Questo articolo è stato co-redatto da Sarah Gehrke, RN, MS. Sarah Gehrke lavora come Infermiera Registrata in Texas. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Phoenix nel 2013.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 185 724 volte
Avere un corpo estraneo in un occhio non è mai piacevole, indipendentemente dalle dimensioni o dall'origine del residuo. Se si tratta di un piccolo granello di polvere o qualcosa di analogo, puoi toglierlo in maniera naturale ammiccando rapidamente; se questo metodo non funziona, risciacqua l'occhio o usa un cotton fioc. Non strofinare mai il bulbo oculare nel tentativo di estrarre il frammento; se si tratta di un oggetto che causa una grave irritazione, non procedere in autonomia.
Passaggi
Procedere da Solo
-
1Sbatti le palpebre rapidamente. Quando della polvere, un pelo o un altro piccolo corpo estraneo resta incastrato nell'occhio, la risposta naturale del corpo è ammiccare. Un rapido movimento delle palpebre è in grado di eliminare l'oggetto e permette di drenare le lacrime che si formano; più ammicchi e lacrimi e maggiori sono le probabilità di sbarazzarti del fastidioso granello.
- Per ammiccare, chiudi e apri rapidamente l'occhio;
- Sebbene piangere ti possa far sentire un po' sciocco, sappi che è la maniera naturale per lavare via i residui dagli occhi;
- Se non riesci a concentrarti abbastanza per provocare il pianto, puoi provare a sbadigliare per produrre le lacrime.
-
2Sovrapponi la palpebra superiore a quella inferiore. Se stai cercando di sbarazzarti di qualcosa incastrato sotto la palpebra, chiudi l'occhio interessato e pizzica delicatamente la pelle della palpebra superiore per portarla leggermente su quella inferiore. Muovi il bulbo oculare in tutte le direzioni; con un po' di fortuna, questa azione dovrebbe smuovere il corpo estraneo.[1]
-
3Evita di strofinare gli occhi. Si tratta di un gesto istintivo a cui si ricorre quando una particella entra negli occhi, ma è anche abbastanza pericoloso. Se lo fai, il corpo estraneo potrebbe essere spinto sotto la palpebra o graffiare la cornea, creando un possibile danno permanente oltre a parecchio dolore; per questi motivi, non esercitare pressione o sfregare i bulbi oculari.[2]Pubblicità
Rimuovere l'Oggetto con un Aiuto
-
1Lava l'occhio con una soluzione oculare. In commercio puoi trovare dei lavaggi oculari che si rivelano utili anche per smuovere un corpo estraneo. La modalità d'uso potrebbe variare in base al prodotto specifico; alcuni prevedono un'applicazione indiretta che consiste nel riempire una piccola ciotola con la soluzione per poi appoggiarla sull'occhio mentre inclini la testa all'indietro. Altri invece sfruttano un metodo diretto: reclina la testa indietro e spruzza la soluzione nell'occhio direttamente dal flacone.[3]Consiglio dell'EspertoInfermiera RegistrataSarah Gehrke, RN, MS
Infermiera RegistrataSarah Gehrke, infermiera, raccomanda: "Se lavori a contatto con sostanze chimiche o irritanti, assicurati di capire come utilizzare la stazione di lavaggio oculare di emergenza prima che si verifichi un incidente".
-
2Risciacqua gli occhi con l'acqua. Se hai una tazza oculare (quella che si utilizza per i lavaggi), sfruttala per un risciacquo con acqua fresca e pulita; in alternativa, puoi usare una piccola ciotola o tazza per spruzzare il liquido nell'occhio aperto. Puoi anche mettere l'occhio aperto sotto un rubinetto (controllando che il flusso d'acqua sia molto delicato) oppure sotto lo spruzzino della doccia.[4]
-
3Metti un cotton fioc dietro la palpebra superiore. Afferrala delicatamente per l'attaccatura delle ciglia e allontanala un po' dal bulbo oculare; fai scivolare delicatamente il bastoncino cotonato dietro la palpebra e muovi lentamente l'occhio verso l'alto. Togli il cotton fioc e ispeziona l'occhio alla ricerca del corpo estraneo oppure presta attenzione se ne senti ancora la presenza; se hai ancora dei dubbi, puoi controllare la superficie del cotton fioc.[5]
-
4Usa il bastoncino cotonato per togliere l'oggetto. Se il risciacquo con la soluzione oculare o l'acqua non ha portato ad alcun risultato, puoi passare a questo metodo. Ricorda di eseguire sempre movimenti delicati verso l'alto o verso il basso e mai in direzione orizzontale.[6]
- Per proteggere la cornea, guarda nella direzione opposta rispetto al punto in cui si trova il corpo estraneo; per esempio, se il granello si trova sul lato destro dell'occhio, rivolgi lo sguardo verso sinistra.
- Ispeziona il cotton fioc dopo ogni tentativo di rimozione; se è bianco, dovresti riuscire a vedere il materiale su di esso una volta estratto.
-
5Chiedi a un amico di aiutarti. Se incontri delle difficoltà a estrarre il granello e non riesci a vederlo allo specchio, dovresti rivolgerti a un'altra persona affinché ti aiuti. Tieni le palpebre aperte e lascia che l'amico controlli l'occhio per cercare il corpo estraneo; muovi il bulbo oculare nelle varie direzioni per consentirgli di ispezionare tutta la superficie anteriore.[7]
- Se ti senti a tuo agio, puoi chiedergli di usare un cotton fioc per togliere il residuo fastidioso; in alternativa, puoi invitarlo a instillare un collirio o a versare dell'acqua nel tuo occhio nel tentativo di far uscire l'oggetto.
Pubblicità
Togliere Oggetti Grandi o Pericolosi
-
1Riconosci i sintomi che ti fanno capire che è necessario l'intervento medico. Se l'occhio è irritato da qualcosa di più di un piccolo granello, devi andare dall'oculista affinché provveda alla rimozione. Il dolore è uno dei segnali più evidenti della presenza di qualcosa di più grave di un semplice irritante, sebbene gli occhi possano subire gravi danni anche in assenza di tale disagio. Gli altri sintomi sono cambiamenti evidenti del colore dell'occhio, sanguinamento, visione anomala o secrezioni.[8]
- In alternativa, se non riesci a togliere semplicemente l'oggetto, dovresti valutare se è opportuno rivolgersi al medico.
-
2Vai dal dottore. Una volta stabilito che si tratta di una situazione complessa, chiama il medico o vai al pronto soccorso. I corpi estranei di grandi dimensioni devono essere estratti da un oculista o dal personale sanitario qualificato; se l'oggetto è incastrato nel bulbo oculare, potrebbe essere necessario un piccolo intervento chirurgico.[9] In altri casi, il dottore anestetizza l'occhio, toglie il frammento e applica un cerotto o una benda oculare per proteggere la zona durante la guarigione.[10]
-
3Non cercare di estrarre tu stesso un corpo estraneo conficcato nell'occhio. Se una scheggia di vetro o dell'altro materiale analogo ha perforato il bulbo oculare, non tentare di toglierlo, perché potresti causare danni peggiori; recati invece immediatamente al pronto soccorso.[11]
- Copri accuratamente l'occhio infortunato con un cerotto finché non raggiungi l'ospedale.
Pubblicità
Consigli
- Non toccare mai la parte dell'occhio che si trova davanti all'iride.
- Lavati le mani prima di avvicinarle agli occhi o alle palpebre; se ti sta aiutando un amico, insisti affinché lavi le proprie.[12]
- Assicurati di usare acqua pulita per lavare l'occhio e sbarazzarti del corpo estraneo.
Riferimenti
- ↑ http://www.thehealthsite.com/diseases-conditions/how-to-remove-sand-or-dust-particle-from-your-eye-t0216/
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmedhealth/PMH0072768/
- ↑ http://www.bausch.com/your-eye-concerns/eye-injuries/foreign-objects-eye-irritants
- ↑ http://www.bausch.com/your-eye-concerns/eye-injuries/foreign-objects-eye-irritants
- ↑ http://www.health.harvard.edu/staying-healthy/emergencies-and-first-aid-removing-a-speck-from-the-eye
- ↑ http://www.bausch.com/your-eye-concerns/eye-injuries/foreign-objects-eye-irritants
- ↑ http://www.health.harvard.edu/staying-healthy/emergencies-and-first-aid-removing-a-speck-from-the-eye
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmedhealth/PMH0072768/
- ↑ http://www.bausch.com/your-eye-concerns/eye-injuries/foreign-objects-eye-irritants