Degli atti casuali di gentilezza significano che stai deliberatamente cercando di illuminare la giornata di un’altra persona facendo qualcosa di cortese, gentile e che esprime interesse per lei. La gentilezza è un modo di dimostrare agli altri che sono importanti e che anche di fronte all’ostilità e all’egoismo stai mantenendo una posizione di cortesia. La frase è associata a Anne Herbert, che si dice abbia scritto sulla tovaglietta di un ristorante "Praticate gesti casuali di gentilezza e insensati atti di bellezza", e questo concetto è diventato in tutto il mondo una pratica organizzata che si traduce in una “chiamata” alla gentilezza. Tu certamente non vuoi aspettare un giorno particolare in cui dedicarti alla gentilezza, puoi farlo quando vuoi!

Facendo qualcosa di cortese per gli altri, aiuti ad innescare in una comunità cosciente il concetto che la gentilezza e la bontà sono dei valori essenziali in una comunità sana. Qui ci sono alcuni suggerimenti per incoraggiare gli altri attraverso i tuoi gesti di bontà.

Passaggi

  1. 1
    Sii gentile. La gentilezza è un’attitudine contagiosa. Quando la condividiamo, gli altri saranno ispirati a fare altrettanto. Alimenta il fuoco della gentilezza con il tuo comportamento verso gli altri.
  2. 2
    Cerca di essere consapevole. I gesti di gentilezza si possono fare attraverso la comprensione dei bisogni dell’altro. Quante volte avresti voluto che qualcuno avesse pensato un po’ di più prima di agire o prima di dire qualcosa? Cerca di essere un esempio in questa cosa.
    • Metti gli altri prima di te. Se ti avvicini alla cassa del supermercato insieme ad un’altra persona puoi decidere di sorridere e lasciarla passare avanti.
    • Quando sei imbottigliato nel traffico e l’ultima cosa che vorresti fare è far passare qualcun altro, ricorda che qualcuno ti ha permesso di passare quindi ricambia il favore ad un’altra persona!
  3. 3
    L’educazione è una forma di gentilezza. Le buone maniere non sono morte, sono solo state dimenticate. Eppure, le buone maniere sono il fondamento dei rapporti cortesi e gentili e il loro uso è indicazione di rispetto per gli altri. Tieni la porta aperta per qualcuno o un ombrello per riparare un altro sotto la pioggia e sii puntuale verso qualcuno che hai promesso di incontrare.
    • Ringrazia. Se qualcuno fa qualcosa per te, si grato e faglielo sapere.
  4. 4
    Fai complimenti. Di solito c’è un silenzio imbarazzante quando ci si trova in ascensore o si fa la fila con uno sconosciuto. Invece di fissare il pavimento, trova qualcosa che ti piace dell’altro e fagli un complimento. Non solo lo farai sentire bene, ma potresti avviare una conversazione con un nuovo amico.
    • Sorprendi il tuo vicino dicendogli quanto sta bene oggi.
    • Dì al tuo capo quanto è davvero intelligente!
    • Dì al tuo assistente quanto è davvero intelligente. Elogia in maniera onesta i subordinati che si fermano fino a tardi o hanno fatto qualcosa che va oltre le loro competenze. Cerca di notare queste cose.
    • Loda tuo figlio per le sue capacità e le sue buone idee. Fai in modo che sia una cosa piacevole ed inaspettata invece che chiedere le solite cose della scuola o dei compiti.
    • Scrivi un biglietto a mano ad un amico o ad un familiare per fargli sapere quanto tieni a lui.
  5. 5
    Pensa a quelle persone che fanno la differenza nella tua comunità e ringraziale. Pensa a quelle persone della tua vita delle quali non vedrai mai i volti e mai ne conoscerai i nomi che però sono lì per servire e proteggere giorno dopo giorno.
    • Invia dei dolci confezionati come le ciambelle o i biscotti alla stazione di polizia della tua zona, ai paramedici, ai vigili del fuoco con un biglietto in cui fai sapere loro quanto apprezzi il loro servizio alla comunità. Ma assicurati di ringraziare anche quelle persone che si danno per scontate e che fanno cose meno eclatanti come il netturbino o il bidello. (I dolci fatti in casa possono essere contaminati, a meno che tu non sia noto per le tue prelibatezze; probabilmente non verranno mangiati, quindi è molto meglio fare recapitare qualcosa da una pasticceria famosa.)
    • Fai avere all’asilo della zona i giocattoli di tuo figlio che sono ancora in ottime condizioni. Ringrazia gli insegnanti e le persone che si prendono cura dei bambini per ciò che fanno.
    • Bussa alla porta del tuo vicino con un dolce appena sfornato. Certo, i tuoi vicini sono una parte importante della tua comunità e possono fare la differenza anche solo stando lì intorno. Rendili partecipi della loro importanza e del loro ruolo nella tua vita.
  6. 6
    Consola le persone sole. Ci sono ovunque, in tutti i ceti sociali e di tutte le età. Aiutare le persone sole a sentirsi ben volute è un atto di generosità estremamente gratificante.
    • Scrivi una lettera ad uno sconosciuto. Ci vogliono solo pochi minuti ma una lettera può rendere la giornata di qualcun altro (o addirittura la settimana) migliore. Pensa a tutte le persone che sono sole, isolate e che hanno bisogno di consolazione: i soldati che combattono lontano da casa, i ragazzi nei riformatori o gli anziani nelle case di riposo. Fai una semplice ricerca online e trova un servizio che ti fornisca la lista di persone a cui piacerebbe ricevere una lettera.
    • Paga un caffè a qualcun altro che sta facendo la fila al bar con te. Se ha tempo, fai due chiacchere con lui.
    • Vai in una casa di riposo e chiacchera con i residenti. Puoi offrirti di leggere per loro, di cantare o coinvolgerli a scrivere delle poesie, delle storie o a giocare!
  7. 7
    Fai del volontariato. Hai mai visto un senzatetto e non ti sei mai sentito sopraffatto dalla tua incapacità di essere d’aiuto? Anche se non li puoi salvare tutti, puoi fare molto con un piccolo gesto. Compra un paio di guanti o fai una coperta a maglia e donali a qualcuno che vive per la strada o regalali ad una organizzazione che si occupa dei senzatetto.
    • Pulisci senza che ti venga chiesto di farlo. La prossima volta che vedi qualcuno che sporca, non limitarti a scuotere la testa e a guardare da un’altra parte. Raccogli lo sporco e buttalo nel cestino e mentre lo fai guardati attorno per vedere se c’è altro da togliere. Se fai una passeggiata porta con te un sacchetto di plastica così puoi raccogliere la spazzatura che altrimenti ti renderebbe triste e sappi che stai facendo un atto di gentilezza e che la gente comincerà a seguirti!
    • Prepara una scatola di cibo per i bisognosi.
  8. 8
    Presentati al collega con gentilezza. Offrigli il pranzo o una birra dopo il lavoro. Porta a termine un suo lavoro in modo che possa andare a casa presto per la festa di compleanno di suo figlio.
    • Se il tuo collega ha avuto una giornata terribile, compragli dei fiori e dagli un caldo abbraccio per farlo sentire meglio. Tutti abbiamo bisogno di un po’ più d’amore qualche volta.
    • Porta dei muffin o dei biscotti appena sfornati al lavoro e condividili con i tuoi colleghi, il tuo staff e con le altre persone dell’ufficio.
  9. 9
    Condividi un po’ di ricchezza. Perché non sorprendere qualcuno pagando qualcosa che credeva di dovere pagare di tasca sua? Ecco alcuni suggerimenti divertenti:
    • Al bar paga il caffè e la fetta di torta alla persona del tavolo vicino al tuo.
    • Paga il biglietto del cinema per la persona in fila dietro di te.
    • Paga l’ingresso allo zoo per i bambini e i genitori che stanno aspettando di entrare.
    • Paga il parcheggio per l’auto vicino alla tua. Metti qualche moneta nel parchimetro per evitargli la multa!
  10. 10
    Regala alla tua famiglia una pausa. Ci sono molte cose gentili che puoi fare per le persone che ami. Una di queste è quella di concedere loro una pausa dalle faccende domestiche e regalare l’opportunità di fare qualcosa di diverso.
    • Prepara la colazione a letto per tutti.
    • Lava la macchina per loro.
    • Spargi il diserbante mentre l’altro membro della famiglia è al lavoro.
    • Prometti di lavare i piatti per una settimana, senza lagne!
    • Stampa una foto della tua famiglia e scrivi ad ognuno dei componenti esattamente perché è tanto importante per te. Fai sapere loro perché il momento ritratto nella foto significa tanto per te.
  11. 11
    Passa una serata con gli amici. Ordina pizza per tutti e fate dei giochi di società o guardate un film insieme. Prepara una torta speciale in onore della vostra amicizia e condividila.
  12. 12
    Invia un messaggio. Scrivi la tua poesia preferita sulla felicità o annota qualche pensiero di speranza, poi lascia il messaggio in qualche posto affinché uno sconosciuto la trovi. Potresti anche mettere il biglietto nel tuo libro preferito per fare sapere a qualcuno che ti è piaciuto molto e che speri piaccia altrettanto a lui; dopo di che lascia il libro dove qualcun altro può trovarlo.
  13. 13
    Perdona qualcuno. Rimarrai stupito dell’effetto a catena che un grammo di perdono può innescare nelle vite degli altri. Dimentica il passato e ricomincia a pensare con gentilezza a quella persona.
  14. 14
    Condividi un sorriso. Quando incontri una persona nuova o chiacchieri con qualcuno che già conosci, esprimi gioia. Mostra di essere felice con lui e questo lo renderà felice a sua volta.
    • Se incontri qualcuno scontroso o accigliato, regalagli un sorriso. Chiedigli se ha avuto una brutta giornata, digli che ti dispiace e che gli auguri buona fortuna. Non lasciare che il suo cattivo umore si rifletta su di te; al contrario fai quello che puoi per aiutarlo a farlo sentire meglio.
  15. 15
    Non aspettarti nulla in cambio. Il più grande atto di gentilezza è quello fatto deliberatamente senza aspettarsi nulla in cambio, ma solo per prendersi cura dell’altro e renderlo felice. La ricompensa è la stessa bontà e migliorerà il tuo senso di benessere e di felicità; cos’altro potresti desiderare?
    Pubblicità

Consigli

  • Per amare gli altri devi prima amare te stesso.
  • Nel Nord America si tiene una festa non ufficiale il 17 febbraio come Festa degli Atti Casuali di Gentilezza. In Nuova Zelanda la stessa festa coincide ogni anno con il primo giorno di primavera.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 33 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 20 664 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Pubblicità