Questo articolo è stato co-redatto da Andrew Carberry, MPH. Andrew Carberry collabora con orti didattici e programmi di distribuzione di prodotti a chilometro zero nelle scuole dal 2008. È attualmente un Incaricato del Programma presso Winrock International, dove lavora nel Team di Sistemi Alimentari Basati sulla Comunità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 557 volte
Brillanti e traslucidi, i caladium (o caladio come spesso vengono chiamati) creano un'esplosione di colore nelle zone ombrose e umide del tuo giardino, dove altri fiori faticano a crescere. Dal fogliame luminoso e sgargiante, queste piante di origine tropicale crescono da un rizoma tuberoso. Le foglie a forma di lancia offrono una varietà di combinazioni multicolori e possono essere coltivate sia dentro casa che all'aperto. Continua a leggere per imparare come coltivare e aver cura dei caladium.
Passaggi
Coltivare i Caladium
-
1Fai attenzione alle esigenze ambientali.[1] I caladium crescono meglio in un clima caldo, e più la temperatura è elevata, meglio è. I rizomi cominciano a crescere a una temperatura di 21 gradi e al disotto di questo livello, la pianta non sopravvive. Se abiti in un posto con parecchio calore e umidità durante tutta l'estate, potrai coltivare i caladium all'aperto. Altrimenti, puoi farli crescere come magnifiche piante da tenere in casa.
-
2Acquista i rizomi o le piante già mature. Puoi procurarti i rizomi di caladium (spesso chiamati bulbi) su internet o presso un vivaio locale. Più grande è il rizoma, più grande sarà la pianta. Per rendere la coltivazione ancora più facile, acquista i rizomi che presentano nuovi germogli in vasetto. In questo modo, dovrai soltanto trapiantare le piante dal vaso nel terreno (o semplicemente tenerle in vaso dentro casa) per goderti la loro bella presenza.
- Ne esistono di molti diversi colori e varietà. I caladium bicolor hanno delle grandi foglie a forma di cuore.[2]
- La varietà humboldtii presenta dimensioni più ridotte e folti gruppi di foglie.
- Il Caladium nano ha piccole foglie a forma di cuore.
-
3Decidi dove piantarli. La gran parte delle varietà di Caladium crescono meglio in posti umidi e ombrosi. Scegli una zona poco illuminata che ha bisogno di fogliame vivace, come sotto gli alberi, lungo i muri della casa o in posti simili all'ombra. Si abbinano bene con le felci, i muschi e le lisette.[3]
- Se li tieni dentro casa, cerca delle posizioni al riparo dai raggi diretti del sole. Scegli una stanza che rimane calda e umida, ma che non sia esposta del tutto alla luce del sole.
- Cerca un ambiente al riparo da forti venti o correnti d'aria, dato che le foglie sono delicate.
-
4Prepara il terreno per la coltivazione. I caladium hanno bisogno di un terreno ricco e ben drenato. Lavora il terreno fino a una profondità di almeno 15 centimetri e incorpora compost o foglie morte per arricchirlo. Se intendi piantarli in vaso, utilizza un normale terriccio ricco di sostanze nutritive.
- Per accertarti che il terreno abbia un buon drenaggio, scava un buco e riempilo d'acqua. Se l'acqua rimane in superficie, il terreno non l'assorbe abbastanza bene e dovrai incorporare della materia organica per renderlo più permeabile. Se l'acqua viene assorbita, il terreno drena bene.
-
5Pianta i caladium. Sistema i bulbi con la punta in alto e ricoprili con circa 4 centimetri di terreno. Piantali a una distanza dai 20 ai 35 centimetri, lasciando uno spazio più ampio per i bulbi più grandi.[4] Se i caledium sono in vasetto, scava dei buchi che misurano il doppio del rizoma, trapiantali nei buchi e compatta bene il terreno intorno al fusto.
- Se pianti insieme parecchi rizomi in un gran vaso, sistemali a una distanza dai 15 ai 20 centimetri.
Pubblicità
Averne Cura
-
1Tienili ben irrigati. Fai in modo che il terreno rimanga umido, ma non troppo bagnato, altrimenti i rizomi marciranno.
-
2Fertilizzali regolarmente. Per farli crescere al meglio, usa potassio e fosforo una volta al mese, insieme a un fertilizzante con un basso tasso di azoto.
-
3Fai svernare i caladium. Quando la temperatura stagionale scende sotto i 21 gradi, rimuovi i rizomi dal terreno. Ripiantali quando il terreno riacquista calore. Se sono in vaso, tienili dentro casa durante l'inverno. I caladium sono ideali piante d'appartamento. Fai in modo che prendano un po' di luce durante il giorno. Impiega del fertilizzante liquido ogni due o tre settimane.
- Quando le piante cominciano a seccarsi, ma prima dell'arrivo del freddo, rimuovi i rizomi dal terreno e ripuliscili dalle foglie morte.
- Lascia asciugare i rizomi per un paio di giorni e poi conservali in una scatola o in una busta di carta in luogo fresco e al riparo dalla luce durante l'inverno. Getta via i rizomi che al tatto sono molli o danno la sensazione di essere vuoti.
- Pianta i rizomi quando il terreno riacquista calore ed è pronto a far crescere bene i tuoi caladium.
Pubblicità
Avvertenze
- Fai attenzione, il caladium può essere tossico. Impedisci ai bambini e agli animali domestici di ingerire questa pianta. Le sue foglie contengono una sostanza che causa irritazione e gonfiore. Sebbene non sia stato segnalato alcun incidente mortale provocato dalla sua ingestione, la tossina presente nella pianta può causare gravi disturbi.
Riferimenti
- ↑ http://planthardiness.ars.usda.gov/PHZMWeb/
- ↑ http://www.southernliving.com/home-garden/gardens/how-to-grow-caladiums-00417000073783/
- ↑ http://www.southernliving.com/home-garden/gardens/how-to-grow-caladiums-00417000073783/
- ↑ http://www.southernliving.com/home-garden/gardens/how-to-grow-caladiums-00417000073783/