Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 91 836 volte
La prugna è una drupa il cui seme è all'interno del nocciolo che si trova nel nucleo del frutto. Puoi raccogliere i semi dalla maggior parte delle varietà di prugna che trovi in commercio e sottoporli in seguito a un processo definito "stratificazione". Una volta germinati, puoi trasferirli in giardino o in un vaso.
Passaggi
Raccogliere il Seme
-
1Acquista delle prugne mature al mercato. Scegli quelle che vengono coltivate nella tua zona o in un clima simile, per assicurarti che resistano alle condizioni ambientali in cui vivi; è meglio evitare le varietà precoci perché è difficile che i semi si sviluppino in piante dalle caratteristiche simili.
-
2Mangia la polpa. Scegli il frutto più gustoso e piantane il seme, perché in genere l'albero "figlio" tende a conservare i tratti "materni".
-
3Rimuovi tutta la polpa finché il nocciolo non sembra completamente pulito.
-
4Esponilo sul davanzale per qualche giorno. Il seme al suo interno si asciuga e si restringe un po' facilitando il processo di conservazione; inoltre, il guscio si spezza più facilmente quando è secco.[1]
-
5Prendi un piccolo schiaccianoci. Disponi il nocciolo in orizzontale tra le due estremità dello strumento e rompilo delicatamente.
- Abbi cura di non premere con troppa forza; un seme schiacciato non produce alcuna pianta.
-
6Estrai il seme che ha un aspetto simile a quello di una mandorla. Si tratta dell'elemento che devi interrare affinché germini.
-
7Riempi un bicchiere d'acqua. Lasciaci cadere il seme; se affonda, puoi tentare di farlo germogliare; in caso contrario, prova con un altro nocciolo finché non trovi un seme adatto.[2]Pubblicità
Far Germinare il Seme
-
1Lascialo in ammollo per tutta la notte all'interno del bicchiere d'acqua. Per questa operazione scegli acqua a temperatura ambiente.
-
2Riempi un sacchetto di plastica o un barattolo ermetico per i 2/3 della capienza con del terriccio ricco di compost. Inumidisci la terra ma senza esagerare.
-
3Metti i semi o il seme nel compost e sigilla il recipiente. Scuotilo in modo che i semi penetrino in profondità nel terriccio smosso.
-
4Imposta la temperatura del frigorifero a circa 4 °C. Riponi il contenitore al suo interno per iniziare il processo di stratificazione. Questa tecnica di germinazione a freddo permette ai semi di sviluppare delle radici, in modo che possano essere trapiantati in giardino e diventare degli alberi.Pubblicità
Piantare i Semi
-
1Scegli la sede definitiva dei prugni. Si consiglia di piantare almeno due alberi, in modo che possano impollinarsi reciprocamente e fruttificare.
-
2Opta per una zona protetta dalle gelate. Deve essere leggermente al riparo, una superficie su cui puoi disporre del pacciame e coprire per evitare il gelo che ucciderebbe le piantine; è necessario inoltre che siano esposte in pieno sole.
-
3Prendi parecchio terriccio ben drenante e del compost prima di interrare gli alberi. Aggiungere la terra permette all'acqua di defluire meglio.
-
4Valuta di piantare i prugni in vasi grandi e di trasferirli in seguito, nel caso avessi dei dubbi in merito alla sede migliore. Assicurati di usare dei recipienti profondi con fori di drenaggio.
-
5Estrai i semi dal barattolo o dal sacchetto quando hanno sviluppato delle radici bianche e sane. Fai attenzione a non spezzarle durante il trasferimento.
-
6Scava una piccola buca profonda alcuni centimetri in più rispetto alle radici. Crea un piccolo cumulo di terriccio al centro e metti il seme su di esso, avendo cura di distribuire l'apparato radicale tutt'intorno.
-
7Copri il seme con altro terriccio. Distanzia i futuri alberi di circa 6-8 m l'uno dall'altro.[3]
-
8Innaffia la terra e proteggila. Bagna abbondantemente il terriccio prima che si asciughi completamente; i prugni dovrebbero iniziare a fruttificare nell'arco di 3-5 anni.Pubblicità
Consigli
- Alcune varietà di prugno non devono essere piantate in gruppi di due o più esemplari, dato che non hanno bisogno dell'impollinazione crociata. Fai delle ricerche in merito al tipo di pianta che vuoi coltivare, per sapere quante ne devi seminare alla volta.
Cose che ti Serviranno
- Prugne mature a chilometro zero
- Bicchiere d'acqua
- Schiaccianoci
- Compost
- Sacchetto di plastica o barattolo ermetico
- Acqua
- Frigorifero
- Terriccio
- Vanga
- Vaso profondo e ben drenante
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 91 836 volte