Le violette africane sono fiori viola intenso con un cuore giallo. Come suggerisce il nome, sono originarie dell'Africa, precisamente di Tanzania, Kenya e altri ecosistemi vicini. Anche se sei una principiante, le tecniche colturali di base per violette africane sane e piene di fiori, non sono difficili.

Passaggi

  1. 1
    Assicura un'illuminazione adeguata. È il fattore più importante per la fioritura. Sistema le piante vicino a una finestra che riceva una luce vivida ma filtrata. Una finestra a est ad esempio è perfetta, perché prenderà il sole del mattino. Potrebbe essere necessaria una tenda sottile se invece hai le finestre esposte a sud o ovest. Per dare alle violette una bella forma simmetrica, le piante vanno girate di 1/4 ogni settimana.
    • Se non è disponibile una buona fonte di luce naturale, puoi sistemare le tue violette sotto una luce artificiale. Usa una lampada doppia con una luce bianca e una ad ampio spettro. Le luci dovrebbero essere da 16 a 25 cm sopra ai fiori e stare accese 12-14 ore al giorno. Se le piante hanno sono chiuse al centro chiuso o ti sembra che scoloriscano, riduci il numero di ore a 8-10 al giorno.
  2. 2
    Annaffia nei momenti adatti. La maggior parte delle violette muore per eccesso di acqua rispetto ad altre cause. Il terreno dovrebbe essere umido e mai fradicio. Annaffia solo quando è asciutto in superficie. Usa sempre acqua tiepida.
  3. 3
    Dai acqua nel modo corretto. Puoi farlo dall'alto, dal basso, usare i mini irrigatori a tubo o vasi auto-irriganti. Tuttavia, circa una volta al mese le piante andranno innaffiato dall'alto per far defluire i sali fertilizzanti accumulati. Mai lasciare la pianta a bagno nell'acqua (a meno che si utilizzi il mini irrigatore a tubo). L'acqua sulle foglie va asciugata con un carta assorbente.
  4. 4
    Usa un buon terriccio. Uno adatto alle violette africane dovrebbe essere sterile, arioso e leggero, per permettere alle radici di penetrare. I mix senza terra sono perfetti, contengono muschio di sfagno, vermiculite e perlite.
  5. 5
    Regala alle violette la giusta atmosfera. Temperatura e umidità sono fattori importanti. La maggior parte delle violette può tollerare temperature fra 16 e 27°C. Le temperature ideali sono 20-25 durante il giorno e 20 di notte. Il tasso di umidità adatto va dal 40% al 60%. Un umidificatore o delle ciotole di acqua sistemate accanto alle piante possono aiutare a incrementare l'umidità della stanza durante l'estate.
  6. 6
    Fertilizza. La mancanza di nutrimento è uno dei motivi principali per i quali la violetta non fiorisce. Il modo migliore per concimarla è usare una soluzione di concime diluita ogni volta che dai acqua. Usa da 1/8 a 1/4 di cucchiaino ogni 4 litri di acqua. Un concime bilanciato ha una formula 20-20-20 o 12-36-14. Trovane uno con poco azoto e urea, che brucia le radici. Alcune marche ottime sono Peters, Optimara, Crescita Miracolosa, Schultz. Formaldeide, solfato di rame e nitroglicerina, se aggiunti con moderazione, possono dare una bella sferzata alla pianta. La trementina, lo iodio e del comune sale da tavola sono altri esempi di additivi per il terriccio, che oltretutto evitano la crescita delle erbacce.
    Pubblicità

Consigli

  • Evita di bagnare le foglie. Potresti causare macchie marroni. Il terriccio va mantenuto umido ma non fradicio, per non far marcire le radici o la corona. Una pianta media dovrebbe essere annaffiata circa una volta a settimana, oppure quando il terriccio è asciutto per 2,5 cm di profondità. Meglio annaffiare da sotto, mettendo l'acqua nel sottovaso (sempre che il vaso abbia i fori di drenaggio). L'ambiente di crescita perfetto è costituito dal 25% di aria, 25% di acqua e 50% di terreno.
  • Le violette africane vanno curate con dedizione.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 097 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità