wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 28 195 volte
I gladioli sono comunemente coltivati per essere recisi e usati nelle composizioni floreali. Maestosi per dimensioni e statura, essi variano da 60 a 120 centimetri d’altezza e hanno fiori a forma di tromba in sfumature di tutti i colori, eccetto l’azzurro. Il gladiolo è un bulbo-tubero (cormo) perenne, che non riesce a resistere al congelamento.
Passaggi
Piantare il Gladiolo
-
1Compra dei cormi di gladioli in un centro per il giardinaggio o in una serra. Puoi comprarli anche per corrispondenza, ma è meglio acquistarli raccolti manualmente per garantirti che siano di qualità superiore.
- Cerca bulbi paffuti con centri grossi per un fiore di qualità superiore. Eviti i cormi piatti.
- Basa le dimensioni dei cormi che acquisti sulle dimensioni dei gladioli che vuoi coltivare. Scegli dei bulbi con diametri da 1,25 a 2 cm per coltivare fiori da 60 a 90 centimetri. Quelli con diametro di 2,5 cm o più danno fiori più grandi.
-
2Conserva i bulbi in un ambiente fresco e secco dove le temperature non scendano sotto il punto di congelamento finché non sei pronto a piantarli.
-
3Scegli un luogo che riceve molta luce del sole. I gladioli preferiscono il sole pieno, ma tollerano l'ombra parziale.
-
4Scava il terreno a una profondità di 30 cm.
-
5Pulisci il terreno in caso di necessità per provvedere a un buon drenaggio. I gladioli coltivati nel terreno privo di drenaggio adeguato sono più propensi alla malattia.
- Aggiungi al terreno del concime organico o del compost, corteccia o muschio di torba se il drenaggio è un problema.
- Solleva il livello delle aiuole dei gladioli da 5 a 10 cm per innalzare le piante dall’acqua stagnante se le pozzanghere rimangono ancora sulla superficie di terreno da 4 a 5 ore dopo la pioggia consistente.
-
6Pianta i bulbi nel giardino dopo l'ultimo gelo a intervalli di 2 settimane per allungare la loro stagione di fioritura. Smetti di piantare a metà giugno per garantire che le piante abbiano tempo a sufficienza per fiorire.
-
7Scava buche di 15 - 18 cm di profondità e disponile a distanza di 15 - 20 cm.
-
8Metti un cormo in ogni buca con la parte appuntita o punto di crescita che guarda in su e la parte intagliata di sotto.
-
9Riempi i buchi di terra. Innaffia accuratamente l'intera area.Pubblicità
Prendersi Cura dei Gladioli
-
1Pacciama il terreno intorno e tra le piante per controllare le erbacce e conservare l'umidità. I gladioli spesso rendono la terra propensa alle erbacce.
-
2Innaffiali con 2,5 cm d'acqua ogni settimana durante i periodi di pioggia insufficiente.
-
3Spruzza o cospargi le piante di pesticida. Usane uno che contenga carbaryl o malathion quando le piante raggiungono i 15 cm di altezza per proteggerli dai tripidi.
- I tripidi sono piccoli insetti non visibili ad occhio nudo. Causano foglie bianche striate e fiori scoloriti, deformi e malaticci. Il controllo di questi parassiti deve essere preventivo perché, quando i segni del danno sono visibili, è già troppo tardi per salvare i fiori.
-
4Supporta le singole piante che crescono più alte. Puoi anche usare paletti e spago per metterli in gruppo se si stanno sviluppando parecchi gladioli vicini. Picchettare e legare questi fiori alti aiuta a minimizzare i danni di vento e raffiche.
-
5Taglia le spighe dei fiori quando 1-3 cimette sono aperte. I fiori restanti continueranno di aprirsi in acqua.
- Raccogli i fiori durante le prime ore del mattino o di sera quando sono più freschi.
- Taglia i fiori con un coltello affilato con un angolo in diagonale. Abbi cura di lasciare almeno da 4 a 6 foglie sulla pianta per maturare e nutrire il cormo che ancora cresce sotto il terreno.
-
6Togli le foglie dei gambi da 10 a 15 cm a partire dal fondo e mettili in acqua calda.
-
7Lascia i fiori in un'area scura e fresca parecchie ore prima di esporli alla luce e sistemarli.Pubblicità
Estrarre, Seccare e Conservare i Cormi di Gladiolo
-
1Scava i bulbi poco prima dell’arrivo del gelo. Assicurati di rimuovere i bulbi completi con tutti i cormi più piccoli che li circondano. Scrollali dal terreno e libera i gambi dai tuberi.
-
2Fai seccare i cormi in un'area calda e ben ventilata per 2 - 3 settimane.
-
3Pulisci i bulbi con le tue mani spolverandoli dalla terra secca. Rompi separatamente i vecchi tuberi secchi da quelli nuovi e togli i gusci privi di bulbo. Lasciali, invece, se sono attaccati. I nuovi bulbi sono chiamati cormetti.
-
4Classifica, pulisci ed etichetta i piccoli cormetti da piantare il prossimo anno. I cormetti non produrranno fiori il primo anno, ma diventeranno cormi più grandi per future fioriture annuali.
-
5Conserva i bulbi-tuberi per l'inverno. Cospargili dello stesso insetticida con cui avevi l'abitudine di proteggere le piante e tienili in una zona buia, fresca e ben ventilata dove non si congeleranno.Pubblicità
Riferimenti
- http://www.extension.umn.edu/yardandgarden/ygbriefs/h149gladiolus.html
- http://www.easytogrowbulbs.com/index.asp?PageAction=Custom&ID=57
- http://www.ag.ndsu.edu/pubs/plantsci/landscap/h812w.htm
- http://www.gladiola.com/glads.htm#clean
- http://www.gardenersnet.com/bulbs/gladiolus.htm
- http://www.botany.com/gladiolus.html