Questo articolo è stato co-redatto da Lauren Kurtz. Lauren Kurtz è una Naturalista e Specialista in Orticoltura nella città di Aurora, in Colorado. Gestisce attualmente il Water-Wise Garden presso il Centro Comunale di Aurora per il Dipartimento di Conservazione dell’Acqua.
Questo articolo è stato visualizzato 46 478 volte
Le lenticchie sono considerate un "super alimento" molto ricco di proteine; per la fortuna dei potenziali ortolani, sono anche facili da coltivare e da mantenere. Inizia scegliendo dei semi di qualità o delle lenticchie secche e interrale in un vaso o in una zona dell'orto che riceve molta luce solare e acqua in abbondanza. Con un po' di fortuna, dovresti riuscire a raccoglierle in circa 100 giorni.[1]
Passaggi
Scegliere lo Spazio
-
1Procurati i semi o le lenticchie secche. Potrebbe essere difficile riuscire a trovare una confezione di semi di lenticchie presso il vivaio o il centro per il giardinaggio locale; potresti doverti rivolgere a un rivenditore di prodotti agricoli o acquistare dei semi biologici presso i negozi online. Tuttavia, se il tuo scopo è piantare questo legume, puoi utilizzare qualsiasi tipo di lenticchie intere e secche che trovi nei supermercati.[2]
- Quelle spezzate non sono adatte per la coltivazione, assicurati quindi di prendere quelle intere.
-
2Risciacqua e seleziona i semi. Mettili in un colino e risciacquali con un po' d'acqua, facendo attenzione a togliere e gettare quelli che sono rotti, crepati o scuri.[3]
-
3Interrali all'inizio della primavera. Le lenticchie crescono bene con il clima fresco e l'aria frizzante di marzo, dopodiché raggiungono la maturità quando la temperatura si alza in estate. Per mantenere vivi i semi devi sotterrarli in un terreno con una temperatura minima di 4 °C. Tuttavia, non preoccuparti se si verifica qualche gelata successiva, perché le piantine sopravvivono quasi sempre a queste condizioni climatiche, sebbene debbano ricominciare a svilupparsi dalle radici.[4]
- Se preferisci una tecnica di coltivazione più flessibile, sappi che puoi piantare le lenticchie anche al chiuso, purché la temperatura della stanza si mantenga attorno ai 20 °C; durane la stagione più fresca alcune persone usano delle lampade da serra per mantenere una temperatura costante.[5]
-
4Scegli una posizione assolata e un terreno ben drenante. Le lenticchie crescono bene sia negli orti sia nei vasi; la cosa importante è garantire loro molta luce solare. È utile inoltre coltivarle accanto a piante basse, in modo che non vengano tenute all'ombra; assicurati che il suolo rimanga umido ma senza acqua stagnante in superficie, altrimenti le radici potrebbero marcire.[6]
- Se decidi di coltivarle in un vaso, scegli un contenitore profondo almeno 20 cm per permettere alle radici di svilupparsi completamente.[7]
- Se temi che il terreno sia troppo acido o alcalino, procurati un test per misurarne il pH, disponibile presso i negozi di giardinaggio; le lenticchie prediligono un suolo con un pH compreso tra 6,0 e 6,5.
Pubblicità
Piantare le Lenticchie
-
1Pretratta i semi con un prodotto inoculante. Prima di interrarli, devi spruzzarli o cospargerli con una miscela di batteri sani, conosciuta come prodotto inoculante, che puoi acquistare presso i centri per il giardinaggio; un prodotto generico (per fagioli o piselli) dovrebbe andare bene anche per le lenticchie. Questo trattamento preventivo favorisce lo sviluppo di un numero maggiore di noduli radicali, ottenendo così lenticchie più resistenti ai cambiamenti climatici e un raccolto migliore.[8]
-
2Pianta i semi ad almeno 2,5 cm di profondità. Se il terreno è umido e in buone condizioni, questa è la profondità ideale in cui interrarli; se è invece più asciutto in superficie, puoi sotterrarli fino a un massimo di 6,5 cm, ma non oltre, altrimenti le piantine non riescono a svilupparsi.[9]
-
3Segui una disposizione appropriata. Se li interri in un vaso, distanzia i semi di almeno 2,5 cm; se invece scegli di piantarli in filari, mantieni lo stesso criterio, creando delle file a 15 cm di distanza l'una dall'altra. Grazie a questa distribuzione dovresti riuscire a ottenere mezzo chilo di lenticchie secche per ogni 30 m2 di orto.[10]Pubblicità
Prendersi Cura delle Piante
-
1Predisponi un traliccio per le piante mature. Quelle completamente sviluppate possono raggiungere i 75 cm di altezza; se si afflosciano, i fiori e i baccelli dei semi possono rompersi o toccare il terreno. Devi quindi installare un graticcio che possa sostenere le piante e guidarle in modo che crescano attorno alla struttura; in alternativa, puoi legarle a pali di bambù usando delle corde di cotone.[11]
- Per costruire velocemente un traliccio, prendi alcune canne di bambù, conficcale nel terreno accanto alle piante e lega queste ultime ai sostegni usando delle corde di cotone; in seguito, lega le canne l'una con l'altra con una corda di cotone o di nylon.[12]
-
2Annaffia due volte a settimana. Come le altre piante che prediligono il clima caldo, anche le lenticchie tollerano abbastanza bene la siccità; tuttavia, offrono un raccolto migliore se le bagni quel tanto che basta per mantenerle umide. Se premi un dito nel terreno, dovresti sentire che è umido, ma non dovrebbe fuoriuscire acqua schiacciando il suolo.[13]
-
3Togli regolarmente le erbacce e dirada le piantine. Le lenticchie possono essere uccise dagli infestanti che assorbono gli stessi nutrienti e che possono impedire loro di svilupparsi e crescere. Per evitare che questo accada, dedica un po' di tempo ogni settimana a strappare ogni erba infestante dall'orto. Inoltre, se le lenticchie crescono troppo ammassate le une alle altre, approfitta di queste occasioni per diradarle in modo da proteggere il raccolto finale.[14]
- Offrendo maggiore circolazione dell'aria ci sono meno probabilità che si sviluppino funghi e altre malattie che si verificano in genere nei terreni con acqua stagnante.
-
4Elimina ogni parassita. In particolare gli afidi - minuscoli insetti dalla forma di pera che succhiano la linfa - possono prosciugare le lenticchie e mangiarle. Se li vedi sulle tue piantine, procurati una bottiglia a spruzzo o un tubo da giardino e lavali via con l'acqua finché non cadono; se noti invece dei punteruoli che hanno invaso la tua coltivazione, toglili dalle piante infestate e gettali via rapidamente.[15]
- Se degli animali selvatici iniziano a introdursi nel campo di lenticchie, devi installare un recinto o mettere una rete leggera sopra le piante.
-
5Raccogli i legumi 80-100 giorni dopo la semina. Entra nell'area di coltivazione e taglia le piante a livello del suolo quando il terzo inferiore dei baccelli emette un suono tremulo quando lo scuoti un po' e quando i baccelli stessi assumono un colore giallo-marrone; entrambi questi segnali indicano che le lenticchie sono mature. A questo punto, apri i baccelli, rimuovi i semi e lasciali asciugare all'aria per un po' prima di risciacquarli.[16]
- Puoi conservare le lenticchie raccolte in un contenitore ermetico finché non decidi di utilizzarle.
Pubblicità
Consigli
- Puoi preparare un'infinità di piatti usando questi legumi, incluse molte insalate e zuppe gustose; sono preziosi anche per arricchire il terreno se li macini e li mescoli nel suolo prima di avviare una coltivazione.
Avvertenze
- Le lenticchie crescono meglio se vengono piantate vicino ai cetrioli o ad altre verdure estive gustose; non interrarle accanto a piante aromatiche, come cipolle o aglio, perché queste potrebbero alterarne il sapore finale.[17]
Riferimenti
- ↑ https://www.rodalesorganiclife.com/garden/how-to-grow-lentils
- ↑ https://www.rodalesorganiclife.com/garden/how-to-grow-lentils
- ↑ http://www.seriouseats.com/2011/04/how-to-grow-bean-sprouts-in-a-jar-slideshow.html
- ↑ https://www.rodalesorganiclife.com/garden/how-to-grow-lentils
- ↑ http://www.harvesttotable.com/2009/07/how_to_grow_lentil/
- ↑ https://www.rodalesorganiclife.com/garden/how-to-grow-lentils
- ↑ http://www.harvesttotable.com/2009/07/how_to_grow_lentil/
- ↑ https://www.rodalesorganiclife.com/garden/how-to-grow-lentils
- ↑ https://hort.purdue.edu/newcrop/afcm/lentil.html
- ↑ https://www.rodalesorganiclife.com/garden/how-to-grow-lentils
- ↑ http://www.harvesttotable.com/2009/07/how_to_grow_lentil/
- ↑ http://www.finegardening.com/build-bamboo-trellis
- ↑ http://www.harvesttotable.com/2009/07/how_to_grow_lentil/
- ↑ https://www.rodalesorganiclife.com/garden/how-to-grow-lentils
- ↑ http://www.harvesttotable.com/2009/07/how_to_grow_lentil/
- ↑ https://www.rodalesorganiclife.com/garden/how-to-grow-lentils
- ↑ http://www.harvesttotable.com/2009/07/how_to_grow_lentil/