Le patate dolci si possono conservare anche per diversi mesi con i metodi giusti, ma è necessario adottare delle procedure precise per evitare che si rovinino o diventino nere. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla conservazione delle patate dolci, sia a temperatura ambiente che sotto zero.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Conservazione a Temperatura Ambiente

  1. 1
    Usa patate dolci fresche e corpose. Le migliori sono quelle appena raccolte con le radici ancora attaccate.
    • Le patate dolci più grandi si possono conservare proprio come quelle più piccole e inoltre c'è più polpa da consumare.
    • Se raccogli tu stesso le patate dolci, usa una vanga per scavare dai 10 ai 15 centimetri sotto il terreno per prendere tutte le radici. Maneggiale con cura, perché le patate si rovinano facilmente. Elimina la terra in eccesso ma non lavare le radici.
  2. 2
    Fai indurire le patate dolci per un paio di settimane. Conserva le radici in un ambiente che resti tra i 24° e i 27°C, con umidità tra il 90% e il 95%.
    • Le patate dolci devono indurirsi per almeno 7 giorni, ma puoi tenerle al massimo per 14 giorni.
    • Il processo di solidificazione permette alla patata di creare una seconda buccia al di sopra di graffi e ammaccature, in modo che si conservino più a lungo.
    • Usa un piccolo ventilatore elettrico nell'ambiente in cui conservi le patate per far circolare l'aria in modo da prevenire il marciume e la formazione di muffe.
    • Controlla l'umidità e la temperatura regolarmente per assicurarti che le patate siano nelle condizioni perfette per indurirsi.
    • Per ottenere un ottimo risultato, le patate non devono toccarsi tra di loro.
  3. 3
    Scarta le patate dolci rovinate. Dopo averle fatte indurire, butta via tutte le patate che sembrano ammaccate, nere, marcite o ammuffite.
    • Le patate rovinate non si sono indurite nel modo giusto, perciò non dureranno molto e potrebbero guastare anche le altre.
  4. 4
    Avvolgi ogni patata in carta da giornale. Devono essere avvolte individualmente in fogli di giornale o in sacchetti di carta marroni.
    • I giornali e i sacchetti di carta permettono la traspirazione, permettendo la circolazione dell'aria necessaria per evitare che le patate marciscano in poco tempo.
  5. 5
    Sistema le patate dolci in una scatola o un cesto. Dopo averle avvolte nella carta una per una, conservale in una scatola di cartone, di legno o in un cesto di legno.
    • Non usare contenitori sottovuoto.
    • Aggiungi una mela nella scatola. Aiuta a prevenire la formazione di gemme.
  6. 6
    Conservale in un ambiente buio e fresco. La temperatura della stanza deve restare tra i 13° e i 16°C.
    • Per un ottimo risultato, conserva le patate dolci in un seminterrato o in cantina. In alternativa, può andare bene una credenza o un ripostiglio scuro, fresco e ben ventilato, ma anche lontano da fonti di calore.
    • Non conservarle in frigorifero.
    • Controlla spesso la temperatura per assicurarti che non vada oltre l'intervallo specificato.
    • Conservandole in questo modo, dureranno addirittura 6 mesi. Toglile dalla carta con delicatezza per evitare di rovinarle.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Conservazione in Congelatore

  1. 1
    Lava e pela le patate dolci. Lavale con acqua corrente e puliscile con una spazzola per verdure. Togli la buccia con un pelapatate.
    • Non basta sciacquarle sotto l'acqua corrente. Per pulirle a fondo, devi spazzolarle, ma fallo delicatamente per evitare di ammaccarle e rovinarle.
    • Se non hai un pelapatate, puoi sbucciarle con un coltello a lama liscia.
    • Inizia con le patate fresche per aumentare il tempo di conservazione.
  2. 2
    Fai bollire le patate dai 15 ai 20 minuti. Riempi una pentola con acqua, mettila su un fornello a fiamma alta e porta l'acqua ad ebollizione. Aggiungi le patate e lasciale cuocere finché non diventano morbide.
    • Devi cuocere le patate dolci prima di congelarle, perché quelle crude tendono a spaccarsi nel congelatore, perdendo sia il sapore che le sostanze nutritive.
    • La bollitura è il metodo di cottura più conveniente per congelare le patate dolci. Ci vogliono solo 20 minuti per una patata di media grandezza.
  3. 3
    Affetta le patate oppure riducile in purea. Usa un coltello per tagliarle a fette sottili, oppure usa uno schiacciapatate se vuoi ottenere una purea.
    • Non conservarle intere.
    • Puoi usare anche un frullatore per rendere le patate in purea.
  4. 4
    Spruzza del succo di limone sulle patate. Versa sulle fette o sulla pura un cucchiaio (5ml) di succo di limone per ogni patata dolce.
    • Assicurati che siano ricoperte dal succo, il quale evita che si scoloriscano, ma usane poco per non alterare il sapore delle patate.
  5. 5
    Aspetta che si raffreddino. Lascia che si raffreddino prima di conservarle.
    • Se le congeli quando sono ancora calde si creerà la condensa nel congelatore e le patate si rovineranno più in fretta.
  6. 6
    Sposta le patate in contenitori sottovuoto. Metti la purea o le fette di patate in buste a chiusura ermetica o contenitori sottovuoto adatti al congelatore.
    • Non usare contenitori di metallo o di vetro.
  7. 7
    Lasciale in congelatore dai 10 ai 12 mesi. In media, le patate dolci già cotte si possono conservare in congelatore anche per 12 mesi.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Piccolo ventilatore elettrico
  • Termometro da camera
  • Giornali o sacchetti di carta marrone
  • Scatole di cartone, di legno o cestini in legno
  • Pentola
  • Pelapatate
  • Spazzola per pulire le verdure
  • Contenitori o buste sottovuoto

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 25 029 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Pubblicità