dà un indizio che la sua lettera di raccomandazione non sarà come speri, ringrazialo per la sua attenzione e informalo che hai trovato un altro referente.
- Non presentare mai un elenco di persone che "possono raccomandarti in modo positivo" senza prima aver ottenuto il loro consenso. Puoi fare un'eccezione se hai lavorato a lungo con queste persone e sei certo che scriverebbero una lettera per te se lo chiedessi.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità