In ogni minuto ci sono 60 secondi, per cui, convertire i secondi in minuti è piuttosto semplice. Basta dividere il numero dei secondi per 60 e otterrai la tua risposta!

Passaggi

  1. 1
    Ricorda che ci sono 60 secondi in un minuto. Non importa in quale Paese tu viva, questo fatto è universalmente valido. Conta gli scatti della lancetta dei secondi di un orologio e noterai che ritorna nello stesso punto ogni 60 secondi, definendo così un minuto. Quindi:
    • Trascorsi 60 secondi, è passato un minuto.
    • Dopo altri 60 secondi (120 in totale), sono trascorsi 2 minuti.
    • Dopo 180 secondi (60 + 60 + 60), sono passati 3 minuti.
  2. 2
    Dividi il numero dei secondi per 60 e converti il valore in minuti. Ogni 60 secondi, si completa un minuto. Dividere un numero per un altro ti dice quante volte il secondo "sta" nel primo. Considera il problema: "Se sono trascorsi 360 secondi, quanti minuti sono passati?" Dobbiamo sapere quanti blocchi da 60 secondi ci stanno in 360, quindi procediamo con l’operazione di divisione. 360 / 60 = 6, per cui la nostra soluzione è 6 minuti.
    • Per esempio: quanti minuti ci sono in 240 secondi?
    • 1 minuto = 60 secondi.
    • 240 / 60
    • Risposta: ci sono 4 minuti in 240 secondi.
  3. 3
    Converti gli eventuali decimali in secondi moltiplicandoli per 60. Spesso la quantità di secondi non è perfettamente convertibile in minuti. La parte decimale del risultato rappresenta il resto in secondi. Ad esempio, 90 secondi sono pari a 1,5 minuti (90 / 60). Questo significa che in 90 secondi c’è un minuto più mezzo minuto (0,5 minuti). Per riportare il valore decimale in secondi basta moltiplicare per 60. Soluzione: in 90 secondi ci sono 1 minuto e 30 secondi (0,5 x 60).
    • Esempio: quanti minuti ci sono in 7600 secondi?
    • 7600 / 60 = 126,6 minuti.
    • 0,6 x 60 = 36 secondi
    • Risposta: in 7600 secondi ci sono 126 minuti e 36 secondi.
  4. 4
    Verifica il tuo lavoro moltiplicando la risposta per 60. Se hai eseguito i calcoli correttamente, dovresti ritrovare il valore iniziale dei secondi. Consideriamo sempre l’esempio precedente, noterai che 126,6 x 60 = 7600, quindi la soluzione è corretta.
  5. 5
    Esercitati con qualche problema pratico. Risolvi quelli che seguono, alla fine troverai le soluzioni.
    • 1) Converti 45.667 secondi in minuti.
      • Soluzione: 761 minuti e 7 secondi
    • 2) Converti 99.800 secondi in minuti.
      • Soluzione: 1663 minuti e 18 secondi
    • 3) Converti 4.454.457.555 secondi in minuti.
      • Soluzione: 74.240.959 minuti e 15 secondi
  6. 6
    Dividi il valore dei minuti per 60 e avrai convertito il numero iniziale dei secondi in ore. Dato che ci sono 60 minuti in un’ora, dobbiamo seguire lo stesso processo dividendo ancora per 60 e troverai quante ore sono i secondi presi in considerazione.
    • Esempio: quante ore ci sono in 7200 secondi?
    • 7200 / 60 = 120 minuti.
    • 120 / 60 = 2 ore.
    • Soluzione: 7200 secondi corrispondono a 2 ore.
    Pubblicità

Consigli

  • Nel caso tu debba convertire i minuti in secondi, segui i passaggi inversi.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 148 828 volte
Pubblicità