I tuoi occhi sono pesti? Con poche mosse, puoi facilmente sistemare quei brutti segni che te li cerchiano.

Passaggi

  1. 1
    Lava il viso con un detergente delicato e sciacqua con acqua fredda. In questo modo diminuisci l'afflusso di sangue e riduci il gonfiore.
  2. 2
    Idrata il viso, specie il contorno occhi, ma presta attenzione. Non strofinare la pelle in questa zona perché ti potrebbero venire le rughe. Tamponala, in modo di non tirarla.
  3. 3
    Scegli un correttore. Prediligi un colore che sia di una tonalità più chiaro della tua pelle.
    • Esistono due tipi principali di correttori: in stick e in crema. Quelli in stick tendono a essere più opachi degli altri, ma anche più asciutti quindi se hai le zampe di gallina attorno agli occhi, dovrai usare più crema idratante per evitare che il correttore venga assorbito mettendole in evidenza.
    • Scegli un correttore giallo o color pesca per contrastare il bluastro delle occhiaie.
  4. 4
    Applica il correttore dopo il fondotinta. Se applichi il fondotinta sopra al correttore, potresti toglierlo mentre tamponi. Inoltre, facendo il contrario potresti renderti conto che ti serve meno correttore. Puoi usare un pennello o i polpastrelli per applicare il correttore, ricordati solo di essere delicata. Se usi le dita, prendi un po' di correttore con l'anulare, che è il dito in grado di esercitare meno pressione e tampona la zona sotto agli occhi finché il correttore non avrà un colore uniforme a quello della pelle.
  5. 5
    Fissa il correttore con della cipria. Intingi il piumino nella cipria e passalo sotto agli occhi. In questo modo coprirai ulteriormente i segni e il correttore durerà tutto il giorno.
  6. 6
    Applica un po' di ombretto bianco o beige iridescente nella zona del canale lacrimale. In questo modo illuminerai gli occhi e avrai un aspetto più vivace. La luminosità distrarrà dalle occhiaie. Per un effetto duraturo, usa l'eyeliner bianco sotto alle ombre che ti cerchiano.
    Pubblicità

Consigli

  • Non strofinare il correttore; devi tamponare in modo da non disperdere troppo i pigmenti.
  • La crema idratante con vitamina D è ottima.
  • Scegli un rossetto scuro o lucido per portare l'attenzione sulle labbra e distoglierla dagli occhi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Attenta che il correttore o la crema idratante non ti finiscano negli occhi.
  • Usa la crema idratante specifica per la zona occhi, altri tipi potrebbero irritare la pelle che è piuttosto delicata in quest'area.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Uno specchio
  • Correttore
  • Un pennello per correttore di nylon

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 352 volte
Categorie: Cura degli Occhi
Pubblicità