Questo articolo è stato co-redatto da Andrew Carberry, MPH. Andrew Carberry collabora con orti didattici e programmi di distribuzione di prodotti a chilometro zero nelle scuole dal 2008. È attualmente un Incaricato del Programma presso Winrock International, dove lavora nel Team di Sistemi Alimentari Basati sulla Comunità.
Questo articolo è stato visualizzato 11 877 volte
Lo scalogno è un ortaggio così versatile che può essere coltivato in qualsiasi clima. Che tu abbia un orto grande, un piccolo patio o semplicemente una finestra esposta al sole, puoi coltivare lo scalogno e gustarne il sapore fresco e pungente nelle insalate, nelle zuppe e negli stufati. Leggi questo articolo per conoscere diversi modi per coltivarlo.
Passaggi
Coltivare lo Scalogno dal Seme o dalla Piantina
-
1Scegli la varietà che vuoi coltivare. Lo scalogno, detto anche cipollotto, è un germoglio che inizia a spuntare prima che si formi un bulbo. Sostanzialmente sembra una cipolla non maturata. Cerca i semi di uno scalogno ricco e sostanzioso, come le varietà comune, di Jersey, di Romagna, quello rosso, giallo o comunque quello che preferisci coltivare.
- Se non desideri coltivarlo partendo dal seme, scegli delle piantine di scalogno rosso o bianco da interrare direttamente. Queste assomigliano a delle piccole lampadine con la radice nuda e sono legate con dello spago o un elastico. Puoi raccoglierne alcune da coltivare come scalogno e lasciare che altre maturino fino a diventare cipolle.
-
2Prepara il luogo dove vuoi che crescano le piantine. Scegli una posizione nell’orto o in giardino che sia in pieno sole e con un suolo ben drenante. Dissoda il terreno fino a una profondità di 30 cm e mescolalo con del compost, farina di sangue o altro materiale organico per arricchirlo con sostanze nutritive. In questo modo lo scalogno cresce forte, rigoglioso e continuerà a produrre germogli durante tutta la stagione di crescita.
- Assicurati di eliminare pietre, legni ed erbacce prima di lavorare la terra e piantare l’ortaggio.
- Puoi usare un rastrello da giardino se lo spazio che hai a disposizione è un piccolo appezzamento. Se invece la superficie è maggiore, è meglio acquistare o noleggiare un dissodatore per rendere più facile il lavoro.
- Se desideri coltivare solo un paio di piantine, puoi preparare un vaso con del terriccio ricco di compost anziché piantarle nel terreno.
-
3Pianta i semi o le piantine. Una volta preparato il terreno, circa 4 settimane prima dell'ultima gelata, è il momento di piantare i semi o le piantine che hai predisposto. Se hai deciso di avviare la coltura dai semi, distribuiscili fittamente nel suolo a circa 1,3 cm di profondità in file distanziate 30 cm l’una dall’altra. Se invece hai le piantine, interrale con le radici rivolte verso il basso a 5 cm di distanza tra loro, a 2,5 cm di profondità e in file distanziate di 30 cm. Innaffia abbondantemente il terreno.
- I semi iniziano a germogliare quando il terreno raggiunge la temperatura di 18-30 °C. Potrebbe essere necessario attendere fino a un mese prima che inizi la germinazione.
- Se vivi in un clima freddo dove la primavera tarda ad arrivare, puoi avviare la coltura piantando i semi al chiuso circa 8 settimane prima dell'ultimo gelo. Mettili in un terriccio di semina con della torba e tienili ben irrigati. Lasciali in una stanza calda e soleggiata durante il periodo di germinazione. Quando il terreno esterno è abbastanza caldo ed è possibile lavorarlo, puoi trasferire le piantine nell’orto o in un vaso più grande.
-
4Dirada le piantine, se necessario. Quando cominciano a spuntare i primi germogli verdi, valuta se è opportuno diradarli un po’ in modo che ciascuna pianta abbia un po’ più di spazio. Lo scalogno cresce bene in mazzi, ma se vuoi ottenere i migliori risultati, le piante mature devono essere distanziate tra loro di almeno 5-7,5 cm. Controlla il tuo orto e togli le piantine più deboli, se è il caso.
-
5Aggiungi del pacciame tra le piantine. Copri il terreno circostante con residui di erba, paglia di pino o pezzi sottili di corteccia. Questo impedisce alle erbacce di crescere e nel contempo mantiene il terreno umido in maniera uniforme.
- Se stai coltivando l’ortaggio in un vaso, puoi saltare questo passaggio, perché le erbacce non costituiscono un problema e riesci comunque a controllare facilmente il livello di umidità.
-
6Tieni ben irrigata la tua verdura. Lo scalogno ha bisogno di umidità costante per tutta la stagione di crescita. Assicurati che abbia sempre circa 2,5 cm di acqua ogni settimana. Per uno sviluppo ottimale, il terreno non deve essere inzuppato, ma sempre umido. Innaffia il suolo ogni 2 o 3 giorni o quando inizia ad apparire secco e polveroso.
- Un altro modo per stabilire se l’ortaggio ha bisogno di acqua è quello di verificare le condizioni del terreno. Inserisci fino alla seconda falange un dito nel suolo vicino alla piantina. Se il terreno ti sembra asciutto, innaffia. Se invece pensi che il terreno sia abbastanza bagnato, non aggiungere acqua e ripeti nuovamente il test qualche giorno dopo. Se nella tua zona ha piovuto di recente, potrebbe non essere necessario irrigare ulteriormente.
-
7Raccogli lo scalogno quando matura. Dopo 3-4 settimane, i germogli verdi crescono fino a raggiungere 15-20 cm e sono pronti per essere consumati. Per raccoglierli estrai l'intera piantina tirandola dal suolo. Probabilmente non avrà ancora formato il bulbo. Entrambe le parti dello scalogno, sia la bianca che la verde, sono profumate.
- Se vuoi che alcune piantine maturino per diventare cipolle da conservare, semplicemente lasciale nel terreno. La parte finale dell’ortaggio inizia a formare un bulbo, che sarà pronto per il raccolto in autunno.
- Se desideri usare solo la parte verde dello scalogno e non vuoi la parte bianca vicino alle radici, puoi prendere un paio di forbici e tagliare le punte verdi. Lascia 5 o 10 cm di pianta affinché possa crescere ancora, così potrai raccogliere nuovamente la zona verde quando avrà raggiunto i 15-20 cm di lunghezza. Tieni presente che man mano che la pianta matura assume un sapore più forte.
Pubblicità
Coltivare lo Scalogno in un Vaso al Chiuso
-
1Scegli le piantine di scalogno da coltivare. Scegli la varietà rossa, bianca o le piantine già pronte per essere interrate. Queste sono disponibili in tutti i vivai e sembrano delle mini lampadine a radice nuda che vengono legate con dello spago o elastici. Qualunque tipo di bulbo produrrà un ottimo scalogno e tutti crescono bene nei vasi al chiuso.
-
2Prepara un vaso con del ricco terriccio. Lo scalogno prospera in un suolo con molti nutrienti, quindi scegline uno mescolato a compost oppure prepara tu una miscela. Riempi il vaso con la terra fino a pochi centimetri dal bordo superiore. Bagna bene per preparare il suolo alla semina. Assicurati che il contenitore che stai usando abbia dei fori di drenaggio così il terreno non resta troppo impregnato d'acqua.
-
3Pianta i bulbi. Interra ogni piantina a 2,5 cm di profondità, tenendo le radici rivolte verso il basso. Tampona delicatamente il terriccio sulla superficie. Distanzia le piantine a 3,5-5 cm tra loro in modo che abbiano spazio sufficiente per formare le radici senza che siano troppo ammassate tra loro. Innaffiale e tienile vicino a una finestra esposta al sole.
- Puoi coltivare lo scalogno al chiuso in qualsiasi periodo dell'anno, purché mantieni le condizioni adeguate. Questo ortaggio predilige il pieno sole, quindi dovresti mettere il vaso davanti a una finestra che riceve luce per gran parte della giornata. Assicurati che la temperatura non scenda mai sotto lo zero.
- Tieni il suolo regolarmente umido. Innaffia ogni 2 o 3 giorni o quando il terreno ti sembra asciutto. Non impregnarlo troppo, però, deve essere umido ma mai fradicio.
-
4Raccogli lo scalogno quando raggiunge i 15-20 cm di altezza. Dopo un paio di settimane, le punte verdi nascono e iniziano a crescere. Ora puoi estrarre la piantina dal vaso tirandola per consumare la parte bianca e verde oppure con un paio di forbici taglia le cime verdi e lascia che la piantina continui a crescere. Se la tieni nel vaso, probabilmente riesci a ottenere almeno un altro raccolto prima della fine della stagione di crescita.Pubblicità
Coltivare lo Scalogno in un Barattolo di Vetro
-
1Conserva i bulbi di scalogno. La prossima volta che acquisti questo ortaggio per usarlo in una ricetta, conserva la parte bianca con le radici e mangia solo la parte verde. Potrai coltivare più scalogni partendo dalle sole radici; quando vorrai aggiungere sapore a un piatto, avrai i tuoi cipollotti coltivati in casa a portata di mano.
- Vanno bene tutti i bulbi di scalogno, ma otterrai risultati migliori se prendi gli ortaggi che sono stati coltivati nella tua zona. In questo modo sei certo che crescano bene nel tuo clima. Prova a iniziare la coltivazione acquistando gli scalogni al mercato agricolo, in quanto molto probabilmente sono originari della tua regione.
-
2Metti l’apparato radicale rivolto verso il basso in un barattolo di vetro. Per questo tipo di coltivazione va bene qualunque vaso di vetro pulito. L’importante è che sia di vetro trasparente e non colorato, in modo che l’ortaggio all’interno sia raggiunto dai raggi del sole. Puoi mettere nel barattolo tante radici quante ne desideri, basta assicurarti che siano rivolte verso il basso e la parte verde cresca fuori dal vaso.
-
3Fornisci adeguata acqua e luce solare. Versa acqua sufficiente a coprire completamente i bulbi. Posiziona il vaso davanti a una finestra esposta al sole e aspetta che accada la magia. Nel giro di pochi giorni, dovresti vedere le radici che iniziano ad allungarsi. I piccoli germogli verdi spunteranno dai bulbi e cominceranno a crescere verso l'alto. Assicurati che ci sia sempre acqua sufficiente a coprire la parte bianca dello scalogno.
-
4Raccogli la parte verde dell’ortaggio. Quando lo scalogno raggiunge i 10-15 cm di lunghezza è pronto per il raccolto. Toglilo e taglia la parte di verdura che desideri oppure usala tutta. Se hai bisogno solo di una manciata di scalogno tritato, puoi rimettere il bulbo e le radici nuovamente nel vaso per consentirgli di continuare a crescere. Dovresti riuscire a raccogliere gli stessi cipollotti 2 - 3 volte prima che interrompano il processo di crescita.
- Se decidi di continuare a coltivare gli scalogni, cambia l'acqua ogni settimana circa per tenerla sempre fresca.
Pubblicità
Consigli
- Puoi avviare la coltivazione dei semi al chiuso circa 6 - 8 settimane prima che inizi la stagione di crescita e poi trapiantarli nel terreno all'esterno. Se iniziare la coltivazione dal seme non è la tua prima passione, puoi acquistare le piantine già formate presso un vivaio.
- Innaffia più spesso se coltivi lo scalogno in contenitori, dato che in questo caso il terreno tende ad asciugarsi più velocemente.
- Quando raccogli lo scalogno, lascia circa 2,5 cm al di sopra della radice per poterlo piantare ancora. In questo modo ti garantisci una costante fornitura di cipollotti per tutta la stagione.
- Lo scalogno dovrebbe essere piantato in una zona completamente assolata. Se possibile, mantieni il pH del terreno costantemente a 6,0-7,5. Ciò fornirà le condizioni ottimali per la crescita di questo ortaggio.
- Fai attenzione al marciume radicale! Questo si verifica se la pianta rimane troppo a lungo immersa nell’acqua stagnante. Se la coltivi in un vaso, cambia spesso l'acqua, almeno ogni settimana o anche con maggior frequenza.
Cose che ti Serviranno
- Semi di cipollotti o piantine
- Terriccio
- Vasi (opzionale)
- Compost
- Acqua