I gigli (lilium) sono un favoloso tocco in più da dare al giardino, oltre a essere facili da curare. Alcune varietà sono più profumate di altre, e i lilium Stargazer sono probabilmente in cima alla lista. Ci vorrà un po' di per imparare come curarli e mantenerli, ma appena imparerai come coltivare correttamente i lilium Stargazer, li vedrai moltiplicarsi e ti ripagheranno con anni di meravigliose fioriture.

Passaggi

  1. 1
    Scegli la giusta collocazione in giardino. Quella ideale offre sole al mattino e ombra al pomeriggio. Il terriccio dovrebbe essere ben drenato e asciugare velocemente dopo la pioggia.
  2. 2
    Acquista i bulbi in tardo autunno o a inizio primavera, il periodo migliore per piantare. I bulbi avranno l'opportunità di acclimatarsi nel terreno prima di iniziare a fiorire.
  3. 3
    Scava una buca per ogni bulbo. Ciascuna buca deve essere profonda 10-15 cm e dovrai distanziarle almeno 15 cm l'una dall'altra. Tale distanza permette un ampio sviluppo.
  4. 4
    Rimuovi sassi o zolle compatte dall'interno della buca scavata. Sono ostacoli che renderebbero difficile la crescita dei gigli. Prendi il badile e smuovi il terreno sul fondo di ciascuna buca, così i bulbi non avranno problemi a radicare.
  5. 5
    Sistema un po' di concime sul fondo. Dovresti aggiungerne a sufficienza per coprire la base della buca. Metti i bulbi di Stargazer a dimora con le punte verso l'alto. Coprili con il terriccio e compattalo a mano per essere certa che siano ben coperti.
  6. 6
    Copri con uno strato di pacciame. Se li pianti in autunno, questo stratagemma servirà anche come seconda copertura per i mesi freddi.
  7. 7
    Concima. Una volta che compare il butto, aggiungi concime per dare ai gigli una sferzata.
  8. 8
    Annaffia con moderazione, solo quando il terreno si asciuga al tocco. Troppa acqua indebolisce la piantina e attira predatori come le chiocciole o insetti pronti a mangiarsi il tuo lilium.
  9. 9
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Se intendi tagliare i gigli, recidi solo 1/3 di gambo assieme al fiore. Lasciane la maggior parte attaccato alla pianta fino all'autunno, quando potrai tagliarlo raso terra. In questo modo il bulbo continuerà a nutrirsi per poter fiorire l'anno seguente.
  • Per un drenaggio ottimale, crea un'aiuola rialzata con del terriccio. Dovrebbe esser almeno 12-15 cm sul livello del terreno, e larga a sufficienza per piantare i bulbi come da istruzioni. Andrà particolarmente bene se intendi piantare i lilium in una zona che non drena velocemente dopo la pioggia.
  • Per risultati migliori quando concimi, scegli un prodotto adatto alle patate. Usane pochissimo, perché troppo concime favorirebbe le foglie a discapito dei fiori.
  • Se le tue piante di lilium sviluppano macchie marroni sulle foglie, probabilmente hanno la botrite, un fungo che nasce dall'umidità. Spruzzale con un fungicida per rose che puoi trovare presso le serre o nei negozi di giardinaggio.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Bulbi di lilium
  • Badile
  • Concime per patate
  • Pacciame
  • Acqua
  • Fungicida per rose

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 084 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità