Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Godspeed Chen, un membro fidato della comunità wikiHow. Godspeed Chen è un traduttore professionale cinese. Lavora nel settore della traduzione e della localizzazione da più di 15 anni.
Questo articolo è stato visualizzato 3 670 volte
La lingua cinese è basata in gran parte sulla pronuncia, che è ciò che la rende così difficoltosa da apprendere per chi non è madrelingua. Questo articolo ti insegnerà a contare da 0 a 10 in cinese, fornendoti, inoltre, una guida completa alla pronuncia e la trasposizione fonetica di tutti i numeri. Una volta che avrai perfezionato le tue abilità, potrai mostrare a tutti il frutto del tuo studio!
Passaggi
-
1Ripeti i numeri in cinese da 0 a 10 finché non li avrai memorizzati alla perfezione, quindi sarai pronto per insegnarli agli amici!
-
20 零 : Liin. Pronuncia con un'inflessione verso l'alto.
-
31 一 : Ii. Pronuncia come una lunga "i".
-
42 二 : Ar. Pronuncia la lettera "r" con un'inflessione verso il basso.
-
53 三 : San. Pronuncia senza alcuna inflessione.
-
64 四 : Ssu. È complicato rappresentare questo termine utilizzando l'alfabeto, in ogni caso è molto vicino alla pronuncia di "ss" con un'inflessione verso il basso.
-
75 五 : Vuù. Pronuncia con un tono scendi-sali.
-
86 六 : Liiò. Nel dirlo, modula la seconda "i" in maniera da farla scivolare sulla "o" successiva. Pronuncia con un'inflessione verso il basso.
-
97 七 : Zsii. Pronuncia senza alcuna inflessione.
-
108 八 : Pa. Pronuncia senza alcuna inflessione.
-
119 九 : Tziaoò. Questa pronuncia è simile, nel metodo, a quella relativa al numero 6: qui dovrai modulare la "a" in maniera da farla scivolare sulla "o" successiva. Usa un tono scendi-sali.
-
1210 十 : Shii. Pronuncia con un'inflessione verso l'alto.Pubblicità
Scrittura Fonetica
- Zero: Líng
- Uno: Yī
- Due: Ѐr
- Tre: Sān
- Quattro: Sì
- Cinque: Wǔ
- Sei: Liù
- Sette: Qī
- Otto: Bā
- Nove: Jiǔ
- Dieci: Shí
Consigli
- Un'inflessione verso l'alto si ottiene modulando la voce in maniera tale da ottenere un aumento di tono. Di solito è ciò che si fa alla fine di una domanda.
- Un'inflessione verso il basso si ottiene facendo il contrario. Dovrai modulare la voce in maniera tale da ottenere una diminuzione di tono.
- Un tono scendi-sali è un mix delle due precedenti inflessioni. Modula la voce, diminuendone il tono, per poi riportarla su, al tono di partenza.
- Per comporre i numeri a due cifre dovrai pronunciare prima una cifra e poi l'altra. Per esempio, "undici" sarebbe: Shii-ii (shí-yī).
- Ai numeri dal 100 in poi si aggiungono dei termini particolari. Dovrai impararli singolarmente.