I bastoni della pioggia producono il suono rilassante della pioggia che cade, in grado di calmarti e darti serenità. Puoi costruire uno di questi strumenti a percussione riciclando dei materiali che hai in casa: ti basta inserire dei chiodi o degli stuzzicadenti in un tubo di cartone, riempirlo con un materiale granulare, come riso o fagioli, e tapparlo da entrambi i lati. Per un progetto più adatto ai bambini, puoi inserire della carta stagnola arrotolata nel tubo.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Organizzare il Materiale Necessario

  1. 1
    Prendi un tubo di cartone. Ti serve un robusto tubo di cartone da usare come struttura del bastone. Evita quelli poco rigidi, perché il materiale deve essere abbastanza resistente da sopportare molte forature di chiodi o stuzzicadenti. Puoi usare sia un tubo riciclato sia uno nuovo, per questo progetto.
    • Puoi usare un tubo di patatine, un rotolo (terminato) di carta igienica o di carta regalo.[1]
    • Puoi acquistare un tubo di cartone per spedizioni all'ufficio postale, nei negozi di cartoleria o in quelli che si occupano di spedizioni.[2]
  2. 2
    Se necessario, crea dei tappi per i lati del bastone. Alcuni tubi, come quelli per le spedizioni o che contengono le patatine, hanno già in dotazione dei tappi, mentre altri rotoli non li hanno. Per realizzarli, ti servono del cartoncino, una matita e un paio di forbici.
    • Metti una base del tubo sul cartoncino.
    • Traccia il perimetro della base.
    • Traccia un secondo cerchio attorno al primo. Dovrebbero essere separati da circa 1,5 cm.
    • Disegna 6-12 raggi tra i due cerchi. Li userai per incollare il tappo al tubo.
    • Ritaglia lungo la circonferenza del secondo cerchio.
    • Taglia lungo ogni raggio.
    • Ripeti.[3]
  3. 3
    Scegli il materiale di riempimento. Il suono dolce di un bastone della pioggia è creato da un materiale, come il riso, che cade tra un dedalo di oggetti fermi, come dei chiodi. Puoi riempire il tuo bastone con uno o più materiali diversi.[4] Le scelte più comuni includono:
    • Riso.
    • Fagioli secchi.
    • Chicchi di mais.
    • Pasta di piccole dimensioni.
    • Perline.[5]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Inserire i Chiodi, gli Stuzzicadenti o la Carta Stagnola

  1. 1
    Infila i chiodi nel cilindro con un martello. I chiodi sono perfetti per i tubi più spessi, come quelli per spedizioni o che contengono patatine. Sceglili più corti del diametro dello strumento. Con l'aiuto di un adulto, usa un martello per inserirli a intervalli casuali; puoi tenerli fermi mentre un adulto li colpisce o viceversa. Per fissarli al loro posto, rivesti il bastone con del nastro adesivo.
    • Puoi inserire nel tubo tutti i chiodi che vuoi.
    • Per decorare il bastone, usa un nastro adesivo colorato o con dei disegni.
    • Usando chiodi di dimensioni diverse, il suono risulterà più interessante![6]
  2. 2
    Infila degli stuzzicadenti nel tubo. Questa è la soluzione migliore per i rotoli più stretti, come quelli della carta igienica; il diametro del cilindro dovrebbe essere inferiore a quello dello stuzzicadenti. Ti serve l'aiuto di un adulto per completare questo passaggio.
    • Se vuoi decorare il bastone, fallo prima di inserire gli stuzzicadenti.
    • Usa un ago da cucito o una puntina da disegno per praticare dei fori a intervalli casuali sui lati del tubo. Cerca di creare 80-100 buchi.
    • Inserisci gli stuzzicadenti tra un foro e un altro. Le punte dovrebbero restare fuori dallo strumento. Ripeti l'operazione 40-50 volte, modificando l'angolo di ogni stuzzicadenti.
    • Versa una goccia di colla su entrambe le punte di tutti gli stuzzicadenti.
    • Una volta che la colla si è asciugata, taglia le punte con delle pinze.[7]
  3. 3
    Riempi il tubo con della carta stagnola arrotolata. Si tratta del materiale ideale per un bambino piccolo. Ti serviranno due fogli di stagnola larghi 15 cm e lunghi circa tre quarti del cilindro. Arrotolali in una lunga spirale simile a un serpente e poi forma una bobina.
    • Dopo aver tappato un lato del tubo, inserisci la spirale di alluminio.[8]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Riempire e Sigillare il Bastone

  1. 1
    Tappa un lato dello strumento. Se hai realizzato tu le coperture, metti un lato del tubo al centro del tappo di cartoncino. Piega i raggi verso l'interno e incollali. Lascia asciugare la colla.[9]
    • Se il tubo aveva già dei tappi, mettine uno.
    • Puoi rinforzare il tappo con del nastro adesivo o degli elastici.[10]
  2. 2
    Versa il materiale di riempimento nel bastone. Fallo con attenzione. Se l'apertura del tubo è stretta, usa un imbuto.
    • Se hai deciso di utilizzare la spirale di alluminio, inseriscila nel tubo prima di versare il materiale.
  3. 3
    Prova il bastone e aggiungi più materiale, se necessario. Copri il lato aperto con la mano oppure metti il tappo restante. Rovescia lo strumento e ascolta: se il suono prodotto ti soddisfa, vai al passaggio seguente. Se non sei contento del risultato, con delle modifiche al materiale puoi correggere il problema.
    • Aggiungi più materiale.
    • Togli parte del materiale.
    • Prova un materiale diverso.[11]
  4. 4
    Tappa l'altro lato del tubo. Metti il tappo sopra il lato aperto del rotolo. Piega tutti i raggi sull'esterno del cartone e incollali. Una volta che la colla si è asciugata, goditi il tuo nuovo strumento![12]
    • Quando la colla è asciutta, non sarà più appiccicosa. Leggi le istruzioni sulla confezione, se hai dei dubbi.
    • Puoi rinforzare i tappi con del nastro adesivo o degli elastici.[13]
    Pubblicità

Consigli

  • Fagioli e riso producono suoni leggermente diversi.
  • La quantità di fagioli da usare dipende dalla lunghezza del tubo. Versane abbastanza da ottenere il suono che desideri.
Pubblicità

Avvertenze

  • Evita di farti del male con i chiodi. Tienili lontani dai bambini piccoli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Tubo di cartone
  • Chiodi, stuzzicadenti o carta stagnola
  • Materiale di riempimento (fagioli secchi, riso, chicchi di mais, ecc.)
  • Imbuto (facoltativo)
  • Cartoncino (facoltativo)
  • Piccolo martello di gomma (facoltativo)
  • Forbici (facoltative)
  • Nastro adesivo (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 47 725 volte
Categorie: Lavorare la Carta
Pubblicità