Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 159 953 volte
Questo articolo mostra nel dettaglio come collegare una stampante a un computer Windows o a un Mac utilizzando una connessione cablata o usando una connessione wireless. Una volta stabilito il collegamento, è possibile condividere la stampante anche tramite la rete LAN locale permettendo la stampa di contenuti da tutti i dispositivi connessi, inclusi quelli non collegati direttamente alla stampante stessa.
Passaggi
Collegare una Stampante a un Computer Windows Usando un Cavo USB
-
1Posiziona la stampante accanto al computer, desktop o laptop che sia. Assicurati che la distanza sia sufficientemente ridotta per permettere il collegamento tramite l'apposito cavo, senza che quest'ultimo risulti estremamente in tensione.
-
2
-
3Dopo aver acceso il computer e aver eseguito l'accesso con il tuo account utente, collega la stampante utilizzando il cavo USB in dotazione.
- In alcuni casi, effettuando il collegamento come descritto, la stampante verrà rilevata automaticamente dal sistema operativo che provvederà a installare tutti i driver e a configurare la periferica rendendola immediatamente disponibile per l'utilizzo.
-
4
-
5
-
6Seleziona la voce Dispositivi. È situata nella parte superiore della finestra "Impostazioni di Windows" apparsa.
-
7Scegli la categoria di dispositivi Stampanti e scanner. È situata all'interno del menu laterale posto sulla sinistra della finestra.
-
8Premi il pulsante Aggiungi una stampante o uno scanner. È posizionato nella parte superiore della pagina.
-
9Seleziona il nome della stampante dall'elenco apparso, quindi premi il pulsante Aggiungi dispositivo. Normalmente il nome della stampante è composto da una combinazione del nome del costruttore (per esempio "HP") e del modello (per esempio "DeskJet 2130").
- Se il nome della tua stampante non appare nell'elenco, seleziona il link La stampante desiderata non è nell'elenco posto sotto al pulsante Aggiungi una stampante o uno scanner, quindi segui le istruzioni che appaiono a video.
-
10Segui le istruzioni fornite sullo schermo per completare l'installazione. In base alla marca e al modello della stampante in uso, potresti avere la necessità di personalizzare le impostazioni prima di poter iniziare a stampare i documenti. Al termine della configurazione, la stampante sarà pronta per l'utilizzo.
- Se richiesto dalla procedura di installazione, inserisci il CD in dotazione con la stampante all'interno del lettore ottico del computer.
- Se hai acquistato una periferica di stampa usata e il CD contenente il relativo software non è compreso o è andato perso, è probabile che sia possibile scaricare i driver e il programma di gestione direttamente dal sito web del costruttore.
Pubblicità
Collegare una Stampante a un Mac Usando un Cavo USB
-
1Aggiorna il sistema operativo del Mac. Prima di collegare la stampante al computer occorre aggiornare il sistema operativo per essere certo che tutti i driver più recenti e le patch rilasciate da Apple siano installati nel sistema.[1]
-
2Posiziona la stampante accanto al computer. Assicurati che la distanza sia sufficientemente ridotta per permettere il collegamento tramite l'apposito cavo senza che quest'ultimo risulti estremamente in tensione.
-
3
-
4Collega la stampante al computer utilizzando il cavo USB in dotazione. Dovrai inserire un'estremità del cavo in una porta USB libera del Mac, mentre l'altra nella porta di comunicazione della stampante.
- Se il tuo Mac non è dotato di una porta USB standard, devi acquistare un adattatore da USB-C a USB compatibile con i dispositivi Apple.
- Prima di effettuare il collegamento assicurati che il computer sia acceso e di avere già effettuato l'accesso con l'account utente corretto.
-
5Premi il pulsante Installa, quindi segui le istruzioni che appaiono sullo schermo. Se la stampante in uso è compatibile con il Mac, molto probabilmente verrà installata automaticamente. Tuttavia, potresti avere la necessità di selezionare il pulsante Scarica e installa, situato all'interno della finestra di pop-up apparsa, per scaricare il software aggiuntivo e completare la procedura di installazione. A processo completo, la periferica di stampa sarà già pronta per l'utilizzo.Pubblicità
Collegare una Stampante Wireless a un Computer Windows
-
1Controlla la tipologia di connessioni di rete di cui è dotata la stampante. Se quest'ultima, anziché essere dotata di connessione Wi-Fi, è dotata di connessione Bluetooth, la procedura di configurazione e installazione varia leggermente.
- Alcune stampanti wireless dotate di connessione Wi-Fi devono essere collegate direttamente al router wireless di rete tramite cavo Ethernet per poter accedere al web.
-
2Posiziona il computer in un punto dove possa ricevere il segnale radio della rete Wi-Fi. La periferica di stampa deve poter ricevere il segnale wireless del router di rete per poter comunicare con tutti i dispositivi presenti, quindi non deve essere posizionata troppo lontano da questo dispositivo.
-
3Accendi la stampante. Premi il pulsante di accensione situato sul dispositivo. Molto probabilmente è caratterizzato dal classico simbolo posto accanto o sopra al pulsante.
- Ricorda di collegare la periferica a una sorgente di corrente per poterla mettere in funzione.
- Se necessario, provvedi a collegare la stampante direttamente al router di rete utilizzando un cavo Ethernet.
-
4Fai affidamento al manuale di istruzioni della stampante per scoprire quale sia la procedura completa da seguire per configurare la connessione di rete. Se non sei in possesso del manuale utente, puoi trovare queste informazioni direttamente sul sito web del costruttore.
- Alcune stampanti, prima di poter essere utilizzate come stampanti di rete wireless, devono essere necessariamente connesse a un computer Windows o a un Mac. In altri casi sarai in grado di configurare la periferica in totale autonomia utilizzando l'apposito display, in modo che si connetta direttamente al router di rete.
- Se la stampante in uso supporta la connessione di rete wireless, per configurare l'accesso alla rete Wi-Fi, dovrai utilizzare l'interfaccia utente integrata direttamente nella stampante. Dopo aver rilevato e selezionato la rete a cui desideri connettere la stampante dovrai fornire la relativa password di accesso.
-
5Configura la stampante per la connessione di rete. Segui queste istruzioni.
- Connessione Wi-Fi: usa il display integrato nella stampante e i relativi menu per individuare la schermata relativa alla configurazione dell'accesso alla rete Wi-Fi, seleziona l'SSID di quest'ultima dall'elenco apparso e infine inserisci la password di sicurezza. La rete a cui stai connettendo la stampante dovrà essere la medesima a cui poi connetterai il computer da cui desideri stampare.
- Connessione Bluetooth: premi il pulsante "Abbinamento" posto sulla stampante e caratterizzato dall'icona della connettività Bluetooth.
-
6
-
7
-
8Seleziona la voce Dispositivi. È situata nella parte superiore della finestra "Impostazioni di Windows" apparsa.
-
9Scegli la categoria di dispositivi Stampanti e scanner oppure Bluetooth e altri dispositivi. È situata all'interno del menu laterale posto sulla sinistra della finestra. Se stai utilizzando una stampante dotata di connessione Wi-Fi, dovrai selezionare l'opzione Stampanti e scanner. Se stai usando una periferica di stampa dotata di connessione Bluetooth, dovrai scegliere la voce Bluetooth e altri dispositivi.
-
10Premi il pulsante Aggiungi una stampante o uno scanner o Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo. È posizionato nella parte superiore della pagina. Scegli la prima opzione se stai usando una stampante Wi-Fi. Scegli invece la seconda se stai usando una stampante Bluetooth.
- Quando utilizzi una stampante Wi-Fi, il relativo nome potrebbe essere già visualizzato all'interno della lista dei dispositivi disponibili, quindi in questo caso significa che la periferica è già connessa.
- Se stai usando una stampante Bluetooth, prima di procedere assicurati di aver attivato la connessione Bluetooth del computer spostando verso destra l'omonimo cursore presente all'interno della pagina Bluetooth e altri dispositivi.
-
11Collega la stampante al computer. Seleziona il nome della periferica di stampa dall'elenco apparso nella finestra Aggiungi stampanti e scanner, quindi premi il pulsante Aggiungi dispositivo. Se stai utilizzando una stampante Bluetooth, dovrai premere il pulsante Connetti dopo averne selezionato il nome. In questo modo la periferica di stampa scelta verrà collegata al computer.
- Se stai usando una stampante Bluetooth, potresti dover premere nuovamente il pulsante di "Abbinamento" per renderla visibile e disponibile per la connessione.
Pubblicità
Collegare una Stampante Wireless a un Mac
-
1Controlla la tipologia di connessioni di rete di cui è dotata la stampante. Se quest'ultima è dotata di connessione Bluetooth anziché essere dotata di connessione Wi-Fi, la procedura di configurazione e installazione varia leggermente.
- Alcune stampanti wireless dotate di connessione Wi-Fi devono essere collegate direttamente al router wireless di rete tramite cavo Ethernet per poter accedere al web.
-
2Posiziona il computer in un punto dove possa ricevere il segnale radio della rete Wi-Fi. La periferica di stampa deve poter ricevere il segnale wireless del router di rete per poter comunicare con tutti i dispositivi presenti, quindi non deve essere posizionata troppo lontano da questo dispositivo.
-
3Accendi la stampante. Premi il pulsante di accensione situato sul dispositivo. Molto probabilmente è caratterizzato dal classico simbolo posto accanto o sopra al pulsante.
- Ricorda di collegare la periferica a una sorgente di corrente per poterla mettere in funzione.
- Se necessario, provvedi a collegare la stampante direttamente al router di rete utilizzando un cavo Ethernet.
-
4Fai affidamento al manuale di istruzioni della stampante per scoprire quale sia la procedura completa da seguire per configurare la connessione di rete. Se non sei in possesso del manuale utente, puoi trovare queste informazioni direttamente sul sito web del costruttore.
- Alcune stampanti, prima di poter essere utilizzate come stampanti di rete wireless, devono essere necessariamente connesse a un computer Windows o a un Mac. In altri casi sarai in grado di configurare la periferica in totale autonomia utilizzando l'apposito display, in modo che si connetta direttamente al router di rete.
- Se la stampante in uso supporta la connessione di rete wireless, dovrai utilizzare l'interfaccia utente integrata direttamente nella stampante per configurare l'accesso alla rete Wi-Fi. Dopo aver rilevato e selezionato la rete a cui desideri connettere la stampante dovrai fornire la relativa password di accesso.
-
5Configura la stampante per la connessione di rete. Segui queste istruzioni.
- Connessione Wi-Fi: usa il display integrato nella stampante e i relativi menu per individuare la schermata relativa alla configurazione dell'accesso alla rete Wi-Fi, seleziona l'SSID di quest'ultima dall'elenco apparso e infine inserisci la password di sicurezza. La rete a cui stai connettendo la stampante dovrà essere la medesima a cui poi connetterai il computer da cui desideri stampare.
- Connessione Bluetooth: premi il pulsante "Abbinamento" posto sulla stampante e caratterizzato dall'icona della connettività Bluetooth.
-
6
-
7Scegli la voce Preferenze di sistema. È situata nella parte superiore del menu "Apple" apparso.
-
8Clicca l'icona Stampanti e scanner. È caratterizzata da una stampante e situata nella sezione relativa ai dispositivi hardware della finestra "Preferenze di sistema".
- Tramite questo menu è possibile configurare sia una stampante Wi-Fi sia una stampante Bluetooth.
-
9Premi il pulsante +. È posto nell'angolo inferiore sinistro della finestra "Stampanti e scanner" apparsa.
- Se la periferica di stampa è già connessa alla rete, dovresti poter vedere il relativo nome all'interno del riquadro "Stampanti" posto sulla sinistra della finestra.
-
10Seleziona il nome della stampante da installare. Dovrebbe apparire all'interno del menu a discesa "Aggiungi stampante o scanner...". In questo modo ti verrà chiesto di procedere alla configurazione della stampante. Una volta completato questo passaggio, il nome della stampante verrà visualizzato all'interno del riquadro "Stampanti", posto sulla sinistra della finestra come conferma che è stata installata correttamente sul Mac.
- Se la stampante non viene rilevata fra i dispositivi che è possibile connettere, assicurati che il Mac sia collegato alla medesima rete Wi-Fi.
- Se stai usando una stampante Bluetooth, potresti dover premere nuovamente il pulsante di "Abbinamento" per renderla visibile e disponibile per la connessione.
Pubblicità
Condividere una Stampante in Rete Usando un Computer Windows
-
1Collega la stampante al computer con cui desideri effettuare la condivisione. Puoi farlo utilizzando una connessione cablata oppure sfruttando una connessione wireless.
-
2
-
3
-
4
-
5Accedi alla scheda Stato. È situata all'interno del menuu laterale posto sulla sinistra della finestra "Impostazioni Rete e Internet".
-
6Seleziona la voce Opzioni di condivisione. È situata all'interno della sezione "Modifica le impostazioni di rete".
-
7
-
8Seleziona il radio pulsante "Attiva condivisione file e stampanti". È posizionato all'interno della sezione "Condivisione file e stampanti" del profilo di rete "Privato".
-
9Collegati alla stampante di rete condivisa utilizzando un computer Windows connesso alla medesima rete LAN. In questo caso il computer a cui è collegata fisicamente la periferica di stampa dovrà essere acceso e connesso alla rete.
- Se hai la necessità di utilizzare questa stampante tramite un Mac, fai riferimento al prossimo passaggio.
-
10Collegati alla stampante di rete condivisa utilizzando un Mac connesso alla medesima rete LAN. Anche in questo caso il computer a cui è collegata fisicamente la periferica di stampa dovrà essere acceso e connesso alla rete. Per effettuare il collegamento segui queste istruzioni:
- Accedi al menu Apple e seleziona la voce Preferenze di sistema;
- Clicca sull'icona Stampanti e scanner;
- Premi il pulsante + posto nell'angolo inferiore sinistro della finestra;
- Accedi alla scheda Windows posta nella parte superiore della nuova finestra apparsa;
- Seleziona il nome della stampante di rete da installare presente all'interno dell'elenco.
Pubblicità
Condividere una Stampante in Rete Usando un Mac
-
1Collega la stampante al Mac con cui desideri effettuare la condivisione. Puoi farlo utilizzando una connessione cablata oppure sfruttando una connessione wireless
-
2
-
3Scegli la voce Preferenze di sistema. È situata nella parte superiore del menu "Apple" apparso.
-
4Seleziona l'icona Condivisione. È caratterizzata da una piccola cartella ed è posizionata all'interno del terzo gruppo di icone della finestra "Preferenze di sistema".
-
5Seleziona il pulsante di spunta "Condivisione stampante". In questo modo verrà visualizzato un piccolo segno di spunta accanto alla voce indicata. Questo significa che la condivisione della stampante collegata al Mac è attiva.
- Se il pulsante di spunta "Condivisione stampante" è già selezionato, il Mac sta già condividendo la stampate a cui è collegato.
-
6Seleziona il pulsante di spunta relativo alla stampante che desideri condividere in rete. In questo modo la stampante connessa al computer verrà resa disponibile a tutti i dispositivi collegati alla medesima rete LAN.
-
7Connettiti alla stampante di rete usando un altro Mac collegato alla medesima rete locale. Il computer a cui è fisicamente collegata la stampante condivisa dovrà rimanere accesso. Per effettuare il collegamento segui queste istruzioni:
- Accedi al menu Apple e seleziona la voce Preferenze di sistema;
- Clicca sull'icona Stampanti e scanner;
- Premi il pulsante + posto nell'angolo inferiore sinistro della finestra;
- Accedi alla scheda Windows posta nella parte superiore della nuova finestra apparsa;
- Seleziona il nome della stampante di rete da installare presente all'interno dell'elenco.
-
8Connettiti alla stampante di rete usando un computer Windows collegato alla medesima rete locale. Ricorda che il Mac a cui è fisicamente collegata la stampante condivisa dovrà rimanere accesso. Per effettuare il collegamento segui queste istruzioni:
- Accedi alla seguente pagina web:
https://support.apple.com/kb/dl999?locale=it_IT
; - Scarica e installa sul computer il programma "Servizi di stampa Bonjour per Windows";
- Al termine del processo di installazione avvia la procedura guidata di configurazione eseguendo il programma;
- Seleziona la stampante di rete condivisa a cui desideri collegarti;
- Se richiesto, scegli i driver corretti da utilizzare per stabilire la comunicazione dall'elenco apparso;
- Al termine premi il pulsante Fine.[2]
Pubblicità - Accedi alla seguente pagina web:
Consigli
- Molte delle stampanti moderne sono dotate di un'applicazione per dispositivi mobili, scaricabile gratuitamente, che permette di stampare file e documenti direttamente da smartphone e tablet.
Avvertenze
- Alcune periferiche datate potrebbero non supportare la funzionalità di condivisione come stampante di rete sia tramite Wi-Fi sia tramite Bluetooth o cavo Ethernet.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 159 953 volte