Questo articolo spiega come creare un server Minecraft sul tuo computer Windows o Mac, utilizzando un programma gratuito chiamato Hamachi. Considera che questo processo funziona solo con le edizioni Java del gioco; non puoi seguire il metodo qui descritto per le versioni Windows 10, Pocket o per console.

Parte 1
Parte 1 di 5:

Prepararsi a Creare il Server

  1. 1
    Scarica Hamachi. Vai su vpn.net con il browser del tuo computer, poi clicca il pulsante verde Download now al centro della pagina. Scaricherai il file di installazione di Hamachi.
    • Se stai usando un Mac e VPN.net ti propone di scaricare il file per Windows, clicca il link Mac sotto il pulsante Download now, in modo da essere certo di ottenere la versione giusta del programma.
  2. 2
    Installa Hamachi. Una volta scaricato il programma, installalo in base al tuo sistema operativo:
    • Windows: clicca due volte sul file di installazione di Hamachi, seleziona una lingua e clicca Avanti, spunta la casella "Ho letto" e clicca Avanti, poi di nuovo Avanti e infine Installa. Clicca se ti viene chiesto durante l'installazione, poi clicca Fine.
    • Mac: apri la cartella ZIP, clicca due volte sul file di installazione di Hamachi che hai estratto, clicca Apri, se necessario verifica il download, spunta la casella "Ho letto" e clicca Installa. Inserisci la password se richiesto, poi clicca Fine.
  3. 3
    Scarica il file del server di Minecraft. Vai su https://minecraft.net/en-us/download/server con il browser del tuo computer, poi clicca il link minecraft_server.1.12.2.jar al centro della pagina. Scaricherai il file Java del server di Minecraft.
  4. 4
    Crea una cartella sul desktop. Qui salverai ed eseguirai il server di Minecraft. Per creare una cartella vuota, segui questi passaggi:
    • Windows: clicca con il tasto destro sul desktop, seleziona Nuovo, clicca Cartella, scrivi Minecraft Server e premi Invio.
    • Mac: clicca File, clicca Nuova cartella, scrivi Minecraft Server e premi Invio.
  5. 5
    Metti il file del server nella cartella. Trascina e rilascia il server che hai scaricato sull'icona della nuova cartella.
    • Puoi copiare il file del server anche cliccando su di esso, premendo Ctrl+C (Windows) o Command+C (Mac), aprendo la nuova cartella e premendo Ctrl+V o Command+V.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:

Creare un Server su Windows

  1. 1
    Assicurati di avere le ultime versioni di Minecraft e Java. Il modo più facile per aggiornare Minecraft è cliccare due volte sul launcher e attendere l'eventuale aggiornamento. Per Java, apri Internet Explorer, vai su questa pagina, clicca Accetta e continua, poi segui le indicazioni sullo schermo.
    • Se non accade nulla, Java è aggiornato.
    • Dato che quasi tutti i browser moderni non supportano Java, usare Internet Explorer è il modo migliore per garantire che non ci siano errori.
  2. 2
    Apri la cartella del server di Minecraft. Puoi farlo con un doppio clic.
  3. 3
    Clicca due volte il file del server. In questo modo inizierai a estrarre l'archivio all'interno della cartella.
    • Assicurati di fare doppio clic sul file di avvio del server, che ha l'icona di un ingranaggio su sfondo bianco e non sul documento di testo.
  4. 4
    Accetta i termini di utilizzo del server di Minecraft. Quando compare il file "eula", cliccalo due volte per aprirlo nel Blocco Note, poi elimina false dalla riga "eula=false" e scrivi true. A quel punto puoi premere Ctrl+S per salvare le modifiche prima di chiudere Blocco Note.
    • Nel file "eula" modificato dovresti leggere "eula=true" e non "eula=false".
  5. 5
    Clicca due volte sul file del server. Riavvierai l'estrazione dei file.
  6. 6
    Chiudi la finestra "Minecraft server" al termine del caricamento. Quando compare "Done" nella riga di testo in fondo alla finestra, clicca X nell'angolo in alto a destra. A questo punto, sei libero di configurare Hamachi.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 5:

Creare un Server su Mac

  1. 1
    Assicurati di avere le ultime versioni di Minecraft and Java. Il modo più facile per aggiornare Minecraft è cliccare due volte sul launcher e attendere l'eventuale aggiornamento.
    • Fino a Giugno 2018, l'ultimo aggiornamento di Java è la versione 8 update 171. Puoi scaricarla dal sito web di Java andando su questa pagina e cliccando il pulsante Free Java Download.
  2. 2
    Clicca due volte il file del server di Minecraft. Partirà l'estrazione dell'archivio all'interno della nuova cartella.
  3. 3
    Accetta i termini di utilizzo del server di Minecraft. Quando compare il file "eula", cliccalo due volte per aprirlo in TextEdit, poi elimina false dalla riga "eula=false" e scrivi true. A quel punto puoi premere Ctrl+S per salvare le modifiche prima di chiudere TextEdit.
    • Nel file "eula" modificato dovresti leggere "eula=true" e non "eula=false".
  4. 4
    Clicca due volte sul file del server. L'estrazione dei file riprenderà da dove si era interrotta.
  5. 5
    Chiudi la finestra "Minecraft server" al termine del caricamento. Quando compare "Done" nella riga di testo in fondo alla finestra, clicca X nell'angolo in alto a destra. A questo punto, sei libero di configurare Hamachi.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:

Configurare Hamachi

  1. 1
  2. 2
  3. 3
    Accedi ad Hamachi. Clicca il link Iscriviti nell'angolo in alto a destra della finestra, poi inserisci l'e-mail nel campo "email", digita una password nel campo omonimo, riscrivila nel campo "Ripeti password, infine clicca Crea account.
  4. 4
    Clicca la scheda Rete. Si trova in alto nella finestra di Hamachi. Premila e comparirà un menu.
  5. 5
    Clicca Crea una nuova rete…. È una delle voci del menu che si è appena aperto. Premila e comparirà una finestra.
  6. 6
    Assegna un nome al server. Nel campo di testo "ID Rete", scrivi il nome che preferisci.
    • Se il nome scelto è già in uso, Hamachi ti informerà che non è disponibile.
  7. 7
    Inserisci la password per il tuo server. Scrivi la password che desideri nel campo omonimo, poi riscrivila nel campo di testo "Conferma password".
  8. 8
    Clicca Crea nella parte bassa della finestra. In questo modo generi il server.
  9. 9
    Incolla l'indirizzo IP di Hamachi nella cartella del server. È così che comunichi al server di usare il programma:
    • Clicca con il tasto destro (o fai Control-clic) sull'indirizzo IP nella parte alta della finestra di Hamachi.
    • Clicca Copia indirizzo IPv4.
    • Rinomina il file di testo "server.properties" che si trova all'interno della cartella Minecraft server in "serverproperties".
    • Clicca due volte il file "serverproperties", poi conferma o clicca l'editor di testo del tuo computer.
    • Clicca a destra della riga "server-ip=".
    • Premi Ctrl+V (Windows) o Command+V (Mac).
    • Salva il file premendo Ctrl+S o Command+S, poi esci dall'editor di testo.
  10. 10
    Vai online. Clicca con il tasto destro (o fai Control-clic) sul nome server, poi clicca Vai online nel menu a tendina.
    • Se vedi Vai offline nel menu a tendina, il server è già attivo.
  11. 11
    Invita i tuoi amici nel tuo server. Se vuoi far entrare altre persone nel tuo server, dovranno scaricare e installare Hamachi prima di seguire questi passaggi:
    • Aprire Hamachi;
    • Cliccare Rete;
    • Cliccare Unisciti a rete esistente...;
    • Inserire il nome del server e la password nei campi "ID Rete" e "Password";
    • Cliccare Entra.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:

Connettersi al proprio Server

  1. 1
    Esegui il file del server. Clicca due volte sul file Java nella cartella Minecraft server. Si aprirà la finestra di comando.
    • Assicurati che il server di Hamachi sia in funzione prima di proseguire.
    • Per assegnarti privilegi da moderatore, digita /op nomeutente (in cui "nomeutente" è il tuo nome utente di Minecraft) nel campo di testo nella parte bassa della finestra del server, poi premi Invio.
  2. 2
    Apri Minecraft. Apri il launcher del gioco cliccando due volte sull'icona a forma di blocco di terra, poi clicca GIOCA nella parte bassa della finestra.
  3. 3
    Clicca Multigiocatore. Questa voce è al centro del menu principale.
  4. 4
    Clicca Aggiungi Server. Troverai questa opzione nella parte bassa della finestra.
  5. 5
    Inserisci il nome del tuo server. Nel campo di testo "Nome server" scrivi il nome come compare su Hamachi.
  6. 6
    Incolla l'indirizzo del server. Clicca il campo di testo "Indirizzo Server", poi premi Ctrl+V (Windows) o Command+V (Mac). Dovresti veder comparire l'indirizzo IPv4 che hai copiato in precedenza.
  7. 7
    Clicca Fatto nella parte bassa della finestra. Minecraft inizierà a cercare il tuo server.
  8. 8
    Seleziona il tuo server. Una volta che lo vedi comparire nei risultati di ricerca, clicca il suo nome per selezionarlo.
  9. 9
    Clicca Unisciti al server nella parte bassa della finestra.
  10. 10
    Attendi il caricamento del server. Al termine dell'operazione, vedrai apparire il tuo personaggio nel mondo e potrai iniziare a giocare normalmente.
    • Prima della fine del caricamento potrebbe venirti chiesta la password. In questo caso, digita la chiave d'accesso che hai usato per creare il server quando hai configurato Hamachi.
    Pubblicità

Consigli

Pubblicità

Avvertenze

  • Non puoi usare Hamachi e il file del server di Minecraft insieme alla versione Windows 10 del gioco.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 74 759 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità