X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 30 540 volte
Sapevi che si possono mettere da parte i semi migliori del pomodoro per poi piantarli la stagione successiva? Selezionando i semi dalle piante giuste, potrai propagare i tuoi pomodori anno dopo anno.
Passaggi
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
La Fermentazione dei Semi
-
1Raccogli i semi dal frutto maturo tagliandolo a metà con un coltello.
-
2Rimuovi la polpa, togliendo sia i semi che la sostanza gelatinosa che li circonda.
-
3Riponi il tutto in una tazza o altro contenitore pulito. Non c’è bisogno di separare i semi dalla gelatina dato che questo avverrà naturalmente più tardi durante il processo di fermentazione.
-
4Metti una etichetta sul contenitori con su scritto il nome dei semi di pomodoro da conservare, soprattutto se decidi di conservare più semi di vario tipo.
-
5Versa dell’acqua nel contenitore fino a ricoprire completamente i semi.
-
6Copri il contenitore con un tovagliolo di carta, un canovaccio o della pellicola trasparente per alimenti. Lascia una piccola fessura in modo che l’aria circoli liberamente aiutando la fermentazione.
- Se usi la pellicola per alimenti fai dei piccoli fori per far passare l’aria.
-
7Riponi il contenitore in un posto caldo e lontano dalla luce del sole. Se possibile, evita di ternerli all’aperto in modo che nulla possa interferire con il processo di fermentazione.
-
8Una volta al giorno, rimuovi la copertura, e mescola i semi e l’acqua. Una volta finito, rimetti il coperchio.
-
9Lascia riposare i semi nel contenitore. Entro quattro giorni al massimo vedrai formarsi una pellicola sopra l’acqua e la maggior parte dei semi si depositeranno sul fondo del contenitore. Rimuovi i semi che sono rimasti a galla perchè non sono buoni.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
La Raccolta dei Semi
-
1Rimuovi lo strato di muffa che si è formato sulla superficie e i semi rimasti in superficie usando un cucchiaio. Questi semi non sono abbastanza buoni per crescere una pianta di pomodoro.
-
2Aggiungi acqua fresca a temperatura ambiente al contenitore.
-
3Sciacqua i semi agitando con delicatezza. Usa un cucchiaio di legno o altro strumento abbastanza lungo per raggiungere il fondo del contenitore.
-
4Versa via attentamente l’acqua sporca. Copri il contenitore quando versi l’acqua nel lavandino cosi che non perderai anche i semi.
-
5Metti i semi in un colino. Mettili sotto l’acqua fresca del rubinetto, ma assicurati che i buchi del colino non siano troppo grandi da far uscire i semi.
-
6Disponi i semi su un piatto di carta in un unico singolo. Evita di usare altri tipi di piatti dato che i semi tendono ad appiccicarsi quando si appoggiano a superfici non di carta.
-
7
-
8Metti i semi in un barattolo con coperchio che chiude bene. Metti un’etichetta con il nome del tipo di semi e la data.
-
9Conserva in luogo fresco e buio come verso il fondo del frigorifero.Pubblicità
Consigli
- Se hai dei dubbi sulla varietà di pomodoro, puoi guardare su internet o su un catalogo di giardinaggio. I semi degli ibridi non si possono conservare, percio se la parola “ibrido” fa parte della descrizione del pomodoro, è inutile conservarli.
- I frutti maturi contengono semi maturi, fai attenzione quindi a scegliere sempre pomodori completamente maturi.
- Puoi conservare i semi in una busta da lettera, ma è meglio mettere la busta dentro un contenitore sigillato.
- I tuoi semi potrebbero anche rivelarsi un regalo originale. Alcuni vivai potrebbero vendere utili bustine ermetiche per conservare i semi.
- Non usare piatti di plastica o ceramica per essiccare i semi puliti perché l’acqua ha bisogno di essere eliminata o assorbita.
- Se essiccati e conservati nel modo giusto, i semi di pomodoro possono essere usati anche dopo anni.
Pubblicità
Avvertenze
- La fermentazione dei semi non è essenziale, ma aiuta a ridurre le probabilità di ritrovarsi con un seme che porta delle malattie. Inoltre, la fermentazione elimina un inibitore della germinazione.
- Fai molta attenzione a conservare i semi in sacchetti di plastica. Se alcuni semi sono rimasti umidi, trasferireranno l’umidità anche agli altri semi, causando muffa e facendoli marcire.
- Se conservi i semi nel frigorifero o nel congelatore lascia che il contenitore raggiunga la temperatura ambiente prima di aprirlo, altrimenti si formerà della condensa all’interno del contenitore.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Barattolo, ciotola o altro contenitore
- Tovagliolo di carta, canovaccio o pellicola per alimenti
- Colino
- Piatto di plastica
- Penna ed etichette adesive
- Buste da lettera (facoltative)
- Barattolo in vetro con coperchio
Riferimenti
- http://www.tomatodirt.com/save-tomato-seeds.html
- http://www.weekendgardener.net/plant-propagation/tomatoseeds-080808.htm
- http://faq.gardenweb.com/faq/lists/seedsave/2002084456024410.html
- James Underwood Crockett, Crockett’s Victory Garden, (Boston, MA: Little, Brown and Company, 1977)
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità