X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 071 volte
L'aspetto migliore della coltivazione idroponica delle fragole è che puoi raccoglierle tutto l'anno. E se le tue piantine producono più frutta di quella che mangi, hai la possibilità di congelare quella che avanza o preparare marmellate e gelatine.
Passaggi
-
1Acquista una pianta di fragole e una miscela di nutrienti per coltivazione idroponica presso un vivaio locale (le piante coltivate idroponicamente necessitano di una speciale miscela di sali minerali, affinché possano ricevere una quantità sufficiente di nutrienti per crescere correttamente).
-
2Scegli (o acquista) un contenitore di plastica per alimenti da 20 l con fori di drenaggio sul fondo.
-
3Lavalo e asciugalo accuratamente.
-
4Riempi circa 2/3 del contenitore con la vermiculite.
-
5Bagna abbondantemente la vermiculite con l'acqua per idratarla. In questo modo eviterai che le radici delle fragole si disidratino quando dovrai trapiantarle.
-
6Scegli un punto ben illuminato e temperato in cui posizionare il contenitore. Le fragole coltivate col metodo idroponico hanno bisogno di una temperatura che oscilli tra 14 e 21° C.
-
7Riempi un secchio con acqua fredda.
-
8Rimuovi con attenzione una piantina di fragole dal suo contenitore. Togli la terra attaccata alle radici agitandole delicatamente. Puoi anche dare qualche leggero colpo con le dita per farla cadere.
-
9Immergi tutto l'apparato radicale nell'acqua del secchio per almeno 10 minuti.
-
10Solleva le radici dal secchio e sciacquale sotto un leggero getto di acqua corrente fredda per assicurarti di rimuovere tutto il terreno.
-
11Elimina eventuali foglie secche, fragili o morte.
-
12Posiziona con cura la piantina nel vaso. Mantieni la pianta per il colletto e disponi le radici in modo da adagiarle sulla vermiculite.
-
13Aggiungi altra vermiculite nel contenitore per coprire le radici, ma non il colletto; deve ricevere luce e aria.
-
14Colloca il contenitore delle fragole in un punto soleggiato o ben illuminato.
-
15Inserisci sotto il contenitore un materiale impermeabile, ad esempio qualche foglio di plastica, per proteggere la superficie su cui collocherai il vassoio che contiene le fragole.
-
16Mescola i nutrienti per la coltivazione idroponica con l'acqua, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
-
17Innaffia accuratamente le fragole con questa soluzione di nutrienti.
-
18Controlla il livello di acqua ogni giorno e, se necessario, aggiungila affinché le radici siano sempre umide.Pubblicità
Consigli
- Le fragole, a differenza di altri frutti, possono continuare a maturare dopo essere state raccolte. Pertanto, non raccoglierle finché saranno completamente mature. In questo caso, saranno rosse e un po' compatte al tatto.
- È necessario dare molta luce alle fragole. Se non hai una finestra esposta al sole, dovresti mettere il contenitore sotto una luce progressiva.
- Nebulizza le fragole con l'acqua usando un flacone spray in modo da aumentare i livelli di umidità. Questi frutti crescono meglio in un ambiente molto umido, che tra l'altro va a scoraggiare l'attacco dei parassiti alle foglie.
Pubblicità
Avvertenze
- Anche la temperatura è un fattore molto importante. Se è troppo elevata, le fragole rallentano o interrompono la fioritura e la produzione dei frutti. Se è troppo bassa, non crescono affatto.
- Presta la massima attenzione quando sciacqui via il terreno dalle radici. Se spezzi troppi peli radicali, la pianta non produrrà più frutti.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Piantine di fragole
- Miscela di nutrienti per coltivazione idroponica
- Contenitore di plastica da 20 l
- Secchio
- Vermiculite
- Foglio impermeabile (facoltativo)
- Flacone spray
Altri Metodi per la Coltivazione Idroponica delle Fragole
- Nutrient Film Technique (NFT, ovvero tecnica dei film dei nutrienti) è un sistema in cui le radici delle piante si trovano sospese su una pellicola di soluzione nutritiva. Viene comunemente usata nei grandi sistemi commerciali.
- Flusso e drenaggio: i nutrienti vengono immessi nel vassoio contenente le fragole. Questo recipiente contiene dei fori che consentono il ricircolo della soluzione nutritiva che va a irrorare le radici delle piantine.
Riferimenti
- Consigli per la coltivazione idroponica delle fragole (in inglese)
- Fragole coltivale con il metodo idroponico (in inglese)
- Metodi idroponici alternativi per la coltivazione delle fragole (in inglese)
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità