Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 55 234 volte
Costruire un barometro è un'attività semplice e divertente, perfetta per un progetto di scienze scolastico o domestico. Puoi creare un rudimentale barometro aneroide (ad aria) con un palloncino, un vasetto e alcuni oggetti di uso comune. In alternativa puoi realizzare un barometro ad acqua con una bottiglia, dei tubi di plastica e un righello. Entrambi i tipi consentono di misurare la pressione atmosferica, uno dei valori usati dai metereologi per fare previsioni precise.
Passaggi
Costruire un Barometro Aneroide
-
1Taglia la parte stretta di un palloncino. Puoi farlo usando un paio di forbici. Non importa dove pratichi il taglio, basta che l'apertura sia sufficiente a coprire interamente il vasetto.[1]
-
2Allunga il palloncino sopra il vasetto. Tiralo con le mani in modo da coprire completamente l'apertura del vasetto. Assicurati che il palloncino sia teso sopra il vasetto e che non abbia grinze, tirandolo verso il basso tutto intorno all'apertura.[2]
- Quando il palloncino è teso sopra il vasetto, fissalo mettendo un elastico intorno al bordo dell'apertura.
- Un vasetto di vetro è ideale per questo progetto, ma puoi usare anche una lattina di metallo.
- Che tu decida di usare un vasetto o una lattina, le dimensioni esatte non sono importanti. Assicurati solo che l'apertura non sia così grande da impedirti di coprirla bene con il palloncino.
-
3Incolla una cannuccia sopra il palloncino. Se la cannuccia ha una parte pieghevole, tagliala. Applica un po' di colla a un'estremità della cannuccia e posizionala al centro della superficie del palloncino. Buona parte dovrebbe restare sospesa oltre il bordo del vasetto. Questa cannuccia serve a tenere l'indicatore e consente di registrare i cambiamenti nella pressione atmosferica.[3]
- Le colle a base di silicone funzionano molto bene. Tuttavia, puoi usare anche supercolla, colla vinilica o persino quella stick.
- Assicurati che la colla si sia seccata prima di proseguire.
- Più la cannuccia è lunga, meglio funzionerà il barometro (purché sia dritta). Puoi persino inserire l'estremità di una cannuccia dentro un'altra per realizzarne una più lunga.
-
4Attacca l'indicatore. Puoi usare il nastro adesivo per fissare un ago all'estremità libera della cannuccia, in modo che la punta resti sospesa in aria. Se preferisci un oggetto meno appuntito, fai una piccola freccia con il cartoncino e inseriscila nell'estremità cava della cannuccia. Assicurati che sia bene aderente alla plastica, in modo che non cada. L'indicatore rileva i movimenti in alto e in basso della cannuccia al variare della pressione atmosferica.[4]
-
5Affiggi della carta rigida accanto all'indicatore. Per rendere le cose più semplici, fissa un foglio di carta a una parete e metti il vasetto in modo che il puntatore sia rivolto verso la carta. Segna la posizione dell'ago sulla carta. Sopra, scrivi "alta". Sotto, scrivi "bassa".[5]
- Un materiale più rigido come il cartone o il cartoncino resterà più aderente alla parete, ma puoi usare carta normale se hai solo quella. Puoi trovare tutto l'occorrente nei negozi di cancelleria o articoli per l'ufficio.
- L'indicatore dovrebbe essere vicino al foglio, ma senza toccare la carta.
-
6Registra i cambiamenti nella posizione dell'indicatore. Quando la pressione aumenta, l'indicatore si alzerà. Quando si abbassa, lo farà anche l'ago. Osserva quello che accade e segna sul foglio la nuova posizione dell'indicatore.[6]
- Se lo desideri, puoi segnare la posizione iniziale dell'ago con "1" e poi numerare in ordine le restanti posizioni. Questa è un'ottima idea se vuoi usare il barometro come progetto di scienze.
- Il barometro funziona perché la pressione dell'aria spinge verso il basso il palloncino, provocando l'innalzamento dell'indicatore e viceversa.
-
7Interpreta i risultati. Prendi appunti sulle condizioni climatiche associate con i cambiamenti della posizione del barometro. Quando l'ago si alza per l'alta pressione, il tempo è nuvoloso o sereno? Quando invece la pressione è bassa?
- La pressione bassa è solitamente associata con la pioggia. L'alta pressione può indicare un clima mite o più freddo.
Pubblicità
Costruire un Barometro ad Acqua
-
1Taglia il collo di una bottiglia di plastica. Le normali bottiglie da 1,5 litri vanno benissimo. Trovane una vuota e pulita. Taglia con attenzione tutto il collo con le forbici, fino al punto in cui i lati diventano dritti e non curvi.
-
2Metti un righello dentro la bottiglia. Dovrebbe restare in piedi, appoggiato a uno dei lati della bottiglia. Fissalo con del nastro adesivo all'esterno della bottiglia. Dovresti riuscire a leggere i numeri presenti sul righello.
-
3Inserisci un tubo trasparente. Dovrebbe arrivare appena sopra il fondo della bottiglia. Fissalo con il nastro adesivo sopra il livello dell'acqua, perché il nastro potrebbe indebolirsi e staccarsi se venisse immerso.
- Probabilmente ti servirà un tubo di circa 40 cm perché esca dalla bottiglia. Se il tubo che hai a disposizione non è abbastanza lungo, taglia i lati della bottiglia, in modo da renderla più bassa.
- Lascia libera parte del tubo.
-
4Tingi l'acqua del tuo colore preferito e versala nella bottiglia. Devi riempirla solo per metà. Per rendere il progetto più divertente, aggiungi all’acqua alcune gocce di colorante alimentare.
-
5Risucchia un po' d'acqua nel tubo. Usando un'estremità del tubo come una cannuccia, aspira delicatamente parte del liquido. Cerca di portare il livello a circa metà della bottiglia. Dato che l'acqua è colorata, dovrebbe essere facile da vedere.
- Chiudi con la lingua l'estremità libera del tubo una volta aspirata l'acqua, in modo che non torni nella bottiglia.
- Fai attenzione a non succhiare l'acqua fino in cima!
-
6Sigilla il tubo con qualcosa di appiccicoso. Puoi usare una pasta adesiva o persino una gomma da masticare (usata)! Prendi una pallina di pasta senza levare la lingua dal tubo. Togli rapidamente la lingua e tappa subito il tubo con la pasta adesiva. Questo dovrebbe mantenere la pressione ed evitare che l'acqua cada.
- Devi essere rapido in questo passaggio! Se non ci riesci, riprova.
-
7Segna il livello dell'acqua all'esterno della bottiglia. Quando la pressione si alza, il livello dell'acqua cala nella bottiglia e sale nel tubo. Quando la pressione scende, l'acqua sale nella bottiglia e cala nel tubo.
- Puoi anche segnare i cambiamenti di livello sul righello, se preferisci, oppure misurare quanto varia il livello dell'acqua.
-
8Studia i dati. L'acqua nel tubo dovrebbe salire quando il clima è sereno e calare quando piove o è nuvoloso. Tuttavia, se registrerai accuratamente le variazioni nel barometro, noterai che i cambiamenti di pressione avvengono anche quando il meteo non varia drasticamente.
- Dato che il tuo barometro ha un righello, puoi segnare i cambiamenti di pressione come variazioni precise in millimetri. Sfrutta questo vantaggio per notare i cambiamenti più piccoli.
Pubblicità
Avvertenze
- Tieni d'occhio i bambini quando usano le forbici e gli aghi, perché si tratta di oggetti appuntiti.
- I palloncini comportano un rischio di soffocamento e non dovrebbero essere usati dai bambini piccoli senza la supervisione di un adulto.
Cose che ti Serviranno
Barometro Aneroide
- Forbici
- Elastico
- Vasetto
- Nastro adesivo
- Colla
- Palloncino
- Ago o freccia di cartone
- Cannuccia
- Pennarello
- Cartone o cartoncino
Barometro ad Acqua
- Bottiglia da 1,5 l vuota
- Righello
- Tubo di plastica
- Sostanza appiccicosa
- Acqua
- Colorante alimentare (facoltativo)
- Pennarello
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ah8F-xmvB2k
- ↑ http://easyscienceforkids.com/make-your-own-barometer/
- ↑ http://easyscienceforkids.com/make-your-own-barometer/
- ↑ http://easyscienceforkids.com/make-your-own-barometer/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ah8F-xmvB2k
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ah8F-xmvB2k
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 55 234 volte