wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 97 984 volte
L'ananas è più gustoso se mangiato fresco, ma tagliarlo e sbucciarlo è un processo che appare complicato se confrontato con gli altri frutti. La parte più buona dell'ananas è proprio quella vicina alla buccia, per cui è importante affettarlo correttamente per non sprecare la polpa. Questa guida ti mostrerà come fare.
Passaggi
Scegliere l'Ananas
-
1Annusa l'ananas. Odoralo sul fondo per percepire in maniera più accurata il suo aroma. Deve avere un profumo dolce e fresco. Se senti un odore simile alla fermentazione o nessuna traccia di dolcezza, scegli un altro frutto.
-
2Osserva l'ananas. Se ci sono alcuni punti verdi non c'è alcun problema, ma se tutto il frutto è verde allora è meglio non acquistarlo. L'ananas, solitamente, è di un bel giallo dorato sul fondo, non acquistare esemplari ammaccati.
-
3Tocca il frutto. Deve essere sodo, cedendo solo leggermente alla pressione. Se ti sembra molle e spugnoso, significa che è troppo maturo. Un ananas deve essere pesante in relazione alle sue dimensioni.
-
4Controlla la corona. Tira una delle foglie centrali. Se si stacca facilmente, significa che il frutto è maturo.Pubblicità
Sbucciare l'Ananas
-
1Metti il frutto su un lato. Usa un tagliere o un'altra superficie piana per questa operazione.
-
2Elimina la 'corona' e lo stelo. Utilizza un coltello da cucina affilato e taglia a circa 1 cm dall'estremità del frutto.
-
3Appoggia l'ananas su una sua estremità. Elimina la buccia tagliandola dall'alto verso il basso. Cerca di eliminare solo lo strato superficiale per non sprecare la polpa esterna, che è la parte più dolce e succosa del frutto.
- Segui i contorni dell'ananas per evitare di eliminare la polpa dove il frutto è più rigonfio.
- Non togliere gli 'occhi' (i punti scuri) mentre procedi con il taglio, altrimenti perderai buona parte della polpa.
-
4Rimuovi gli 'occhi'. Si tratta di elementi presenti su tutta la superficie dell'ananas secondo uno schema diagonale. Esegui delle incisioni a V lungo queste linee diagonali ed elimina ogni 'occhio'. Ora sei pronto per affettare il resto della polpa.
- In questo modo staccherai anche un po' di polpa, ma sarà sempre meno rispetto a togliere ogni occhio singolarmente.
Pubblicità
Tagliare l'Ananas
-
1Taglia il frutto in dischi. Appoggialo su un lato e taglia delle fette circolari spesse circa 2 cm. Puoi infilzare una forchetta al centro del torsolo duro e sorreggere ogni fetta.
- Il torsolo è duro ma commestibile e sano.
- Puoi anche trasformare i dischi in anelli eliminando la parte centrale. Puoi farlo con un coppapasta.
-
2Taglia l'ananas in pezzetti. Tienilo in verticale e dividilo in quattro parti per il senso della lunghezza. Elimina il torsolo da ogni grande spicchio e poi suddividi ogni quarto ancora una volta a metà. Appoggia ogni spicchio sul tagliere e taglialo a bocconi.
- Un ananas sarà sufficiente per circa 4 tazze di pezzetti.
-
3Aggiungi il frutto nelle ricette o al pasto. È delizioso se mangiato al naturale, ma è ottimo anche con lo yogurt, la panna montata, la granella di noci e così via. In alternativa puoi usarlo per cucinare una torta, per decorare un dessert o per marinare la carne.Pubblicità
Consigli
- L'ananas ha pochissimi grassi ed è privo di colesterolo. Contiene vitamina C e anche sostanze nutritive essenziali, oltre a essere ricco di fibre.
- Le parti bianche che si trovano sul torsolo possono alterare il sapore rendendolo più amaro, ma alcune persone apprezzano questo tipo di sapore. Non è nocivo, ed è sano in quanto contiene antiossidanti.
- L'ananas contiene bromelina; si tratta di un enzima che degrada le proteine. Questo rende il succo di ananas ottimo per marinare carni particolarmente dure, ma non troppo a lungo, altrimenti rischi di distruggere le fibre della carne. La bromelina impedisce anche che la gelatina si addensi, quindi se vuoi fare un dolce con la gelatina usando dell'ananas, puoi scegliere se cucinarlo prima o usare la versione in scatola, in quanto entrambi i processi eliminano la bromelina.
Avvertenze
- Usa particolare prudenza nell'’utilizzo del coltello. Assicurati che la base dell'ananas sia stabile prima di tagliare la buccia.
Cose che ti Serviranno
- Tagliere
- Coppapasta o tagliapasta se vuoi togliere il torsolo
- Coltello da cucina affilato
Informazioni su questo wikiHow
Per tagliare un ananas, appoggialo su un fianco e rimuovi la punta e il fondo usando un coltello affilato. Poi rimettilo in piedi e ruotalo mentre togli la buccia. Una volta rimossa la buccia, togli gli "occhi", ovvero le piccole macchie marroni presenti sulla superficie, scavandole con un coltello. Infine, metti di nuovo il frutto su un fianco e taglialo a sottili fette circolari o a cubetti, in base alle tue preferenze.