Il tuo prato ha delle toppe o dei buchi vuoti? Fertilizzare può aiutare a renderlo nuovamente rigoglioso facendo crescere un'erbetta verde come piace a te. Per concimare correttamente il prato è importante preparare il terreno, scegliere il fertilizzante adatto e usare il metodo che assicurerà al tuo prato la possibilità di crescere sano e vigoroso. Leggi e scopri come fare.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Scegliere il Concime

  1. 1
    Determina la varietà di erba che cresce nel tuo prato. Il tipo di erba che hai determinerà il concime da usare e la frequenza delle applicazioni. In alcune regioni si trovano principalmente erbe stagionali, mentre in altri luoghi si usano prati resistenti al freddo. Se non sai quale tipo di erba cresce nel tuo prato, chiedi al vicino se ne ha uno simile o portane un campione alla serra più vicina.
    • Le erbe da stagione calda crescono principalmente al sud. Includono il gramignone, l'erba bahia, centipede, bermuda e buffalo fra le altre. Diventano gialle in autunno dopo la prima gelata.
    • Le erbe da stagione fredda crescono principalmente nelle regioni del nord. Includono il fieno festuca, erba fienarola, agrostis e lolio. Rimangono verdi tutto l'anno.
    • Sia l'erba da freddo che quella da caldo possono crescere anche nelle regioni del centro.
  2. 2
    Fai un test del pH. Misurerai l'alcalinità o l'acidità del suolo per determinare il concime migliore da usare. Puoi comprare il kit per il test del pH nei negozi di giardinaggio oppure online. Segui le istruzioni sul kit per scoprire quale pH ha il tuo terreno. Se è molto acido o alcalino, dovrai scegliere un concime per riequilibrare il terreno.
  3. 3
    Misura il prato. Dovrai sapere quanti metri quadri di prato possiedi per comprare la giusta quantità di concime. Moltiplica la lunghezza del prato per la larghezza e scoprine la misura. Accertati di sottrarre le zone che non andranno concimate, come quella della casa e altri punti.
  4. 4
    Compra il concime. Ora che conosci la varietà di erba, il pH del terreno e la misura del prato, scegli il concime che ti servirà. Ce ne sono di molti tipi fra i quali scegliere e sarebbe meglio fare una breve ricerca prima di buttarsi su un acquisto. Domanda aiuto al negoziante se hai problemi a scegliere. Ecco alcuni fattori da tenere a mente:
    • Puoi usare sia il concime liquido che quello granulare. Quelli liquidi agiscono rapidamente, ma vanno riapplicati spesso, dopo qualche settimana. Quelli granulari vengono sparsi nel prato per un assorbimento più lento e graduale.
    • Scegli fra un concime granulare a lenta o veloce cessione. Quelli a lenta cessione vanno applicati solo una volta o due durante la fase di crescita.
    • Scegli fra concime chimico e organico. Puoi trovare un concime che uccida anche le erbacce, ma quello organico è sempre la scelta migliore per mantenere un prato sano nel tempo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Concimare

  1. 1
    Procurati il necessario. Ciò che utilizzerai farà la differenza nel risultato finale. Se hai un prato grande dovrai affittare o comprare l'attrezzatura apposita.
    • Scegli un concimatore a rotazione per i prati grandi.
    • Prendi un concimatore per prati piccoli o zone per cui serve un lavoro di precisione, come attorno alle aiuole e nei parchi.
  2. 2
    Concima nel periodo giusto. Perché il concime dia risultati migliori, dovrai iniziare a usarlo prima della stagione di crescita. E questa è differente a seconda del tipo di erba.
    • Fertilizza il prato adatto alle stagioni calde quando l'erba inizia a diventare verde a inizio primavera. Poi di nuovo dopo il grande caldo.
    • Fertilizza il prato adatto alle stagioni fredde una volta finito il caldo estivo, dato che la stagione di crescita inizia con l'autunno. Puoi usare un concime invernale alla fine dell'estate per proteggere l'erba da autunno e inverno. Fertilizza nuovamente a inizio primavera, assicurandoti che il concime sia adatto a essere usato prima del caldo.[1]
  3. 3
    Prepara il concimatore. Apri e chiudi il meccanismo quando è ancora vuoto per assicurarti che funzioni bene. Riempilo con il fertilizzante giusto per quel periodo dell'anno.Controlla sulle istruzioni le quantità raccomandate. Sistema il concimatore per un rilascio che combaci con le istruzioni.
  4. 4
    Inizia a concimare. Scegli un angolo da cui partire, iniziando ad aprire il meccanismo del concimatore. Vai a passo normale mentre spargi il concime. Sii costante il più possibile senza fermarti, rallentare o al contrario andare più veloce.
    • Copri tutta l'area con il concime. Attento a non ripassare su zone già trattate.
    • Controlla di non spargere troppo concime. Il prato potrebbe bruciarsi.
    • Pulisci il concimatore quando hai finito. Spruzzalo fuori e dentro con un tubo da giardino.
  5. 5
    Innaffia il prato.[2] In questo modo il suolo assorbirà il concime e vedrai subito i benefici.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Attento a scegliere il luogo giusto quando pulisci il concimatore. Non devi lavare via l'eccesso di fertilizzante sul prato. Fallo sul vialetto, in una zona rocciosa o asfaltata per pulirlo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Concimatore
  • Concime
  • Tubo da giardino
  • Acqua

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 34 723 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità