Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 61 036 volte
Se non hai mai cucito prima d'ora, creare delle federe è un buon modo per imparare a farlo. Le federe sono di facile fattura e possono dare il giusto tocco alla tua camera da letto. Impara come fare delle semplici federe edecorare i cuscini usando il metodo del rotolo.
Passaggi
Metodo 1 di 2: Federa Semplice
-
1Scegli il tessuto. Le federe spesso sono fatte di un tessuto che risulti delicato a contatto con la pelle, come un cotone morbido, la seta, la flanella o il jersey lavorato. Scegli un tessuto il cui colore combaci con quelli della tua camera, specie con il copriletto e le lenzuola. Per realizzare un set di federe standard serviranno circa due metri di stoffa.
- Se dormirai su queste federe, scegli un tessuto lavabile.
- Al contrario, se i cuscini da rivestire sono decorativi, il tessuto non deve obbligatoriamente essere né morbido, né facilmente lavabile. Scegli una qualsiasi stoffa che si sposi bene con il resto dei colori della camera da letto.
-
2Taglia il tessuto seguendo le misure. Per una federa standard, usa le forbici o una taglierina a rotella per ricavare un rettangolo da 114 cm x 91 cm. Se hai scelto un tessuto a fantasia, attento che il taglio rispetti il motivo.
-
3Piega il tessuto a metà. Piegalo nel senso della lunghezza con i lati colorati che si guardano. Il rovescio dovrà essere all'esterno.
-
4Cuci un lato lungo e uno dei lati più corti. Usa un ago oppurela macchina da cucire per fare un punto dritto sul lato più lungo del tessuto. Gira la stoffa e prosegui cucendo il lato corto. Quando arrivi alla fine, rivolta la stoffa con il lato colorato all'esterno.
- Usa un filo che si intoni al tessuto o che formi un bel contrasto per dare un tocco di eleganza alla federa.
- Se cuci a mano, procedi con calma per assicurarti che i punti siano perfetti. Se necessario, fissa degli spilli sulla stoffa così potrai seguirli per facilitarti il lavoro.
-
5Fai l'orlo al lato ancora aperto. Inizia piegando il tessuto verso l'interno per creare un orlo di circa 1 centimetro. Stira il tessuto per dargli la piega. Piegalo nuovamente, questa volta per ricavare un bordo di circa 6 cm. Stira una seconda volta e, con la macchina da cucire o con ago e filo, cuci attorno alla base dell'orlo per fissarlo.
-
6Decora la federa. Puoi aggiungere un nastro, del pizzo o altre decorazioni una volta terminato il lavoro. Puoi anche cucire un nastro di un colore contrastante sull'orlo per nascondere i punti.Pubblicità
Metodo 2 di 2: Federe Decorative
-
1Scegli la stoffa. Per questo metodo, ti serviranno tre diverse stoffe in colori coordinati. Scegli un tessuto per il corpo centrale della federa, una per la decorazione dell'orlo e un terzo per ottenere il contrasto.
- Scegli tre tessuti in tinta unita oppure con fantasie dai colori simili. Le stoffe non devono obbligatoriamente essere uguali, ma sarebbe bene che condividessero almeno un colore o due.
- Prova con una federa per le feste, usando tessuti a tema. Le federe per le feste sono un ottimo regalo.
-
2Taglia il tessuto in base alle misure. Usando un paio di forbici o una taglierina a rotella, taglia ciascun pezzo della giusta misura. Per fare una federa standard, il tessuto principale deve essere 53 x 89 cm. Il secondo deve misurare 25 x 89 cm. L'ultimo pezzo di stoffa, quello decorativo, deve essere 4,5 x 89 cm.
-
3Stira la stoffa. Prepara il tessuto alla cucitura stirandolo con il ferro per rimuovere le pieghe. Stira il pezzo principale e quello medio alla perfezione. Piega la stoffa decorativa per metà lunghezza in modo che il rovescio sia all'interno e stirala.
-
4Sistema il tessuto. Metti il pezzo medio di stoffa sulla destra del tavolo di lavoro con il lato colorato verso l'alto. Allinea il bordo del tessuto decorativo con quello del pezzo centrale, cosicché i lati non rifiniti siano all'esterno e quelli piegati all'interno. Infine, sistema il pezzo più grosso di stoffa sopra agli altri due, con il lato decorato verso il basso.
- Assicurati che ogni strato sia perfettamente allineato lungo il bordo.
- Aggiungi qualche spillo lungo il bordo degli strati per tenerli fermi.
-
5Arrotola il tessuto. Usa le dita per iniziare l'operazione dal pezzo in alto che è il più grande, proseguendo verso il bordo spillato. Continua ad arrotolare fino a qualche centimetro dagli spilli. Ora, prendi il pezzo di mezzo e piegalo sopra quello arrotolato, allineandolo con il bordo spillato. Usa tanti spilli quanti te ne servono per tenere gli strati fermi.
-
6Cuci l'orlo. Con la macchina o con ago e filo, fai dei punti dritti lungo il lato fissato dagli spilli. I punti dovrebbero stare a circa 1 centimetro dall'orlo. Togli gli spilli mano a mano che cuci.
- Assicurati che i punti prendano tutti gli strati di tessuto.
- Cerca di fare i punti più dritti possibile. Se ne hai bisogno, ricomincia da capo, usa un taglia asole per togliere i punti, riallinea il tessuto e riparti da zero.
-
7Rivolta il tessuto. Tira il pezzo centrale di stoffa per rivelare quello più largo al di sotto. Delicatamente, tira la parte arrotolata e rivolta la stoffa, poi stendila sulla superficie di lavoro. Stira la federa così che ogni pezzo sia perfetto.
-
8Cuci i bordi. Rivolta la federa al rovescio. Con la macchina o con ago, filo fai dei punti dritti attorno ai rimanenti bordi sfilacciati. Lascia la parte orlata aperta.
-
9Rivolta nuovamente la stoffa in modo che il rovescio si trovi all'interno. Stendila e stirala ancora una volta prima di usarla per rivestire il cuscino.
-
10Ecco fatto.Pubblicità
Consigli
- Usa cotone puro al 100%, lino o seta. Ricicla i tessuti.
- Il margine di cucitura è quanto tessuto rimane al di sotto della cucitura.
Avvertenze
- Presta attenzione quando utilizzi oggetti caldi e appuntiti come il ferro da stiro, le forbici e gli aghi.
Cose che ti Serviranno
- Tessuto
- Forbici
- Ago
- Filo in tinta
- Spillini
- Macchina da cucire
- Ferro da stiro
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 61 036 volte