Per coltivare una pianta di ananas tutto ciò che ti serve è un frutto fresco. La prossima volta che vai al supermercato o dal fruttivendolo comprane uno, poi separa le foglie dal frutto e immergi la base nell’acqua. In poche settimane spunteranno delle radici e potrai interrare la pianta in un vaso per poi godertela a lungo. Continua a leggere per saperne di più.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare l’Ananas

  1. 1
    Procurati un ananas dalle foglie verdi e dure (non gialle o marroni). La buccia dovrà essere di un bel colore dorato-marrone. Annusa il frutto per capire se è maturo: per essere piantato dovrebbe emanare un profumo dolce e inebriante se ha raggiunto il giusto grado di maturazione.
    • Assicurati che non sia acerbo. Deve essere un frutto maturo per dare origine ad una pianta.
    • Verifica che l’ananas non sia troppo maturo muovendo le foglie con delicatezza, se si strappano significa che il frutto non è adatto al tuo scopo.
    • Controlla che non ci siano delle cocciniglie (insetti) alla base delle foglie (hanno l'aspetto di piccole macchie grigiastre).
  2. 2
    Torci le foglie sulla sommità dell’ananas. Afferra il corpo del frutto con una mano e usa l’altra per impugnarlo, torcere le foglie e staccarle dalla base. In questo modo sei certo di mantenere integra la base delle foglie. Un po’ di polpa resterà attaccata, ma non ti serve per far crescere la nuova pianta.
    • Se non riesci a staccare le foglie con questo metodo, puoi tagliare la parte superiore dell’ananas facendo poi attenzione ad eliminare l’eccesso di polpa attorno allo stelo.
    • Assicurati che la base, cioè la punta dell’ananas dove le foglie si congiungono insieme, rimanga intatta. Da qui usciranno le nuove radici senza le quali la nuova pianta non può crescere.
  3. 3
    Stacca alcune foglie nella parte inferiore per esporre lo stelo. In questo modo favorisci la crescita delle radici. Elimina tante foglie quante sono necessarie per esporre alcuni centimetri di stelo, ed elimina eventuali residui di polpa senza danneggiarlo.
  4. 4
    Capovolgi il gambo e lascialo asciugare per circa una settimana. In questo modo le cicatrici che hai causato con il taglio si induriscono. È un passaggio fondamentale prima di procedere.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Mettere in Ammollo la Corona

  1. 1
    Riempi d’acqua un grosso bicchiere. L’apertura del bicchiere deve essere sufficientemente grande da contenere la corona dell’ananas, senza però che questa venga completamente sommersa.
  2. 2
    Inserisci alcuni stuzzicadenti nella corona. Disponili tutti intorno alla parte superiore dello stelo e inseriscili solo quanto basta per fissarli. Gli stuzzicadenti ti permetteranno di mantenere la corona sospesa nell’acqua del bicchiere.
  3. 3
    Metti la corona nell’acqua. Gli stuzzicadenti si appoggiano sul bordo del bicchiere, lo stelo non è immerso nell’acqua e le foglie puntano verso l’alto.
  4. 4
    Metti il bicchiere su una finestra che riceve molto sole e aspetta che spuntino le radici. Ci vorranno diversi giorni o anche un paio di settimane prima di potere vedere le prime radici.
    • Evita che la pianta sia esposta a temperature eccessive: non deve esserci né troppo caldo né troppo freddo.
    • Cambia l’acqua ogni due giorni circa per evitare che si formi della muffa.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Piantare la Corona

  1. 1
    Prepara un vaso con del terriccio. Riempi un vaso dal diametro di 15 cm con del terriccio da giardinaggio unito a del fertilizzante organico (circa il 30%). Questo composto garantisce i giusti nutrienti per la pianta d’ananas.
  2. 2
    Interra la corona nel vaso. Devi farlo quando le radici hanno raggiunto la lunghezza di circa 5 cm. Aspetta che siano abbastanza lunghe da potersi radicare nel terreno; se hai fretta non riusciranno a svilupparsi bene. Premi il terriccio intorno alla base della corona senza coprire le foglie.
  3. 3
    Tieni la pianta in un luogo caldo e umido. Il tuo ananas ha bisogno di un ambiente soleggiato, caldo e umido, in cui la temperatura non scenda mai sotto i 18°C. Se vivi in un clima secco, nebulizza la pianta con regolarità.
    • Se vivi in una regione calda, puoi lasciare il vaso all’aperto. Se invece gli inverni sono freddi è meglio ricoverare il tuo ananas al chiuso e metterlo davanti ad una finestra con molto sole. Per questo tipo di pianta è importante ricevere il sole tutto l’anno.
  4. 4
    Dai alla pianta acqua e nutrimento. Bagna leggermente il terriccio una volta a settimana. Durante l’estate aggiungi del fertilizzante di media forza due volte al mese.
  5. 5
    Osserva i fiori. Potrebbero essere necessari diversi anni, ma possono nascere dei coni rossi dal centro delle foglie seguiti poi da fiori blu e magari dei frutti. Lo sviluppo del frutto richiede circa sei mesi, l’ananas nasce dal fiore, sopra il terreno al centro della pianta.
    Pubblicità

Consigli

  • Prova a coltivare due ananas, così, nel caso un tentativo non andasse a buon fine, ne avrai comunque un altro e ci saranno più probabilità di ottenere i risultati sperati: tanti succosi ananas.
  • Per incoraggiare la fioritura della pianta, mettila in un sacchetto con due mele molto mature tagliate a metà. Il gas etilene rilasciato può innescare il processo di fioritura.
  • Per produrre dei frutti di grandezza standard, la pianta deve raggiungere una certa dimensione: 2 metri di larghezza e di altezza. A meno che tu non abbia lo spazio sufficiente, non ti stupire se otterrai dei frutti di dimensioni ridotte.
  • Se hai un ananas selvatico maneggialo con attenzione perché la linfa contiene degli enzimi estremante irritanti per la nostra pelle.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Ananas
  • Vaso
  • Terriccio
  • Acqua
  • Bicchiere
  • Fertilizzante
  • Stuzzicadenti

Informazioni su questo wikiHow

Andrew Carberry, MPH
Co-redatto da:
Esperto in Sistemi Alimentari
Questo articolo è stato co-redatto da Andrew Carberry, MPH. Andrew Carberry collabora con orti didattici e programmi di distribuzione di prodotti a chilometro zero nelle scuole dal 2008. È attualmente un Incaricato del Programma presso Winrock International, dove lavora nel Team di Sistemi Alimentari Basati sulla Comunità. Questo articolo è stato visualizzato 109 926 volte
Sommario dell'ArticoloX

Se desideri coltivare un ananas devi iniziare tagliando le foglie dalla cima di un frutto fresco. Strappa poi alcune delle foglie più basse per esporre lo stelo. Appendi le foglie a testa in giù per circa un mese, in modo che si secchino e si induriscano. Dopo una settimana metti degli stuzzicadenti nel gambo e usali per tenerlo sospeso sopra un grande bicchiere d'acqua, in modo che sia sommerso mentre le foglie restano asciutte. Metti il bicchiere davanti a una finestra che riceve molto sole, attendi un paio di settimane che spuntino le radici, poi pianta l'ananas in un vaso pieno di terra! Per altri consigli da parte del nostro revisore giardiniere sulla frequenza con cui annaffiare la pianta di ananas, leggi l'articolo!

Pubblicità