Sapendo come si coltivano le petunie potrai dotare il tuo giardino di fiori luminosi che continueranno a sbocciare dalla primavera ai primi geli. Disponibili in una vasta varietà di colori, le petunie sono molto adatte a crescere in aiuole, bordure, cassette da davanzale e altri contenitori. Le varietà a portamento strisciante si prestano particolarmente bene a vasi appesi.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Iniziare

  1. 1
    Scegli il tuo tipo di petunia. Anche se ci sono centinaia di specie di petunia, tendono tutte a ricadere entro quattro categorie di base, che sono determinate dalla grandezza del fiore e dalle abitudini di crescita. Alcuni di questi tipi di petunia sono più adatti a crescere in un contenitore, mentre altri si prestano meglio al giardino.
    • Le Grandiflora hanno i fiori più grandi e sono il tipo di petunia più comunemente usato. Alcune hanno fiori singoli mentre altre doppi e sono disponibili in varietà dritte e striscianti.
    • Le petunie Multiflora hanno fiori più piccoli ma fittamente ammassati e forniscono grandi schizzi di colore.
    • Le Milliflora crescono vicine al terreno e hanno piccoli fiori. Sono facili da controllare e funzionano bene per le bordure.
    • Le petunie a portamento strisciante (Pendula) si spandono lungo il terreno, da vasi sui davanzali, e coprono velocemente ampie aree. Questo tipo avrà bisogno di essere innaffiato più di frequente.
  2. 2
    Seleziona le tue petunie. Dopo che hai scelto il tipo di petunia che vuoi, avrai bisogno di scegliere la specie. Ci sono alcune cose a cui dovresti badare per scegliere le migliori piante da travasare.
    • Scegli piante di petunia da travasare che siano compatte (non alte e smilze) perché prospereranno più facilmente.
  3. 3
    Scegli il posto giusto per piantarle. Tutti i tipi di petunia hanno bisogno di almeno cinque-sei ore di pieno sole al giorno, anche se possono tollerare un po' d'ombra. Il terreno deve essere ben drenato, anche se non c'è bisogno che sia particolarmente ricco di sostanze nutritive.
    • Le petunie si comportano bene in contenitori, e anche piantate direttamente in giardino. Tuttavia, se hai intenzione di piantarle in un contenitore farai meglio ad accertarti di usare un composto a base di muschio di torba, corteccia di pino per compost, o fibra di cocco, oltre a componenti inorganici come sabbia.
  4. 4
    Prepara il terreno per l'impianto. Assicurati di scavare il terreno in modo che sia allentato e pronto (permettendo un miglior drenaggio). Vuoi sia condizionare che concimare il terreno per prepararlo alle petunie. Se stai piantando in giardino, condiziona il terreno con sostanze organiche come balle di muschio di torba, compost di foglie ben decomposto o stallatico. Dovrai spargere queste sostanze organiche per uno spessore di 5-7 cm.
    • Incorpora la materia organica nel terreno usando un forcone fino a una profondità di circa 20-25 cm. In questo modo riuscirai anche a spezzettare un terreno fortemente argilloso, permettendo un miglior drenaggio dell'acqua, o ad aumentare la capacità di un terreno sabbioso di trattenere nutrienti e umidità.
    • Fertilizza il tuo terreno usando un concime equilibrato (tipo 8-8-8, 10-10-10, o 12-12-12) nella terra del giardino. Vorrai farlo a un tasso di circa 1 kg ogni 10 m2. Quando la stagione cambia (inizio-metà luglio) vorrai provare a utilizzare un fertilizzante liquido specifico per piante in fiore, ogni tre settimane circa (ma settimanalmente per le petunie a portamento strisciante).
    • Ora, se stai usando una scatola da davanzale, o un contenitore, avrai bisogno di mescolare fertilizzante a rilascio lento nel terreno.
  5. 5
    Spaziale in maniera corretta. Molte varietà di petunia richiedono almeno 30 cm tra le piante in piena luce. Se devi usare una posizione più ombreggiata, puoi avvicinarle di diversi centimetri (circa 22-25 cm). Ci sono alcune eccezioni a questa regola da tenere a mente.
    • Le petunie Milliflora possono essere disposte più ravvicinate rispetto agli altri tipi con appena 10-15 cm di spazio tra loro.
    • Le petunie a portamento strisciante, dal canto loro, dovrebbero essere distanziate anche di 45 cm tra loro.
  6. 6
    Piantale nella stagione giusta. Vuoi iniziare a travasare le piante all'inizio della primavera per aiutarle ad acclimatarsi all'esterno. Se le stai piantando nel terreno dovresti assicurarti di aspettare finché sia passato il rischio di gelate (o puoi coprirle di notte per proteggerle dal gelo).
    • La temperatura ottimale del terreno è di 15 °C circa. Se più freddo, la petunia non fiorirà.
    • Se è davvero caldo, assicurati di fornire dell'ombra alle tue petunie. Anche se amano e prosperano al sole, troppo può avere un effetto opposto su di loro.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Coltivare Petunie da Seme

  1. 1
    Fai crescere le tue piantine. Le petunie non sono molto facili da coltivare da seme, ma ci si può riuscire e di solito con una spesa minore! Inizia a coltivare le tue piantine 10-12 settimane prima di quando prevedi di trapiantarle (l'ideale è l'inizio della primavera, e Marzo nei climi più rigidi).
    • Cerca di procurarti semi confettati, perché sono più facili da maneggiare, soprattutto per giardinieri senza esperienza. I semi di petunia possono essere difficili da gestire, a causa delle loro dimensioni, per cui tieni a mente questo consiglio.
  2. 2
    Prepara i semi perché germoglino. I semi di petunia hanno bisogno di specifiche condizioni per germogliare. Hanno bisogno di luce e calore all'interno (circa 21-29 °C), dato che non possono ancora resistere all'esterno.
    • Spargi i piccoli semi sopra del terriccio da vaso fresco e umido o sfagno. Assicurati di distribuirli con moderazione, in modo che non si tolgano spazio l'un l'altro mentre cercano di crescere.
    • Premili gentilmente nel terriccio da vaso o innaffiali con una sottile pioggerellina per farli sprofondare nella terra.
    • Coprili con un involucro di plastica trasparente e conservali in un posto luminoso e caldo ma lontano dalla luce diretta finché non germogliano (cosa che di solito si verifica tra i sette e i dieci giorni dopo averli piantati).
  3. 3
    Prenditi cura delle piantine appena spuntate. Quando le piantine iniziano a germogliare devi togliere la pellicola di plastica. Spostale in un posto luminoso e fresco.
    • Spostale in una posizione più luminosa e fresca dopo che sono germogliate. Le migliori temperature sono di 17 °C di giorno, con le temperature notturne che oscillano tra 13 e 18 °C.
  4. 4
    Posiziona i semi germogliati di petunia sotto lampadine fluorescenti. Vorrai posizionare le petunie almeno 10-15 centimetri sotto le luci. Assicurati di mettere un timer alle lampadine in modo che rimangano accese tra le 16 e le 18 ore al giorno.
    • Solleva le luci man mano che le piantine crescono, in modo che ci siano sempre 10-15 cm di spazio tra loro e le luci.
    • Non hai un bisogno particolare di costose luci specifiche per far crescere piante. Vanno benissimo dei normali tubi fluorescenti.
    • Assicurati che le piantine siano posizionate direttamente sotto le lampadine (a differenza che prima che germogliassero, quando i semi dovevano rimanere lontani dalla luce diretta).
  5. 5
    Trapianta le piantine. Saprai che è giunto il momento di trapiantarle quando hanno tre foglie vere l'una. Allora è tempo di posizionarle nel loro vaso di torba o in contenitori che ospitano diverse piante ciascuno.
    • Somministra loro del fertilizzante diluito finché il pericolo di gelate non è superato e puoi piantarle all'esterno.
    • Assicurati di piantarle in terreno moderatamente fertile e ben drenante.
  6. 6
    Fortifica le giovani piante. Ci riuscirai spostando le giovani petunie all'esterno nelle giornate soleggiate e calde. Quando arriva la notte e il freddo, riportale dentro, in modo che restino al caldo.
    • Dopo averlo fatto per diversi giorni puoi piantarle permanentemente all'esterno.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Prendersi Cura delle tue Petunie in Fiore

  1. 1
    Incoraggia nuove crescite. A seconda del tipo di petunia avrai bisogno di potare i fiori morti e procedere con qualche altro intervento per incoraggiare nuove crescite e la fioritura dei germogli laterali. In questo modo otterrai più fiori.
    • Per Grandiflora e Multiflora, quando raggiungono un'altezza di circa 15 cm, accorciale in modo da incoraggiare una rapida formazione dei germogli laterali.
    • Evita di cimare le Milliflora o le petunie a portamento strisciante.
    • Taglia i fiori morti. Mantieni una costante fioritura delle tue petunie durante la stagione rimuovendo i fiori appassiti. Le Multiflora non avranno bisogno di questo trattamento. Riduci la pianta di un terzo se diventa troppo incolta e non sta fiorendo bene. Favorirai nuove crescite e vigore.
  2. 2
    Dai loro la giusta quantità di fertilizzante. Devi assicurarti che la tua petunia sia in salute senza esagerare con il concime. Se il fogliame della petunia ha un aspetto sano e vigoroso, ma la petunia non sta fiorendo o lo sta facendo male, devi ridurre la quantità di fertilizzante.
    • Concimare le piante mensilmente è una buona idea, dato che in questo modo ti assicurerai una buona crescita senza esagerare con il fertilizzante.
    • Le cultivar a fiore doppio, tuttavia, dovrebbero avere una dose bisettimanale di fertilizzante.
  3. 3
    Innaffiale correttamente. Molti tipi di petunia sono piuttosto accomodanti quando si tratta d'acqua. Per cui un'innaffiatura a fondo la settimana dovrebbe essere abbastanza, a meno che il clima non sia incredibilmente secco. Devi bagnare fino a una profondità di 15-20 cm ogni volta che le innaffi.
    • Le petunie a portamento strisciante devono essere innaffiate più di frequente (più di una volta la settimana).
    • Le petunie in contenitori hanno anch'esse bisogno di più acqua a seconda delle dimensioni di questi e del volume di terreno che contengono. Spesso queste petunie hanno bisogno di essere innaffiate anche una volta al giorno.
    • Una buona regola generale è permettere ad almeno i primi 2,5 cm di terreno di asciugare prima di innaffiare nuovamente.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Risolvere i Problemi delle tue Petunie

  1. 1
    Controlla i parassiti nel giardino. Vedrai segni di afidi e bruchi, parassiti che possono distruggere le tue petunie. Vorrai sbarazzarti di loro in modo che i fiori possano continuare a prosperare.
    • Se noti la presenza di afidi assicurati di sbarazzarti di loro spruzzando le petunie con un forte getto d'acqua. Continua a farlo fino a eliminare tutti gli afidi.
    • Stai attento alla presenza di piccoli escrementi neri e buchi nelle foglie e nei fiori che potrebbero indicare la presenza di bruchi interessati alle tue petunie. Trattali con un insetticida che non nuoce all'ambiente.
  2. 2
    Innaffia equamente. A volte i nuovi fiori appassiranno prima di sbocciare davvero. Quando succede è perché non li stai innaffiando in maniera adeguata. Permetti al terreno di asciugare e innaffia a fondo.
    • Assicurati di star annaffiando alla base della pianta e non la pianta stessa.
  3. 3
    Evita le malattie delle petunie. Non c'è molto che puoi fare per malattie come la muffa e il marciume radicale. Tuttavia, se vivi in un'area piovosa, potresti provare a piantare la Multiflora, più resistente all'acqua, piuttosto che una delle specie degli altri tipi di petunia.
    • È molto, molto importante che non esageri con l'acqua. Può portare a problemi di marciume radicale e muffa.
    Pubblicità

Consigli

  • Se stai cercando di piantare uno specifico schema di colore considera che le varietà dai fiori viola tendono a essere più vigorose, mentre quelle con fiori gialli lo sono meno. Ciò rende più difficoltoso coltivarle insieme.
Pubblicità

Avvertenze

  • Le petunie tendono a morire a temperature attorno o sotto il punto di congelamento, per cui ricorda che sono soltanto piante sempreverdi dalla vita breve. Puoi prenderne dei pezzi e tenerli in acqua durante l'inverno, ma di solito è meglio cominciare da capo e ripiantare ogni primavera.



Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 20 574 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità