wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 798 volte
Il controsterzo è un metodo di controllo del veicolo che permette di curvare a una velocità che garantisce stabilità giroscopica. Il termine “controsterzo” fa riferimento al fatto che lo sterzo della motocicletta viene ruotato in direzione opposta rispetto a quella della curva per aumentare la velocità di percorrenza. Ad esempio, per curvare a destra, il pilota deve ruotare il manubrio verso sinistra in modo che la motocicletta scenda in piega verso destra in maniera più rapida.
Chiunque abbia guidato una moto a velocità superiori al minimo ha utilizzato il controsterzo senza nemmeno rendersene conto.
Imparando cos'è il controsterzo e come influenza il comportamento della moto, ogni pilota può curvare in modo più controllato, evitare gli ostacoli pericolosi e guidare con meno fatica.
Passaggi
-
1Metti il palmo della mano corrispondente alla direzione in cui vuoi svoltare sul manubrio.
-
2Entra in curva con una certa velocità.
-
3Con delicatezza, aumenta la pressione sul palmo della mano interna alla curva spingendo il manubrio leggermente in avanti (come se volessi svoltare nella direzione opposta).
-
4La moto comincerà a piegare verso l’interno della curva con un angolo sempre maggiore man mano che aumenti la pressione.Pubblicità
Consigli
- Comincia a esercitarti con questa tecnica di guida (come per qualunque altra nuova abilità motociclistica) in un parcheggio vuoto, meglio ancora durante un corso di guida sicura.
Avvertenze
- Non provare su strada delle abilità appena acquisite nella guida finché non sarai in grado di padroneggiarle completamente in un ambiente protetto.
- Non applicare una pressione eccessiva, basta un leggero movimento, altrimenti cadrai.