Le siepi di recinzione sono delle file di arbusti o piccoli alberi che delimitano il confine di un cortile o di un giardino, creando privacy, protezione e un'aggiunta decorativa a uno spazio all'aperto. Sono in molti a preferire di far crescere una siepe piuttosto che realizzare una recinzione in legno o in metallo, perché le siepi si integrano meglio nel paesaggio circostante. Un altro vantaggio è la loro altezza, che può raggiungere più di 5 metri. A seconda della larghezza della siepe che vuoi ottenere, puoi utilizzare una varietà di piante, dalle piccole azalee ai più grandi tassi giapponesi. Qualunque sia la tua scelta, questa recinzione “vivente” avrà bisogno di cure e attenzioni assidue perché resti fitta.

Passaggi

  1. 1
    Traccia una linea dritta lungo la quale farai crescere la siepe.
    • Di solito, la siepe costeggia il confine di un immobile o di un giardino. Traccia una linea lungo un terreno pianeggiante con uguale esposizione al sole e un suolo omogeneo: ricordati che le piante della tua siepe devono crescere uniformemente.
  2. 2
    Scegli la pianta da siepe e comprane diversi esemplari.
    • Chiedi consiglio al vivaio locale per sapere quali piante si adattano meglio al tuo clima. Per una piccola siepe di al massimo di un metro e mezzo, orientati verso le azalee, l'oleandro nano o il biancospino indiano. Per una siepe di un'altezza pari o superiore a 3 metri, considera i tassi giapponesi, il pittosporo e il mirto.
  3. 3
    Libera il percorso della siepe dalle erbacce o altre piante.
  4. 4
    Lavora il terreno.
  5. 5
    Incorpora 10 centimetri di terriccio fertile o compost.
  6. 6
    Trapianta le piantine.
    • La distanza tra le piantine deve essere di circa 1 metro per la gran parte delle piante da siepe. Affonda le piantine in 5-10 centimetri di terriccio fertile o compost.
  7. 7
    Ricopri il terreno con uno strato di 5 centimetri di pacciamatura lungo la linea della siepe.
  8. 8
    Innaffia la siepe in modo da far assestare il terreno e la pacciamatura.
  9. 9
    Irriga le piante un paio di volte a settimana o più spesso durante l'estate.
  10. 10
    Usa un normale fertilizzante per piante due volte all'anno.
  11. 11
    Pota le piante almeno una volta all'anno.
    • La potatura consiste nel tagliare le foglie e i ramoscelli dalla parte superiore e dai lati della siepe con delle forbici da giardino, eliminando qualunque ramo particolarmente lungo o densi gruppi di foglie. Il tuo obiettivo è di creare un aspetto uniforme e fitto lungo tutta la siepe.
  12. 12
    Conta dai 3 ai 5 anni perché la siepe raggiunga la piena maturità.
    Pubblicità

Consigli

  • Data la disposizione delle piante, il modo migliore per innaffiarle è di stendere lungo la siepe un tubo per innaffiatura a goccia, in modo da irrigarle uniformemente. A seconda di dove vivi, potresti non aver bisogno di innaffiare la siepe nei mesi più freddi. Per stabilire quanta acqua dare alle piante, osserva l'intensità del verde nelle foglie e fai attenzione che la terra che circonda le radici non sia completamente secca.
  • Se hai bisogno della protezione di una recinzione prima che la tua siepe sia matura, considera l'installazione di un recinzione temporanea in metallo lungo la linea della siepe per un paio d'anni, ma fa attenzione che non interferisca con la crescita delle tue piante e rimuovila una volta che la siepe è abbastanza alta.
Pubblicità

Avvertenze

  • Un errore comune nella coltivazione delle siepi è di permettere alla parte superiore della pianta di crescere più larga della parte inferiore. Sebbene sia nella natura della siepe di crescere in questo modo, è importante potare la parte superiore in modo che la luce del sole arrivi a tutta la pianta in modo uniforme. Altrimenti apparirà sproporzionata e le foglie più in basso appassiranno, risultando in spazi privi di fogliame nella parte inferiore della siepe.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Piantine di arbusti o alberi
  • Terriccio fertile o compost
  • Forbici da giardino

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 452 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità