wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 49 282 volte
Le begonie sono sempre molto apprezzate dai giardinieri perché sono facili da coltivare e per gli splendidi colori. Sia che desideri una nuova pianta d'appartamento per la tua collezione, sia qualcosa da aggiungere ai tuoi vasi appesi, o al giardino, prendi in considerazione le begonie. Anche se sono piante che vanno ripiantate ogni anno, ne vale davvero la pena.
Passaggi
Parte 1: Prepararsi per Piantare
-
1Scegli un tipo di begonia da piantare. Ci sono due tipi di begonie: quelle coltivate dai semi e quelle coltivate da tuberi/bulbi. Le begonie coltivate dai semi tendono ad essere un po' più piccole e difficili da far crescere, mentre le begonie coltivate dai bulbi sono piante più grandi e robuste. Entrambe le varietà sono disponibili in molte scelte di colore, compresi i toni del rosa, bianco, viola, giallo e rosso. Le begonie sono annuali, anche se i bulbi possono essere conservati e ripiantati gli anni successivi. Se non vuoi sopportare il fastidio di bulbi e semi, vai in un vivaio locale a prendere una piccola begonia in vaso da trapiantare.
- In rari casi, si può trovare un tipo di begonia perenne, ma questi non sono davvero comuni.
- È possibile scegliere di coltivare le begonie anche dalle talee.
-
2Scegli dove metterle. Le begonie sono uno dei tanti fiori comuni che possono essere coltivati con successo sia all’interno sia all’aperto. Gradiscono l’ombra, e sono l'aggiunta perfetta alla tua collezione di piante d'appartamento. Se pianti le begonie in un vaso, mettile su una finestra orientata a est, a ovest o a sud. Puoi anche sistemarle in un portico ombreggiato che riceve abbondante luce solare. Se le pianti in giardino, mettile in un luogo ombreggiato sotto altre piante più grandi, o nel lato settentrionale del giardino.
- Le begonie possono sopportare il sole, ma evita di esporle alla luce diretta dei raggi solari.
- Se non hai una finestra disponibile dentro casa per le begonie in vaso, dovrai utilizzare una lampada al fine di fornire loro un po' di luce.
-
3Prepara il terreno. O meglio, non preparare per niente il terreno, perché le begonie crescono meglio nella terra mista del giardino, piuttosto che nel tipico ‘terriccio’. Prepara una miscela con ⅔ di muschio di torba e ⅓ di normale terra per vaso (disponibile presso i negozi di forniture per giardino e i vivai). Le begonie prediligono gli ambienti acidi, ben drenanti, caratteristici della miscela di muschio di torba. Se devi coltivare all’aperto, mescola un sacco di muschio di torba e materia organica con il terreno per creare l'ambiente migliore per le begonie.
- Se utilizzi una miscela di muschio di torba, immergi il muschio in acqua bollente e lascialo raffreddare prima di piantare le begonie.
- Puoi utilizzare un fertilizzante liquido 20-20-20 in aggiunta alla miscela per integrare alcune sostanze nutritive per le begonie.
-
4Informati su quando piantare. Le begonie sono annuali, per cui non ricrescono ogni anno. Pertanto, ogni anno dovrai ripiantarle, in genere a metà della primavera. Le begonie non sopportano le temperature fredde e le gelate, quindi attendi almeno una settimana dopo la fine del gelo invernale per piantarle. Almeno, piantale in un vaso all'interno e poi trapiantale all'aperto quando il clima è più caldo.[1]Pubblicità
Parte 2: Piantare le Begonie
-
1Prepara la terra/contenitore per piantare in giardino. Se pianti le begonie all’aperto, scava una buca profonda pochi centimetri per i semi e i bulbi, o abbastanza grande da coprire le radici di una pianta in vaso da trapiantare. Le begonie da sistemare in aiuole rialzate o in contenitori necessitano di uno spazio solo leggermente più grande delle loro radici, oppure di uno spazio più grande solo se intercalate con altre piante. Le begonie non hanno bisogno di molto spazio, quindi piantale pure vicino ad altre piante del tuo giardino, o vicino al bordo del contenitore/aiuola.[2]
-
2Pianta le begonie. Prendi i bulbi, i semi, o la piantina da trapiantare e sistemali nella buca che hai scavato. Ogni pianta di begonia ha bisogno della sua buca, anche se possono essere messe vicino. Copri la parte superiore della radice, del bulbo o dei semi con pochi centimetri di terra/miscela. Se stai piantando una piccola pianta di begonia, rimuovi un po' le zolle prima di sistemarla nella buca.
-
3Innaffia la pianta. La maggior parte delle piante ha bisogno di un po' di acqua supplementare dopo essere stata piantata, per evitare ciò che è noto come ‘trauma da trapianto’. Dai alle begonie un’adeguata annaffiatura, in modo che il terreno s’inumidisca, ma non si inzuppi. I fiori dovranno essere innaffiati frequentemente, manualmente o con un sistema per innaffiare. Le begonie non tollerano innaffiamenti abbondanti, quindi non preoccuparti di tenere la terra costantemente bagnata. E se piove abbondantemente nella tua zona, dovresti spostarle in un portico o al chiuso per impedire loro di inzupparsi.
-
4Fai manutenzione in giardino. Se pianti le begonie in un vaso nel porticato o al chiuso, non dovrai combattere molto con le erbacce. Tuttavia, se le piante sono in un giardino all’aperto, controlla spesso se ci sono erbacce ed eliminale. Aggiungi un concime liquido 20-20-20 circa una volta al mese, o mescola un po' di compost e torba per aggiungere nutrienti. Puoi pacciamare il giardino se vuoi, perché questo tratterrà l'umidità (che significa annaffiature meno frequenti) e impedisce a nuove erbacce di spuntare.
-
5Recidi le begonie. Nel corso del tempo, noterai che i fiori sulla pianta iniziano a imbrunire e a morire. A questo punto, dovresti reciderli. Cioè tagliare o tirare via l’estremità del fiore morto, in modo da favorire la nuova crescita e indirizzare i nutrienti in altre parti della pianta. Alla fine della stagione di fioritura, elimina tutti i germogli morti e lascia la pianta verde. In questo modo, le sostanze nutritive che la pianta assorbe saranno tutte conservate nel bulbo da utilizzare per la stagione successiva, invece di essere destinate ai boccioli dei fiori che sono ormai morti.
-
6Proteggi le piante dai parassiti. Mentre le piante all'aperto sono sempre a rischio, anche le piante d'appartamento possono venire infestate da parassiti. Tieni le begonie all'aperto al sicuro dalle limacce e dalle lumache frantumando gusci d'uovo e disponendoli intorno alla base della pianta. Le begonie d'appartamento sono spesso infestate dalla cocciniglia, che può essere uccisa con l’uso regolare di spray con un po’ di alcol. Altri parassiti possono essere eliminati con insetticidi leggeri per giardino. Parla con un addetto del vivaio locale per avere consigli sui metodi migliori per le begonie.[3]
-
7Raccogli le begonie. Le begonie in genere non sono utilizzate nelle composizioni floreali perché non hanno gambi lunghi, ma è possibile usare i fiori per decorazioni. Cogli il fiore vicino alla cima, evitando di prendere troppe foglie o una parte troppo lunga dello stelo. Puoi prenderne quanti ne vuoi durante la stagione di crescita, perché dovrebbero ricrescere dopo alcuni giorni.
-
8Proteggi le piante dal freddo. Se le piante non sono morte quando fuori inizia a fare troppo freddo, puoi salvarle portandole al chiuso. Questo funziona però solo per piante in vaso all'aperto. Sistema i vasi su una finestra che prenda molta luce solare. Nelle prime 1-2 settimane al chiuso, le begonie lasceranno cadere molte foglie, ma questo è normale. Dovrebbero riprendersi dopo essersi acclimatate al loro nuovo ambiente.
-
9Conserva i bulbi. Alla fine dell'anno quando le piante si stanno preparando per l'inverno, è possibile conservare i bulbi delle begonie per ripiantarli la primavera seguente. Attendi che la pianta sia completamente diventata bruna, e poi tira via tutti i principali steli/foglie dal bulbo. Metti i bulbi su una griglia o una reticella in una zona fresca e asciutta ad asciugare per 5-7 giorni. Quando sono completamente asciutti, puoi conservarli. I bulbi quindi devono essere collocati in una scatola di cartone piena di muschio di torba asciutta finché saranno ripiantati in primavera.[4]Pubblicità
Consigli
- Se strappi delle begonie, puoi metterle in acqua in casa in modo che formino le radici. Una volta che le radici si sono sviluppate bene, sistemale in un vaso per coltivare una nuova begonia.
- Le begonie possono essere avviate dai semi, ma ci vogliono circa 4 mesi perché possano essere sistemate all'aperto. I semi sono molto delicati, quindi è difficile avviare le piante in questo modo.
Cose che ti Serviranno
- Muschio di torba
- Sabbia
- Fertilizzante
- Acqua
- Zappa da giardino
- Contenitore con fori di drenaggio
- Vasi da appendere