La bocca di leone è una pianta perenne molto profumata originaria del Mediterraneo. I suoi fiori colorati assomigliano a delle bocche spalancate. Le bocche di leone vanno seminate al coperto e poi messe a dimora appena prima che arrivino le ultime gelate. Crescono meglio nelle regioni fredde e tendono ad avvizzire col caldo.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Semina

  1. 1
    Acquista i semi. Una volta cresciute, le bocche di leone assomigliano a delle grosse spighe piene di fiori colorati. Varietà diverse producono fiori di colori differenti, perciò scegli quella che meglio si adatta alle tonalità del tuo giardino. Ecco alcune scelte possibili.
    • Varietà Rocket: produce piante alte un metro, dai fiori rossi, rosa, gialli, viola e bianchi.
    • Varietà Sonnet: le piante sono alte mezzo metro e hanno fiori rossi, gialli, rossa, viola e bianchi.
    • Varietà Liberty: produce piante alte circa 75 cm, dai fiori rossi, gialli, rosa, viola, bianchi e di altre tonalità.
  2. 2
    Pianta i semi in casa 6-8 settimane prima dell'arrivo degli ultimi freddi. Le bocche di leone crescono più facilmente se piantati a inizio primavera. Prepara dei vasetti realizzando un substrato specifico per la semina (al posto di usare del terriccio tradizionale). Spargi i semi sulla superficie del substrato e premi leggermente. Tieni i vasetti in prossimità di una finestra, in modo che stiano al sole e al caldo. Assicurati che la terra sia sempre umida.
    • Se non vuoi seminare in casa, puoi farlo all'aperto, ma in autunno inoltrato. Premi i semi nel terriccio. Con un po' di fortuna dovrebbero germogliare all'inizio della primavera.
    • Volendo, puoi saltare questo passaggio e acquistare direttamente le piantine in un vivaio.
  3. 3
    Prenditi cura delle piantine finché non sono pronte per essere messe a dimora. Tieni le piantine al caldo e annaffiale adeguatamente per 6-8 mesi prima degli ultimi freddi. Quando i semi germogliano e le piantine sviluppano le prime foglioline, le piante sono pronte per essere messe a dimora all'aperto.
    • Tieni le piantine a una temperatura tra i 15 e i 20 °C.
    • Le piantine dovrebbero impiegare tra i 10 e i 14 giorni a germogliare.
  4. 4
    Stacca la parte terminale degli steli con le dita quando le piantine hanno sei foglie. Staccare l'apice degli gambi fa sì che le piante producano più fiori. Puoi farlo anche con le piantine acquistate in negozio. Assicurati che le piante abbiano sviluppato sei foglie prima di farlo, altrimenti potrebbero non essere abbastanza forti per sopportare il trauma.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Messa a Dimora e Cura della Pianta

  1. 1
    Prepara il terreno per la messa a dimora. Le bocche di leone crescono bene verso l'inizio della primavera, quando le temperature sono ancora basse. Dovrai perciò preparare il terreno per la messa a dimora prima degli ultimi freddi dell'anno. Le piante hanno bisogno di molto sole e crescono al meglio in un terreno dal pH neutro, tra 6,2 e 7. Usa del materiale organico (come del pacciame di foglie, ad esempio), in modo che le bocche di leone producano dei fiori che rimangano belli a lungo.[1]
    • Per aggiungere del materiale organico al terriccio, rimuovi 15 centimetri di terra e riempi lo scavo con il nuovo materiale, poi mischia il tutto.
    • Assicurati che il drenaggio del terreno sia buono. Aggiungere del materiale organico aiuterà il drenaggio. L'acqua dovrebbe essere assorbita immediatamente; se si raccoglie in una pozzanghera, mischia il terriccio con dell'altro materiale organico.
  2. 2
    Metti le piantine a dimora durante il periodo degli ultimi freddi. Le bocche di leone possono sopportare un paio di gelate, quindi puoi permetterti di non essere troppo puntuale.
  3. 3
    Distanzia le piantine tra loro di 15 centimetri circa. La distanza dipende dalla varietà della pianta. Annaffia le bocche di leone subito dopo averle piantate.
  4. 4
    Annaffia il terreno solamente quando è arido. Dare troppa acqua potrebbe favorire la formazione di muffa, quindi assicurati che il terreno sia leggermente secco prima di annaffiare le piante. Quando dai l'acqua, versala ai lati della pianta, non direttamente da sopra.[2]
    • Il peso dell'acqua potrebbe danneggiare i fiori, quindi è meglio innaffiare la pianta alla base.
    • Dai l'acqua al mattino presto, invece di farlo verso sera. In questo modo verrà completamente assorbita dalla terra prima che arrivi la notte e non correrai il rischio che la pianta marcisca.
  5. 5
    Rimuovi i fiori appassiti. Quando un fiore inizia ad appassire, staccalo dallo stelo. Questo favorirà la formazione di altri fiori e manterrà la pianta in salute.
  6. 6
    Pacciama la base della pianta quando comincia a fare caldo. Usa del materiale organico per coprire la zona delle radici. Questo aiuterà a mantenere fresche le radici con l'arrivo dei primi caldi e dovrebbe far sì che la pianta sopravviva più a lungo.
  7. 7
    Raccogli i semi. Con il passare del tempo, dovrebbero formarsi dei baccelli pieni di semi alla base dei gambi. Fissa alla pianta dei sacchetti di carta in modo che i baccelli ci cadano dentro. Puoi far seccare i semi e utilizzarli l'anno successivo.
    • Come alternativa, puoi lasciare che i semi cadano a terra invece di raccoglierli. Se le bocche di leone vengono coltivate nell'ambiente giusto, i semi dovrebbero germogliare l'anno dopo senza alcun tipo di intervento da parte tua.[3]
    • Se raccogliere i semi non ti interessa, recidi le piante all'altezza del fiore prima dell'arrivo del caldo estivo.
  8. 8
    Rimuovi le foglie malate. Se noti muffa o marciume nella pianta, taglia fiori o foglie che ne sono affette. Dovresti avere cura anche ti togliere le foglie malate cadute in terra.
    • Annaffiare le bocche di leone al mattino e distanziarle propriamente aiuta solitamente a prevenire le malattie. In molti casi è più facile prevenire la muffa rispetto a combatterla.
    Pubblicità

Consigli

  • Fai crescere le piante dentro dei recipienti durante l'inverno.
  • Prima di acquistare le piantine, controlla che siano in salute e non abbiano ancora iniziato a fiorire. La messa a dimora risulta più traumatica per le piante in fiore.
Pubblicità

Avvertenze

  • Le bocche di leone non sopportano il caldo prolungato; possono ben tollerare il freddo, purché non sia eccessivo.
  • Non avere troppa fretta di recidere le piante alla fine della stagione. Le bocche di leone possono rifiorire in autunno, purché non faccia troppo caldo. In certe zone fioriscono addirittura in inverno.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Maggie Moran
Co-redatto da:
Orticoltrice
Questo articolo è stato co-redatto da Maggie Moran. Maggie Moran lavora come Giardiniera Professionale in Pennsylvania. Questo articolo è stato visualizzato 21 474 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità