Contattare le case discografiche può essere stressante, ma anche sconfortante quando non ricevi risposta. Scopri quello che puoi fare.

Passaggi

  1. 1
    Assicurati che la tua musica sia fantastica. Ascoltala sulla tua auto e falla giudicare ai tuoi amici. Chiedi loro cosa pensano di quel gruppo, senza fargli sapere che è il tuo.
  2. 2
    Visita il sito internet. La maggior parte delle etichette ha un sito internet, puoi facilmente contattarli o leggere la sezione delle FAQ, per capire dove poter mandare il tuo demo. Quando mandi il tuo demo, assicurati di includere delle foto, una presentazione e la copertura ricevuta dai media.
  3. 3
    Non essere deluso se l'etichetta non ti contatta. La divisione A&R riceve migliaia di demo ogni settimana. Ed è difficile riuscire ad ascoltarli tutti: servirà un po' di tempo.
  4. 4
    Assicurati di inviare il tuo demo a più case discografiche, includendo anche quelle indipendenti. A volte è meglio rivolgersi ad una casa discografica indipendente: il più delle volte sono supportate da una major. In entrambi i casi ci sono possibilità che tu possa essere notato.
  5. 5
    Rifletti. Perché ti piace il tuo artista preferito? Ecco, devi convincerli che sei bravo come lui o lei.
  6. 6
    Fai esercizio. Solo con l'esercizio puoi migliorare, l'industria discografica è una corsa. Ma se la tua musica non colpisce al primo impatto, non la ascolteranno una seconda volta. Prova a non bruciarti le possibilità, perfeziona la tua musica prima di inviarla!
    Pubblicità

Consigli

  • Non abbatterti troppo se ricevi una risposta negativa. Fa' che ti servano da lezione. Le critiche ti aiutano a crescere. Non pensare che Jay Z o Daddy Yankee abbiano ricevuto un "Sì" al loro primo tentativo.
  • Puoi diventare il nuovo (il tuo artista preferito), tutto quello che ti serve è lavorare duramente!
  • Mostrati al pubblico, basta nascondersi dietro l'obiettivo, tu hai del talento: ora mostralo!
  • Realizza dei video; falli abbastanza divertenti - a nessuno piace guardare video noiosi.
Pubblicità

Avvertenze

  • NON credere assolutamente a quello che ti dicono: che non puoi farcela... si abusa troppo di questa espressione. Ma soprattutto si è già dimostrata falsa!
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 754 volte
Categorie: Musica
Pubblicità