Questo articolo è stato co-redatto da Tracey Rogers, MA. Tracey L. Rogers è una Life Coach Qualificata e un'Astrologa Professionista che vive nell'Area Metropolitana di Washington D.C. Tracey ha oltre 10 anni di esperienza nel settore del life coaching e dell'astrologia. Il suo lavoro è stato presentato da radio che trasmettono a diffusione nazionale e su piattaforme online come Oprah.com. È certificata dal Life Purpose Institute e ha conseguito una Laurea Magistrale in Educazione Internazionale presso la George Washington University.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 39 287 volte
Per cominciare una nuova vita, devi decidere quali sono i cambiamenti che desideri apportare. Potresti sentire il bisogno di ricominciare a causa di una relazione o di un matrimonio terminati di recente, di un trasloco in una nuova città o in un nuovo paese o dall'aver intrapreso una diversa carriera lavorativa o un differente stile di vita. Forse potresti aver perso la tua casa per via di un un incendio o di un disastro naturale. In ogni caso cominciare una nuova vita implica intraprendere nuove strade. Spesso, le novità possono fare paura, poiché ci spingono in territori differenti e inconsueti; iniziare una nuova vita richiede quindi coraggio e determinazione.[1] Non temere, con il giusto impegno e determinazione, ce la farai.
Passaggi
Prepararsi per la Nuova Vita
-
1Decidi che cosa vuoi. La scelta di cominciare una nuova vita potrebbe derivare dalla volontà di cambiare qualcosa o dalla necessità di farlo. Il tuo lavoro, la tua casa o la tua relazione potrebbero essere stati distrutti da un evento tragico. In ogni caso, il primo passo da compiere per ricominciare è sapere cosa desideri dalla tua vita.
- Anche se non sei felice di cominciare una nuova vita, è importante fissare delle priorità basandole sui tuoi desideri. Avere degli obiettivi chiari e ben definiti ti aiuta a determinare cosa devi fare per raggiungerli, consentendoti di sentirti più sicuro e ottimista in merito al futuro.[2]
- Trovare il tempo di definire con esattezza quello che desideri ti darà modo di accorgerti delle questioni di cui ti devi occupare, aiutandoti a capire quali cambiamenti sei in grado di esercitare.
-
2Valuta le potenziali conseguenze. Se i cambiamenti che stai ponderando derivano dalle tue scelte, è utile dedicare un po' di tempo alle possibili ripercussioni delle tue azioni.
- Cambiare la propria vita in modo drastico potrebbe non essere facile. Analizza la situazione valutando i possibili benefici e le eventuali rinunce che potrebbero derivare dal cambiamento.
- Per esempio, se stessi pensando di vendere la tua casa per trasferirti in un'altra città, potresti valutare che la nuova destinazione abbia molto da offrire, ma al contempo dovresti tenere conto che, una volta venduta la tua dimora attuale, sarebbe molto improbabile riuscire a riaverla indietro.
- Allo stesso modo, se stessi pensando di troncare il rapporto con un amico di vecchia data o con un famigliare, dovresti tenere presente che, nel caso volessi riportare quella persona nella tua vita, sarebbe molto difficile rimediare al danno fatto.
- Questi esempi non dimostrano che sia sbagliato cominciare una nuova vita o apportare dei cambiamenti importanti, evidenziano semplicemente l'importanza di prendere le proprie decisioni solo dopo aver riflettuto a fondo.
-
3Valuta i possibili ostacoli. Se cominciare una nuova vita fosse facile, le persone sarebbero in continua evoluzione. La ragione per cui tendiamo a evitare i cambiamenti è che ci sono molteplici ostacoli che complicano il processo di trasformazione. Prenditi un po' di tempo per analizzare i possibili impedimenti, quindi fatti trovare pronto ad affrontarli.
- Forse desideri trasferirti in un paese o una città diversa in cui iniziare una nuova vita. Valuta quali aspetti della tua quotidianità verrebbero stravolti. Se intendi allontanarti notevolmente, potresti sentire la mancanza di amici, parenti e della tua vita sociale. Considera anche il costo della vita, comparando la tua città attuale con il posto in cui desideri andare a vivere; credi di poter sostenere il cambiamento a livello economico? Quante possibilità ci sono di riuscire trovare lavoro nel tuo campo? Il trasferimento in un'altra nazione potrebbe richiedere uno studio approfondito, nonché tempi più lunghi, rispetto a uno spostamento a corto raggio. Scopri se sono necessari dei permessi per vivere o lavorare nel luogo prescelto. Ricorda che anche la ricerca di una casa e di un mezzo di trasporto, la valuta e la burocrazia necessaria ad aprire un conto in banca potrebbero essere diverse rispetto al paese in cui vivi.
- Se per esempio non disponi del denaro necessario a lasciare subito il tuo lavoro e cominciare una nuova vita in una località di mare (o dovunque desideri), aspetta a licenziarti. Questo non significa dover rinunciare al tuo sogno di fare surf tra le onde, semplicemente si tratta di un ostacolo che devi considerare. È importante assicurarti che i tuoi piani siano il più pratici e realistici possibile.
-
4Crea un piano d'azione. Valuta di che cosa avrai bisogno per raggiungere i tuoi obiettivi e cominciare una nuova vita.[3] Il consiglio è quello di prendere carta e penna per mettere ogni dettaglio per iscritto. Probabilmente dovrai fare diversi tentativi per essere certo di affrontare al meglio ogni aspetto legato al cambiamento.
- Suddividi la tua vita in diversi settori, basandoti sui principali cambiamenti che intendi apportare. Per esempio, crea delle aree distinte per: lavoro, luogo di residenza, partner, amici, eccetera.[4]
- A questo punto elenca i principali cambiamenti che intendi apportare in ogni area, mettendoli in ordine di priorità. L'obiettivo è quello di definire gli aspetti più importanti del tuo piano d'azione.
- Soffermati ad analizzare gli aspetti pratici legati alla tua nuova vita. Valuta i passi che dovrai compiere, avendo cura di ponderare se possiedi l'energia, il supporto e i fondi necessari ad affrontare tali cambiamenti.
- Per esempio, se desideri cambiare lavoro, determina quali sono le mosse da compiere, senza dimenticare di valutare in che modo influenzeranno la tua vita. Famiglia, amici, istruzione, salario, percorso casa-lavoro e ore lavorate sono le variabili che potrebbero subire dei cambiamenti. Cerca di prevedere, nel modo più preciso possibile, come e quanto verranno influenzate le diverse aree della tua vita.
-
5Dopo qualche giorno, rivedi il tuo schema. Probabilmente saranno necessarie diverse sessioni per mettere a punto il tuo intero piano d'azione. Dopo aver compiuto la prima analisi, prenditi qualche giorno di pausa in cui continuare a riflettere; molto probabilmente ti verranno alla mente altri dettagli aggiuntivi. Inoltre, potresti decidere di eliminare alcune parti del tuo piano iniziale.
- Non affrettare il processo. Lo scopo di aggiungere, sottrarre o modificare le priorità della tua vita è quello di scomporre un progetto potenzialmente oltre misura in piccoli passi di più semplice gestione.
- Lungo il processo che ti consentirà di cominciare una nuova vita, sarà utile riesaminare frequentemente il tuo piano di azione, apportando i dovuti cambiamenti mano a mano che diventano necessari.[5]
Pubblicità
Crearsi una Nuova Vita
-
1Presta attenzione alle tue finanze. Nella maggior parte dei casi, cominciare una nuova vita significa dover dedicare un po' di tempo all'organizzazione delle proprie risorse finanziarie. Forse dovrai rivolgerti al tuo istituto bancario, o a chi di dovere, per discuterne nel dettaglio. Nessuno ama avere a che fare con questi argomenti, ma solo occupandotene per tempo puoi accertarti che il tuo cammino sia privo di intoppi.
- Per esempio, se ti trovi costretto a cominciare una nuova vita perché hai perso la tua casa in un incendio, non puoi esimerti dal contattare immediatamente la tua compagnia assicurativa per avviare il processo di rimborso.[6]
- Se il tuo desiderio è quello di ottenere un pensionamento anticipato, è indispensabile contattare l'ente che gestisce il tuo piano pensionistico per scoprire quali sono le opzioni a tua disposizione.
- Se hai perso il lavoro, devi impegnarti a ottenere l'indennità di disoccupazione che ti spetta per avere i fondi necessari a pagare le spese durante il tempo necessario a cercarne uno nuovo.
- Nessuno di questi compiti è particolarmente gradevole o divertente, ma tutte queste azioni sono essenziali per essere sicuro di disporre delle risorse necessarie a cominciare una nuova vita.
-
2Dai inizio a una nuova routine. Il tuo obiettivo deve essere quello di riuscire a portare a termine il tuo piano di azione. Solo modificando attivamente i tuoi comportamenti quotidiani, riuscirai a vedere avverato il tuo sogno di cominciare una nuova vita.
- Per esempio, d'ora in avanti potresti dover prendere la nuova abitudine di alzarti presto al mattino. Oppure potresti dover lavorare da casa anziché uscire per andare in ufficio. Il numero di possibili variabili e cambiamenti legati all'inizio di una nuova vita è pressoché infinito.
- Alcuni cambiamenti nella tua routine saranno determinati dalle scelte che riguardano il luogo in cui vivere, il lavoro a cui dedicarti, la necessità di rimetterti sui libri, i membri della tua famiglia e, non da ultimo, il tipo di vita che intendi vivere.
- Saranno necessarie da tre a sei settimane circa per sviluppare una nuova routine che sostituisca quella vecchia. Trascorso questo lasso di tempo, i nuovi comportamenti saranno diventati un'abitudine.[7]
-
3Rimani focalizzato su te stesso. Non paragonarti a nessun altro. Quello che stai intraprendendo è un percorso solo tuo, che ti condurrà alla "tua" nuova vita.
- Porre la tua attenzione sulle cose che non hai o sui raggiungimenti altrui non farebbe che deprimerti, risvegliando il tuo io più critico.[8] Per riuscire a cominciare una nuova vita, è importante impiegare al meglio le risorse che sono in tuo possesso.
- Quando ti paragoni agli altri non fai che perdere tempo, distraendoti da ciò che è necessario fare per raggiungere i tuoi obiettivi.
-
4Cerca aiuto. Cominciare una nuova vita è un obiettivo ambizioso, che può essere raggiunto più facilmente potendo contare sul sostegno altrui. Sia che il cambiamento derivi dalle tue scelte o da alcune circostanze avverse, è importante avere una rete sociale di supporto.
- Avere il supporto emotivo di famigliari, amici o altre persone in una situazione uguale o similare può aiutarti a cominciare una nuova vita in condizioni di minore stress.[9]
- In special modo se sei costretto a iniziare una nuova vita in seguito a una perdita o a una tragedia, potrebbe essere utile chiedere aiuto a un professionista della salute mentale. Il supporto di un terapista competente e compassionevole può aiutarti a superare la paura o il dolore.[10]
- Anche se hai scelto spontaneamente di cambiare vita, trasferendoti per esempio in un'altra città, uno psicoterapeuta potrebbe aiutarti a superare le eventuali difficoltà. Il cambiamento può causare notevole stress, facendoti sentire sopraffatto o preoccupato in merito alla gestione della nuova vita. I professionisti della salute mentale sono in grado di ascoltare, mostrare empatia e aiutare i propri pazienti a trovare la tranquillità anche nelle situazioni disagevoli.[11]
-
5Sii paziente. Cominciare una nuova vita richiede tempo; devi comprendere che cambiare e iniziare a fare le cose in modo diverso significa intraprendere un processo lungo e complesso, talvolta non controllabile in ogni sua parte.[12]
- Il tempo è un fattore importante nel processo di adattamento alla nuova vita. Se avrai la volontà di portare a termine il tuo piano di azione, riuscirai a raggiungere i tuoi obiettivi, conformandoti con successo al cambiamento.
Pubblicità
Consigli
- Come spesso accade, comprendere quali sono i tuoi obiettivi e come poterli mettere in atto è il modo migliore per cominciare una nuova vita. Si tratta di un processo paragonabile alla corsa di una maratona. Nessuno sano di mente deciderebbe di percorrere 42 chilometri da un giorno all'altro, non avendo mai corso prima. È necessario creare un piano di azione per incrementare gradualmente la distanza percorsa.
- Sii flessibile. Anche se senti che le cose non vanno come vorresti, non arrenderti. Cambia gli aspetti che sembrano non funzionare, rivedi il tuo piano di azione e riparti.
Avvertenze
- Rifletti con attenzione prima di stravolgere la tua vita. Bruciare i ponti con il passato con troppa leggerezza potrebbe impedirti di ritornare sui tuoi passi.
Riferimenti
- ↑ http://www.thechangeblog.com/tuning-in-changing-your-life/
- ↑ http://www.mindtools.com/page6.html
- ↑ Hyatt, M. (nd) This is your life: A proven plan to get from where you are to where you want to be. retrieved from www.michalehyatt.com
- ↑ Hyatt, M. (nd) This is your life: A proven plan to get from where you are to where you want to be. retrieved from www.michalehyatt.com
- ↑ http://www.artofmanliness.com/2011/02/08/create-a-life-plan/
- ↑ http://www.baby-boomer-retirement.com/2012/11/starting-over-after-disaster.html
- ↑ http://www.achieve-goal-setting-success.com/support-files/goalsettingworkbook.pdf
- ↑ http://tinybuddha.com/blog/every-day-can-be-a-starting-point-make-a-new-beginning/
- ↑ http://www.baby-boomer-retirement.com/2012/11/starting-over-after-disaster.html
- ↑ http://www.baby-boomer-retirement.com/2012/11/starting-over-after-disaster.html
- ↑ Corey, G. (2008). Theory and practice of counseling and psychotherapy, 8th ed. Brooks/Cole.
- ↑ http://www.thechangeblog.com/how-to-be-kind-to-yourself/